Recrowd: opinioni, recensioni, come funziona e rendimenti

0
4023
recrowd

Ti sta chiedendo come funziona Recrowd e qual è il rendimento medio di questa piattaforma? Sei nel posto giusto!

In questo articolo troverai infatti una recensione completa su Recrowd, una delle piattaforme di crowdfunding immobiliare più interessanti del panorama italiano.

In particolare, vedremo cos’è di preciso Recrowd, come registrarsi a questa piattaforma e se si tratta di una forma di investimento sicuro. Non solo. Vedremo di parlare anche dei rendimenti medi generati dagli investitori e di come funziona nella pratica.

Scopri fin da ora Recrowd accedendo al sito ufficiale tramite questo link.

Recrowd: cos’è?

Recrowd (qui il sito ufficiale) è una piattaforma di crowdfunding immobiliare di origine italiana nata nel 2019. Nello stesso anno in cui è stata fondata, è rientrata tra le migliori 8 start up innovative di Milano nel premio indetto da Speed Mi Up, l’incubatore dell’Università Bocconi.

recrowd cos'è

Nello specifico, si tratta di una piattaforma che fa da punto di incontro tra investitori, desiderosi di far fruttare il loro capitale generando degli interessi, e costruttori edili, che necessitano di un finanziamento per agevolare le proprie operazioni. I progetti riguardano costruzioni sparse per tutta l’Italia.

Per te che ti approcci come investitore, utilizzare Recrowd per guadagnare interessi nel breve periodo può rappresentare una valida alternativa di investimento rispetto ad esempio a quelle tradizionali, una su tutte l’investimento nel mercato azionario.

Recrowd sta crescendo grazie ad un team di persone che credono fortemente in questa tipologia di business, attività che secondo loro sarà sempre più presente in un futuro non troppo lontano.

I rendimenti annui che puoi ottenere dipendono molto dal tipo di progetto su cui investi e ne parleremo più in dettaglio nel corso della trattazione. Puoi avere fin da subito maggiori informazioni su Recrowd accedendo al suo sito ufficiale tramite questo link.

Come registrarsi a Recrowd

Registrarsi a Recrowd è relativamente semplice. A partire dalla homepage, che trovi qui, clicca sul pulsante “Investi ora”. Accederai alla seguente schermata, dove dovrai compilare il modulo relativo al nuovo cliente:

recrowd registrazione

In particolare, dovrai inserire le tue credenziali d’accesso, che consistono in email e password e spuntare la clausola relativa al trattamento dei dati personali (le altre due caselle inerenti alla newsletter e alle comunicazioni commerciali non sono obbligatorie).

Cliccando su “Registrati” ti potrebbe essere anche chiesto nome e cognome per completare la prima fase della registrazione e poter entrare all’interno della piattaforma. Da ora sarai contrassegnato come utente registrato.

come registrarsi a recrowd

Per poter cominciare ad investire ed essere contrassegnato come utente investitore dovrai ancora effettuare alcune operazioni, ovvero:

  • creare il tuo conto virtuale, in cui indicherai maggiori informazioni su di te, vale a dire sulla tua residenza, sui dati bancari e fiscali;
  • ricaricare il tuo conto virtuale, effettuando il tuo primo deposito, come descritto nella sezione successiva di questo articolo;
  • effettuare il tuo primo investimento, navigando tra i progetti disponibili;
  • ricevere capitale ed interessi alla scadenza del prestito, secondo le modalità indicate al momento del tuo investimento.

Clicca qui sotto per accedere al sito ufficiale di Recrowd e procedere alla registrazione gratuita.

Recrowd: recensione su come funziona

Dopo aver effettuato la tua registrazione e creato il tuo profilo virtuale è il momento di depositare per poter cominciare ad investire. In questa sezione approfondiamo proprio questo argomento.

Deposito, prelievo e commissioni applicate

All’interno di Recrowd potrai effettuare il tuo primo deposito in maniera facile e veloce.

Da notare che su questa piattaforma i pagamenti, siano essi depositi o prelievi, sono gestiti da una società terza che si chiama Lemonway. Si tratta di un istituto di pagamento indipendente e certificato. Depositando i fondi su Recrowd, questi verranno detenuti in una banca sicura, in particolare la BNB Paribas dove vengono conservati i conti della Lemonway stessa.

Puoi effettuare il deposito tramite bonifico oppure carta di credito/debito del circuito VISA o MasterCard. L’imposto minimo per depositare e poi investire in ciascun progetto è di 250 euro, cifra abbastanza contenuta per questo settore tradizionalmente legato a persone per così dire con un grosso portafoglio.

Il prelievo può essere effettuato tramite bonifico una volta che è stata confermata la tua identità. In tal senso, è sufficiente fornire un documento di riconoscimento con foto non scaduto ed una prova di residenza, che può essere anche una bolletta o un estratto conto intestati a te dove è riportato il tuo nome e cognome ed il tuo indirizzo di residenza.

Investire in crowdfunding immobiliare con Recrowd

Una volta completata la registrazione, creato il tuo conto ed effettuato il tuo primo deposito, è giunto finalmente il momento di investire nel mercato immobiliare. Ora, all’interno di Recrowd potrai navigare facilmente tra le diverse opportunità disponibili. Un esempio è riportato qui di seguito:

recrowd recensioni

In particolare, per ciascuna offerta potrai visualizzare alcuni dati salienti, vale a dire:

  • l’interesse totale garantito, da notare che in generale non si tratta dell’interesse annuale, ma va rapportato alla durata dell’investimento. Se tale durata è di 12 mesi, allora coincide con l’interesse annuo;
  • la durata dell’investimento, al termine dalla quale riceverai indietro il tuo capitale e gli interessi maturati;
  • l’investimento minimo, ovvero la quota minima che puoi investire in quel determinato progetto;
  • la percentuale di finanziamento, riportata sotto forma di barra di progressione, indica quanto manca alla conclusione della raccolta fondi.

Recrowd ti dà una solida opportunità di investimento nel mercato immobiliare. Inizia anche tu a guadagnare interessi giorno dopo giorno tramite questa piattaforma. Clicca qui per cominciare.

Rendimenti su Recrowd

I rendimenti su Recrowd dipendono dal progetto specifico su cui intendi investire. Per essere più precisi, il tuo rendimento medio sarà la combinazione dei rendimenti dei vari progetti in cui investirai, in quanto è raro e poco sicuro allocare il denaro in un unico progetto.

Infatti, è importante ai fini di una riduzione di eventuali rischi, peraltro piuttosto remoti, diversificare investendo in vari progetti di crowdfunding immobiliare. In ogni caso, sulla base dello storico dei progetti finanziati su questa piattaforma, i rendimenti medi annui oscillano tra il 7% e il 9%.

Si tratta di valori piuttosto elevati, che ti consentono di superare ad esempio i guadagni medi ottenibili tramite il mercato azionario, che arrivano storicamente in media al 7%. Ma investire tramite Recrowd è sicuro? In altre parole, c’è rischio di perdere il capitale investito? Approfondiamo questo tema nella prossima sezione.

Recrowd è sicuro?

Facciamo alcune considerazioni sulla sicurezza di Recrowd e sul settore del crowdfunding immobiliare più in generale.

Innanzitutto, il crowdfunding immobiliare ti permette di ottenere esposizione al mondo degli immobili, un settore che un tempo era limitato ai soli investitori aventi grosse disponibilità economiche. Si tratta di una categoria di investimenti che ha un andamento tutto suo, in generale non granché correlato con il mercato azionario o quello delle materie prime.

Analogamente a questi mercati, avrà anch’esso degli alti e bassi. C’è da dire però che nel caso di Recrowd quello che facciamo è dare dei soldi in prestito a delle ditte edili per ottenere in cambio degli interessi. Questo modo di investire si è dimostrato molto più solido rispetto al caso di piattaforme di P2P lending, dove si prestano soldi a privati che potrebbero non restituire il denaro.

Inoltre, ciascun mutuatario, ovvero il richiedente di un presto, è sottoposto ad un processo di verifica prima di essere approvato e poter cominciare a raccogliere denaro dagli investitori. Questo è fatto per tutelare gli investitori, in modo tale che non vi siano problemi di restituzione dell’importo prestato.

Nel complesso, investire tramite Recrowd è una buona opportunità che offre rendimenti piuttosto elevati. Comincia anche tu e guadagna giorno dopo giorno!

Recrowd e tassazione

Come funziona la tassazione dei guadagni conseguiti su Recrowd?

Al pari di altre piattaforme italiane di crowdfunding immobiliare, anche Recrowd fa da sostituto d’imposta tramite le aziende che necessitano dei prestiti. In tal senso, riceverai tutta la documentazione necessaria all’interno della piattaforma.

Ciò significa che i guadagni generati tramite gli investimenti nel crowdfunding immobiliare verranno tassati alla fonte, con una ritenuta del 26%, sulla base della normativa attualmente vigente in Italia.

In questo modo, non avrai bisogno di dichiarare in modo separato i proventi derivanti dagli investimenti su Recrowd. Dovrai solo investire ed attendere che i tuoi interessi vengano erogati, al netto delle tasse, una volta che il periodo del prestito sia terminato.

Opinioni e recensioni su Recrowd

Tirando le somme possiamo dire che Recrowd sia un’ottima opportunità di investimento che elargisce interessi spesso superiori al 7%. Ti consente inoltre di diversificare rispetto agli investimenti più classici, riducendo quindi il rischio complessivo del tuo portafoglio.

Come affermato anche da alcuni clienti, il crowdfunding immobiliare non è privo di rischi. Del resto lo stesso vale anche per gli investimenti in azioni ed altri asset più tradizionali.

Ma vediamo alcune opinioni e recensioni su Recrowd, direttamente da alcuni clienti che hanno utilizzato questa piattaforma di crowdfunding immobiliare in prima persona.

Su Trustpilot, il sito internazionale dove puoi trovare pareri su diversi servizi, Recrowd ha una valutazione complessiva di ben 4.5 stelle su 5, il che rende l’idea del grado di soddisfazione di chi ha messo i propri soldi nei progetti listati in questa piattaforma.

recrowd opinioni
recrowd opinione
recrowd recensioni

Come hai potuto tu stesso constatare, i clienti che hanno deciso di investire tramite Recrowd sono rimasti profondamente soddisfatti sia del supporto che hanno ricevuto che dei profitti che hanno realizzato.

Unisciti anche tu a questa community di investitori del settore immobiliare e comincia a guadagnare interessi mese dopo mese.

Alternative a Recrowd

Qui di seguito ti presento tre delle principali alternative a Recrowd. Per una lista completa consulta anche questo articolo sulle migliori piattaforme di crowdfunding immobiliare:

MIGLIORI PIATTAFORME CROWDFUNDING IMMOBILIARE
4.8/5
4.7/5
4.7/5

Quelle che ti ho elencato sono delle piattaforme di origine italiana, al pari di quella che stiamo recensendo.

Domande frequenti e risposte

Che cos’è Recrowd?

Recrowd (qui il sito ufficiale) è una delle piattaforme di crowdfunding immobiliare più famose in Italia. Tramite di essa puoi investire in progetti edilizi ottenendo degli interessi in cambio.

Come registrarsi a Recrowd?

Registrarsi a Recrowd è relativamente semplice. A partire dalla homepage (che trovi a questo link) clicca sul pulsante “Investi ora”. Accederai al modulo di registrazione, che dovrai compilare in tutte le sue parti per completare la procedura.

Quanto si guadagna con Recrowd?

I guadagni generati con Recrowd dipendono dai progetti sui quali decidi di investire. Considerando i dati storici, i rendimenti annui medi oscillano tra il 7% ed il 9%.

Qual è il capitale minimo per investire su Recrowd?

Il capitale minimo per investire su Recrowd è di 250 euro.

Recrowd fa da sostituto d’imposta?

Recrowd fa da sostituto d’imposta tramite le aziende che richiedono il prestito. Per cui riceverai i tuoi interessi al netto dell’imposta, che attualmente ammonta al 26%.

Recrowd è sicuro?

Pur non offrendo una garanzia di BuyBack come fanno le cugine piattaforme di P2P lending, i gestori di Recrowd selezionano le società edilizie molto accuratamente, in modo tale che non vi siano problemi di default e che il tuo denaro sia al sicuro. Al fine di ridurre ancora di più il rischio ti consiglio di diversificare il più possibile tra i diversi progetti, per ridurre l’eventuale impatto di non restituzione del denaro da parte di uno di loro.

Dov’è la sede principale di Recrowd?

La sede legale di Recrowd è a Milano.

5/5 - (4 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.