Cos’è e come funziona N26? Quali sono i limiti e ed i costi? Come ricaricare la carta? Quali sono le recensioni di chi l’ha già utilizzata?
Nell’articolo che trovi sotto analizzeremo ogni singolo dettaglio relativo a N26. Così da capire perché è così utilizzata tanto in Italia quanto nel mondo.
Vedremo in cosa consiste la versione per privati e come si adatta a coloro che hanno bisogno di un account per la gestione aziendale. Inoltre, elencheremo tutti i costi ed i limiti, le modalità di ricarica e le operazioni necessarie all’apertura del conto.
Naturalmente, provvederemo a dare uno spazio adeguato anche a coloro che hanno già usufruito di questo servizio, elencando alcune recensioni ed opinioni su N26.
Giungendo alla fine di questo articolo, avrai una conoscenza completa così da capire, con cognizione di causa, se N26 è ciò che cerchi per la gestione delle tue finanze. Buona lettura.
N26: cos’è? Recensione
N26 (qui trovi il sito ufficiale) è un conto corrente offerto da una banca tedesca, con sede a Berlino. La sua utenza si espande dall’Europa agli Stati Uniti, ed ovviamente anche in Italia.

I suoi punti di forza sono diversi. Si parte dai costi di gestione molto bassi e la completa gestione di ogni funzione tramite la rete. Molto interessante è anche la duttilità dei diversi piani disponibili.
Pur essendo di matrice teutonica, alla creazione del tuo account ti sarà fornito un IBAN italiano, con tutti in benefici del caso. Ovviamente, è possibile richiedere una carta da associare al conto stesso.
Tramite la suddetta carta è possibile effettuare pagamenti in contactless, concludere acquisti online e pagare tramite POS, dove il servizio è disponibile.
Come vedremo di seguito, esistono diversi piani tariffari, sia per conti privati che aziendali. Questa ampia scelta ti permette di scegliere il conto più adatto alle tue esigenze, godendo sempre di costi di gestione favorevoli.
Come funziona N26
Entriamo nel vivo della nostra recensione su N26 analizzando ogni singola versione di questo conto. Per ogni opzione saranno riportate le principali funzioni disponibili.
Privati
Partiamo subito, ponendo la nostra attenzione sui conti privati. Essi sono quattro ed ognuno di essi si caratterizza e si adatta a delle necessità ben precise.
N26 Standard (qui trovi il link per accedere) è il piano base di questa banca. Si tratta di un conto corrente a zero spese, gestibile online a 360 gradi. Esso ti permette di effettuare bonifici, entro ed oltre i limiti dell’area SEPA (grazie all’affiliazione con Transferwise).
Inoltre, puoi effettuare diversi tipi di pagamento (MAV, RAV, F24, bollettini e pago PA) e concludere pagamenti gratuiti ed illimitati (senza ulteriori commissioni) in qualsiasi valuta e ovunque nel mondo.
Mentre, grazie alla carta, potrai prelevare da sportelli ATM ed effettuare pagamenti online. Per conoscere tutti i dettagli relativi a questa modalità leggi la nostra recensione su N26 Standard, la trovi qui.
Il secondo livello è N26 Smart (clicca qui per il sito ufficiale). Esso è dedicato soprattutto a coloro che preferiscono gestire con parsimonia i propri risparmi. Infatti, le funzioni che caratterizzano Smart favoriscono un’oculata gestione delle finanze.
Alcuni esempi sono la modalità Spaces, una sorta di conto risparmio (dividibile in altri 10 salvadanai), concepita per risparmiare le somme necessarie a realizzare i tuoi progetti futuri.
Anche la funzione Spiccioli è interessante. Infatti, ti permette di arrotondare tutte le tue spese ad una cifra intera, depositando automaticamente le differenze presso uno spazio creato ad hoc. Ovviamente, le possibilità di Smart non si limitano a questo. Scopri tutti i dettagli, cliccando qui.

Continuiamo la nostra recensione su N26 introducendo il piano You (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di una modalità che si sposa con coloro che hanno l’abitudine, per lavoro o diletto, di viaggiare spesso.
Infatti, ciò che la caratterizza è la possibilità di accedere ad un ampio pacchetto di assicurazioni della società Allianz Global Assistance. Questo ti permette di avere sempre una rete di salvataggio, anche in caso di cancellazioni o posticipazioni di voli causa covid, smarrimento bagagli etc.
Altro fattore molto valido è quello che ti permette di prelevare in modo illimitato in qualsiasi valuta, ovunque nel mondo. Ovviamente, senza l’onere di costi aggiuntivi e commissioni invasive.
Anche con You hai accesso alle modalità di risparmio, così da salvare denaro per i tuoi progetti futuri. Naturalmente, queste sono le funzioni più importanti, per scoprirle tutte, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata, la trovi qui.
Detto questo, è il momento di introdurre N26 Metal (clicca qui per accedere alla homepage), ovvero la modalità ammiraglia del pacchetto N26. Infatti, grazie ad essa potrai godere di buona parte di tutte le funzioni sopraelencate.
Inoltre, avrai a disposizione tutta una serie di agevolazioni. Ad esempio limiti più estesi e la possibilità di accedere a diversi benefici come noleggio auto e l’assicurazione smartphone.
Altro segno distintivo è la possibilità di richiedere una carta di debito in metallo, personalizzabile per colore in base ai tuoi gusti.
Infine, anche il livello di sicurezza, seppure sempre più che solido, nel caso di Metal diventa ancora più importante. Leggi la recensione dedicata, cliccando qui.
Business
N26 Business (qui trovi il sito ufficiale) è la modalità offerta da questo istituto di credito tedesco per coloro che possiedono una partita IVA. Anche esso si declina nelle quattro modalità sopra elencate: Standard, Smart, You e Metal.

La versione Business si distingue dalla concorrenza grazie ad un vasto pacchetto funzioni e costi di gestione davvero molto bassi.
Ovviamente, è possibile concludere pagamenti modalità contactless ed avere sempre tutto sotto controllo grazie all’app per cellulare. Questa è disponibile sia per iOS che per Android.
Anche bonifici e prelievi non saranno un problema, sia quando si parla di filone euro che valute straniere. Questo, grazie alla collaborazione tra N26 Business e Wise, che offre sempre dei tassi di cambio molto convenienti.
Inoltre, è disponibile anche un cashback pari allo 0.1% delle spese effettuate ogni mese con la tua MasterCard N26. Come per le modalità private, il servizio assistenza è davvero validissimo. Mentre, il livello di sicurezza si mantiene sempre molto alto.
N26: registrazione e apertura conto
Le operazioni di apertura del conto corrente N26 sono davvero molto semplici e richiedono 8 minuti in media.
Il primo passo è quello di accedere al sito ufficiale della versione che preferisci:
Adesso clicca sul pulsante che riporta la dicitura “Apri un conto“. Inserisci tutti i dati che ti vengono richiesti di volta in volta, a partire da quelli personali, come nome, cognome ed indirizzo fiscale.
Una volta conclusa questa procedura, ti verrà inviata un’e-mail all’indirizzo inserito, che contiene un link da cliccare per la verifica del tuo account. Clicca sull’e-mail ricevuta e procedi con la verifica.

Sarà necessario anche verificare la tua identità tramite foto o video, in ottemperanza alla normativa contro il riciclaggio del denaro vigente in Italia. I documenti supportati per la verifica variano in base al paese di provenienza e sono: carta d’identità, passaporto o permesso di soggiorno.
Collega il tuo telefono ed effettua la prima ricarica per attivare il conto a tutti gli effetti. Ricorda che un per funzionare il tuo account deve essere sempre connesso ad un dispositivo mobile, necessario per l’autenticazione a due fattori (2FA).
Se il tuo piano lo prevede, entro massimo 10 giorni riceverai la carta di debito fisica. Il PIN relativo alla carta sarà visibile tramite l’app e verrà riportato sulla documentazione cartacea che riceverai al tuo indirizzo, in una missiva differente da quella contenente la carta fisica.
Come ricaricare N26
Le modalità di ricarica di N26 sono diverse e si applicano ad ogni versione.
Puoi trasferire denaro in maniera istantanea facendo accreditare direttamente il tuo stipendio, la pensione o qualsiasi altra rendita. Modalità di ricarica ulteriori sono i bonifici SEPA o MoneyBeam.
Ovviamente, potrai sempre depositare contanti con il sistema CASH26.
N26: limiti
Concentriamoci adesso suoi limiti relativi a N26.
I valori sono comuni ai quattro piani tariffari. Il massimale per i prelievi bancomat è pari a 2.500 € quotidiani. Mentre la spesa giornaliera è di 5.000 € per i pagamenti negli esercizi fisici.
Per quello che riguarda il sistema CASH26 invece, puoi depositare fino a 999 € ogni 24 ore (minimo 50 € per singolo deposito) e 2.999 € ogni 7 giorni. Per quanto concerne il prelievo, si ha un massimo di 900 € al giorno (200 € per singola transazione).

Parlando dei bonifici, la soglia massima giornaliera è di 1.000 € tramite MoneyBeam e di 100.000 € per i bonifici istantanei. I bonifici tradizionali in uscita non hanno alcun limite così come il bonifico SEPA in entrata.
I limiti massimi mensili (importo totale) per le transazioni con la carta sono di 20.000 €. Non ci sono limiti di giacenza.
Gli stessi limiti si applicano anche per la modalità Business.
N26: costi e piani tariffari
Andiamo avanti con la nostra recensione su N26, analizzando i diversi costi e piani tariffari. Iniziamo con il dire che con una giacenza media sul conto pari o superiore a 5.000 €, sarai soggetto all’ordinaria imposta di bollo sui conti correnti in misura pari a 34.20 €. Tuttavia, tale onere sarà coperto dalla banca stessa fino al 30/06/2022.
Partiamo come sempre dal piano Standard. Questa versione include una carta di debito internazionale MasterCard in formato virtuale; non è previsto un canone mensile. Solo per un saldo superiore ai 50.000 € verrà applicata un’aliquota per la gestione del conto pari allo 0.5% annuo.
Al contrario richiedere una carta fisica comporta una spesa di 10 €, ma una tantum. I primi tre prelievi del mese sono gratuiti in Italia e nell’area euro, mentre i successivi avranno un costo di 2 € ciascuno.
Mentre per il prelievo di contante allo sportello automatico fuori area euro ti verrà addebitata una tassa dell’1,7% sull’importo prelevato. I bonifici SEPA ed extra SEPA sono invece completamente gratuiti.
Infine, la carta N26 Smart aggiuntiva (oltre a quella già in dotazione) comporta un’unica commissione pari a 10€.
I canoni mensili dei piani Smart, You e Metal ammontano rispettivamente a 4.90 €, 9.90 € e 16.90 €.
A partire dal piano Smart il rilascio della prima carta fisica è gratuito ed i prelievi gratuiti sono illimitati.
A partire dal piano You i prelievi in valuta estera sono esenti da commissioni.

Trovi un riassunto della situazione tra i vari piani tariffari nella tabella seguente:
Standard | Smart | You | Metal | |
Canone mensile | Gratuito | 4.90 € | 9.90 € | 16.90 € |
Prima carta fisica | 10.00 € | Gratuita | Gratuita | Gratuita |
Prelievi ATM | Primi 3 gratuiti, poi 2.00 cadauno | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
Prelievi Valuta Straniera | 1.7% della somma prelevata | 1.7% della somma prelevata | Gratuiti | Gratuiti |
Bonifici SEPA e SDD | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
Depositi Cash26 | 1.5% della somma | 1.5% della somma | 1.5% della somma | 1.5% della somma |
Giacenza > 50.000 € | Fee dello 0.5% | Fee dello 0.5% | Fee dello 0.5% | Fee dello 0.5% |
Opinioni e recensioni su N26
Adesso è il momento di lasciare spazio a coloro che hanno già usufruito di questo servizio.
A tal fine, leggiamo alcune recensioni su n26.



Come puoi tu stesso notare, i clienti sono rimasti molto soddisfatti dal servizio offerto da N26. Accedi ora al sito ufficiale, che trovi a questo link, per maggiori informazioni in merito.
Domande frequenti e risposte
Sì, scegliendo N26 per la gestione delle tue finanze ti sarà fornito un IBAN italiano.
Per effettuare i versamenti in contanti puoi usufruire dei servizi di Cash26.
N26 è una carta conto che ti permette di godere di tutti i benefici di un tradizionale conto corrente. È dotata infatti di un IBAN italiano.
Se il tuo conto ha una giacenza media sul conto pari o superiore a 5.000 €, sarai soggetto all’ordinaria imposta di bollo sui conti correnti in misura pari a 34.20 € all’anno. Tuttavia, tale onere sarà coperto dalla banca stessa fino al 30/06/2022.
Sì, i servizi di sicurezza messi a disposizione da N26 sono all’avanguardia e ti permettono di dormire sogni tranquilli. Inoltre, se mantieni un saldo fino a 100.000 €, il tuo conto rimane protetto dal Fondo tedesco di tutela dei depositi.
N26 è supportata da N26 Bank Gmbh. Si tratta di un istituto di credito tedesco con sede a Berlino.