Revolut <18 (ex Junior): come funziona, costi e recensioni

0
2118
revolut junior

Come funziona Revolut Junior? Quali sono i suoi limiti e costi? Revolut Junior e Revolut <18 sono la stessa cosa? Se cerchi queste ed altre informazioni, allora continua a leggere!

Revolut è una delle realtà più virtuose ed apprezzate sul panorama mondiale quando si tratta di gestire le proprie finanze.

Questo successo è dovuto ai numerosi servizi che vanno sempre incontro ai clienti della carta multivaluta. Uno dei più utilizzati è quello ideato per i minorenni, denominato appunto Revolut <18 (ex Revolut Junior).

A seguire analizzeremo tutti gli aspetti di questa possibilità, compresi i costi, i limiti, se viene fornito un IBAN e se ci sono carte collegate.

Revolut <18 con StandardRevolut <18 con PlusRevolut <18 con PremiumRevolut <18 con Metal
Sito ufficialewww.revolut.comwww.revolut.comwww.revolut.comwww.revolut.com
Carte disponibiliDigitale e fisicaDigitale e fisicaDigitale e fisicaDigitale e fisica
RegistrazioneGratuitaGratuitaGratuitaGratuita
CanoneGratuito2.99 € mensili (conto genitore/tutore)7.99 € mensili (conto genitore/tutore)13.99 € mensili (conto genitore/tutore)
Conti disponibili1225

Cos’è Revolut <18 (ex Junior)

Revolut <18 (qui trovi il sito ufficiale) è il conto messo a disposizione da Revolut per i più giovani. Come si intuisce dal suo nome si tratta di una soluzione ideata per i minorenni, e si può richiedere pertanto solo quando si ha un’età compresa tra i 6 ed i 17 anni.

Questo è l’evoluzione del conto Revolut Junior ed è stato ideato per coloro che vogliono educare alla corretta gestione delle finanze i propri figli o nipoti.

carta revolut minorenni

È importante sottolineare il fatto che un conto Revolut <18 può essere aperto solo come sotto-conto da un genitore o tutore che possiede già una carta Revolut di un qualsiasi piano tra i quattro previsti.

Una volta attivata, tuo figlio o nipote potrà svolgere diverse funzioni tipiche di un normale correntista (come vedremo in seguito), ma con la sicurezza di avere sempre nelle tue mani il controllo di tutto.

Bisogna aggiungere che Revolut <18 può essere richiesta solo da clienti che hanno residenza in Europa, Australia e Stati Uniti. Tuttavia, presto saranno disponibili anche altri paesi.

I costi di gestione si mantengono abbastanza accessibili, essendo ideati per le finanze di un minorenne. Come potrai vedere, si tratta davvero di un servizio valido. Richiedilo fin da ora aprendo un conto regolare qui.

Revolut Junior: come funziona

Entriamo nel vivo della nostra analisi e vediamo in dettaglio ogni aspetto del servizio che un tempo era noto come Revolut Junior.

1. Funzionalità

Una volta attivata la carta Revolut per minorenni potrai utilizzare diverse funzioni. Diciamo subito che a differenza delle carte ordinarie Revolut, potrai gestire il tuo denaro in una sola valuta.

Questa viene decisa nel momento di richiesta di apertura del conto e per ora non può essere modificata a posteriori.

Tutte le operazioni ed i parametri sono gestibili tramite un’app per telefono, compatibile con Android ed Apple. Al momento dell’apertura del conto ti sarà assegnata inoltre una carta virtuale.

Puoi anche richiedere una carta fisica personalizzabile a seconda dei tuoi gusti. Grazie ad essa è possibile prelevare via ATM o eseguire pagamenti via POS.

Invece, grazie all’applicazione potrai inviare denaro ai tuoi amici e familiari.

Se tali transazioni avvengono tra possessori di Revolut, è possibile personalizzare i diversi movimenti di denaro con messaggi e/o emoji.

Per coloro che hanno un animo parsimonioso ci sono dei piani di risparmio che aiutano a mettere da parte un piccolo budget da spendere come meglio si crede.

Invece, per chi vuole avere sempre tutto sotto controllo, c’è la possibilità di accedere alla cronologia di ogni spesa eseguita, mentre il tutore può ricevere una notifica ogni volta che viene eseguito un movimento di denaro.

revolut junior come funziona

Sempre da parte del tutore o del genitore, possono essere stabiliti dei premi in denaro, ottenibili se vengono svolti determinati compiti. Ad esempio, il titolare di Revolut Junior riceverà 5 € ogni volta che avrà dimostrato di aver messo in ordine la propria stanza.

Tuttavia, la funzione più comune è quella denominata “Paghetta“, che consiste nel ricevere una somma di denaro dal proprio tutore/genitore, così da imparare a gestire fin da subito il proprio denaro.

Per gli amanti degli acquisti online è possibile collegare il conto Revolut <18 con Apple o Google Pay, mentre negli esercizi fisici si possono eseguire pagamenti contactless direttamente dal proprio telefono.

Se poi sei un adulto che si preoccupa, sappi che tutto il circuito Revolut è protetto da un sistema di sicurezza end-2-end ed in caso di problemi potrai intervenire subito sulla carta Junior di tuo figlio.

Quindi, anche se sei una persona apprensiva che tiene alla sicurezza dei propri figli e nipoti, puoi stare tranquillo! Richiedi ora la tua carta cliccando qui.

2. Limiti

Ora è il momento di analizzare i limiti di Revolut Junior.

Questi sono molto diversi da una tipica carta, del resto parliamo di un servizio messo a disposizione per i più giovani.

Iniziamo con il dire che in automatico Revolut blocca gli acquisti per gli esercizi commerciali inadatti ad un minorenne, come ad esempio quelli che vendono sigarette o alcol.

Tuttavia, tale blocco non vale per i supermercati, quindi, fa’ sempre attenzione.

Entrando più in dettaglio, vediamo come si muove Revolut <18 per quello che concerne le uscite di denaro e similari. Per rendere la consultazione dei dati più semplice e veloce tutte le informazioni saranno riportate all’interno di una tabella.

Ecco quali sono i limiti di Revolut <18:

Plafond6.000 €
Limite spesa annuale1.200 €
Ricarica massima annuale 7.200 €
Prelievi da ATM (al giorno)120 € (3 operazioni al giorno e 6 settimanali)
Transazioni massime giornaliere15
Pagamenti da e verso i clienti su Revolut <18Solo per i correntisti da 14 anni in su
N.B. Altri eventuali limiti, relativi alle operazioni eseguibili, saranno riportati all’interno dell’app di Revolut.

Come attivare le Revolut <18

Adesso è tempo di capire come richiedere ed attivare la tua carta Revolut <18.

Iniziamo con il dire che Revolut Junior può essere richiesta solo da persone aventi un età che va dai 6 ai 17 anni.

Coloro che hanno già compiuto 14 anni possono creare un conto gratuito anche solo con l’approvazione del genitore o di un tutore. Invece, per chi ha 13 anni o meno, l’operazione deve essere eseguita dal correntista maggiorenne in tutta la sua interezza.

revolut junior card

Adesso vediamo quali sono gli step da compiere per attivare la tua carta. Ti anticipo subito che si tratta di una procedura veloce.

Ecco come richiedere la tua Revolut <18:

  • accedi al sito ufficiale cliccando qui;
  • esegui il download dell’app Revolut <18 e crea un conto gratuito;
  • ottieni l’approvazione dei tuoi genitori o tutori;
  • scegli la tua carta, personalizzala e connettila ad Apple e Google Pay!

Come vedi ci vogliono davvero 5 minuti. Inizia adesso cliccando qui.

Revolut <18: costi

Vediamo adesso quali sono i costi di gestione di Revolut <18.

Iniziamo dicendo che le operazioni di creazione conto sono a costo zero.

Per quello che riguarda la commissione relativa alla consegna della carta fisica, questa varia a seconda del piano della carta Revolut appartenente al genitore o tutore, come spiegato di seguito.

  • Piano Standard: viene applicata una commissione per la consegna, il cui importo viene indicato prima dell’esecuzione dell’ordine della carta personalizzata Revolut <18;
  • Piano Plus: la consegna della carta personalizzata Revolut <18 è gratuita, ma viene richiesto il pagamento di una commissione per la spedizione tramite consegna espressa (Revolut ne comunicherà l’importo nell’app);
  • Piani Metal e Premium: la consegna standard o espressa di una carta personalizzata Revolut <18 è gratuita.

Se il cliente ha la necessità di sostituire una carta personalizzata Revolut <18, si applicherà la stessa commissione.

Per quello che concerne i prelievi da bancomat, questi sono gratuiti fino a 40 €, dopodiché viene applicata una fee pari al 2% dell’importo prelevato.

Tutti gli altri eventuali costi di gestione rispecchiano quelli della carta Revolut appartenente al genitore o tutore. Unica eccezione si ha per il cambio valuta, dove si applicano commissioni inferiori fino alla soglia di 300 euro al mese.

La nostra recensione su Revolut Junior

Siamo alle battute finali della nostra analisi. Adesso è il momento di fornire la nostra recensione su Revolut <18 (o Revolut Junior che dir si voglia).

Iniziamo dicendo che il nome Revolut è già di per sé garanzia di sicurezza ed efficienza. A questo si va ad unire il pacchetto di funzioni estremamente ricco.

Esse sono votate ad educare nel migliore dei modi il minore che utilizza la carta ad una gestione dei propri soldi, permettendogli di responsabilizzarsi per quello che concerne le spese ed i pagamenti e di assaporare il piacere di ricevere del denaro dopo aver svolto un lavoro o un compito.

Sul piano costi, anche qui vediamo che questi si mantengono alla portata di tutti (ad esempio l’apertura del conto è gratuita).

Inoltre, il plafond basso ed i limiti di prelievo ristretti permettono al genitore o tutore di dormire sonni tranquilli, senza la paura che il giovane correntista possa spendere somme di denaro troppo importanti.

A questo va aggiunto il fatto che il sistema di sicurezza del circuito Revolut è all’avanguardia. Ciò vale tanto per il conto junior quanto per le carte utilizzate dagli adulti.

Alla luce di quanto detto, si può affermare che Revolut <18 sia un’ottima scelta per iniziare tuo figlio o nipote al mondo della finanza. Richiedi adesso la tua carta cliccando qui.

VANTAGGI DI REVOLUT <18

  • Vasto pacchetto funzioni
  • Limiti impostabili dal genitore o tutore
  • Costi di gestione bassi
  • Carte fisiche e virtuali
  • Conto gestibile via app
  • Plafond basso

SVANTAGGI DI REVOLUT <18

  • Una sola valuta disponibile

Revolut <18: recensioni ed opinioni dei clienti

Adesso è il momento dell’esame finale: cosa ne pensa chi ha già scelto questo servizio? A tal fine, leggiamo alcune opinioni e recensioni su Revolut <18:

revolut recensioni
revolut junior opinioni
revolut junior pareri

Come si può notare, chi utilizza Revolut, anche nella versione Junior resta nella maggior parte dei casi soddisfatto. Del resto, un punteggio di 4.4/5 su Trustpilot non è un risultato semplice da ottenere. Adesso hai un motivo in più per scegliere questa carta. Procedi ora cliccando qui.

Domande frequenti e risposte

👉 Revolut Junior è una carta con IBAN?

No. Il conto Revolut <18 è un sotto-conto utilizzabile dai clienti Revolut e non ha coordinate proprie.

👉 Quali sono i costi di Revolut Junior?

I costi di Revolut <18 sono i medesimi della carta Revolut al quale è collegato. Va precisato che la creazione di un sotto-conto Junior è esente da commissioni. Procedi adesso alla sua apertura cliccando qui.

👉 Con Revolut Junior si ha una carta?

Sì, grazie a questo conto potrai richiedere sia una carta virtuale che fisica.

👉 Con la carta Revolut minorenni si possono gestire diverse valute?

No, con Revolut Junior si può gestire una sola valuta, stabilita al momento dell’apertura del conto.

5/5 - (5 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.