Come funziona Mining Rig Rentals? In che modo si possono noleggiare le attrezzature di mining o mettere a noleggio la propria?
Risponderemo alle precedenti domande nella seguente recensione completa su MiningRigRentals, uno dei servizi più all’avanguardia che ti permette di svolgere diverse attività relative al mondo delle criptovalute.
In particolare, vedremo di analizzare più in dettaglio cos’è Mining Rig Rentals e come funziona nella pratica, per poi illustrare come registrarsi a questa piattaforma ed iniziare a operare sia per minare crypto che per prestare la propria attrezzatura di mining.
Concluderemo con alcune opinioni e recensioni da parte dei clienti che hanno usato questo servizio in prima persona. In tal modo potrai farti un’idea a 360 gradi di Mining Rig Rentals e decidere se utilizzare tale servizio per generare passivamente delle entrate.
Mining Rig Rentals: cos’è?
Mining Rig Rentals (qui il sito ufficiale), come suggerisce il nome, permette agli utenti di prestare o noleggiare l’attrezzatura per minare criptovalute. Si tratta di un’azienda con sede a New York attiva dal lontano 2014, quando ancora il settore in cui opera era sconosciuto ai più.

Per chi ancora non lo sapesse, ricordiamo che il mining è quel processo attraverso cui, per mezzo di una certa attrezzatura informatica, si consuma dell’energia per ottenere in cambio una ricompensa, sotto forma di criptovaluta.
Ad esempio per il Bitcoin, tale energia serve per convalidare le operazioni (Proof of Work) svolte all’interno della blockchain, ovvero l’architettura decentralizzata su cui si basa questa criptovaluta.
Ora, è bene evidenziare che vi sono tre principali possibilità attraverso le quali minare cripto:
- Solo Mining: la prima modalità di fare mining di criptovalute consiste nell’acquistare l’attrezzatura informatica necessaria a svolgere tale operazione e procedere direttamente all’estrazione. Questo modo di operare è in molti casi non conveniente, in quanto si richiede una potenza computazionale notevole per poter minare cripto con efficienza;
- Pool Mining: in questo secondo caso viene comunque acquistata l’attrezzatura per fare mining, ma quello che si fa è collaborare con altri utenti in gruppi che vengono appunto detti pool. Ciascuna persona riceve una ricompensa proporzionale alla potenza computazionale che condivide;
- Cloud Mining: la terza modalità consiste invece nell’appoggiarsi ad una mining farm (struttura concepita con lo scopo di estrarre cripto) già esistente, stipulando un contratto attraverso il quale il singolo utente si può servire di una parte della sua energia.
Ebbene, MiningRigRentals fa parte della terza categoria. In tal senso, tramite questa piattaforma è possibile noleggiare una tra le tante attrezzature disponibili per cominciare ad estrarre cripto.
Quello che contraddistingue questa piattaforma dalle altre nel settore del Cloud Mining è che essa permette non solo il noleggio, ma anche il prestito da parte dei possessori dell’attrezzatura, i quali possono guadagnare in tal modo anche discrete somme di denaro, ripagando più rapidamente l’investimento. Per tutti i dettagli consulta fin da ora il sito ufficiale di Mining Rig Rentals, che trovi a questo link.
Recensione MiningRigRentals: come funziona
Dopo aver introdotto brevemente MiningRigRentals, è giunto il momento di entrare più in dettaglio parlando di come funziona nella pratica dal punto di vista di colui che desidera effettuare un noleggio.
Abbiamo detto che questa piattaforma, analogamente ad altre, ti permette di noleggiare le attezzature per il mining. In tal senso, non dovrai conoscere tutti i dettagli e tecnicismi del caso, in quanto il processo avverrà tutto in automatico.
Infatti, ti appoggerai ad altri utenti acquistando parte della loro energia di hashing.
Tale energia viene utilizzata per risolvere delle complesse operazioni matematiche alla base del processo di estrazione delle criptovalute. Si parla in gergo di algoritmi di mining, che vengono a dipendere dalla cripto specifica che si vuole minare.
Per quantificare la potenza di elaborazione dei dati si utilizza il cosiddetto hashrate, o tasso di estrazione. Potrai verificare questo parametro all’atto del noleggio, come vedremo più in dettaglio più avanti nel corso di questa stessa trattazione.
Detto ciò, per cominciare ad utilizzare Mining Rig Rentals dovrai seguire tre semplici fasi:
- Registrazione alla piattaforma: il primo passaggio è quello di creare un account su MiningRigRentals. Puoi farlo cliccando qui;
- Noleggio dell’attrezzatura: a questo punto dovrai procedere acquistando l’energia di hashing per mezzo di un contratto. Parleremo più avanti dei dettagli in merito;
- Ricezione dei compensi: ora che hai a disposizione la potenza di calcolo, puoi utilizzarla per estrarre cripto.
Come puoi vedere dalla mappa, le attrezzature disponibili sono sparse in tutto il mondo:

Anche coloro i quali desiderano dare in prestito la propria attrezzatura devono per prima cosa registrarsi alla piattaforma. Parleremo di come fare a breve. Per ora mi preme evidenziare che tale registrazione è gratuita e non comporta impegni da parte dell’utente.
Come registrarsi a Mining Rig Rentals
Per registrarti a Mining Rig Rentals devi per prima cosa recarti al sito ufficiale, che trovi a questo link. A questo punto clicca sul pulsante “Sign Up Now” o, in alternativa, clicca su questo link diretto che ti farà accedere direttamente al modulo di registrazione:

A questo punto inserisci username, email, password e sua conferma. Devi anche creare un Pin, che è utilizzato per dare un ulteriore livello di sicurezza. Spunta la clausola relativa ai Termini del servizio ed alla Privacy Policy e clicca su “Create Account per proseguire”.
Potrai quindi accedere alla dashboard di MiningRigRentals, da cui si possono eseguire tutte le operazioni. Come vedi, la procedura di registrazione non è affatto complicata. Registrati ora tramite questo link per procedere.
Come iniziare a fare mining
Una volta completata la registrazione e confermato il tuo indirizzo email, potrai accedere alla dashboard principale di MiningRigRentals, da dove, cliccando su “Marketplace”, accederai alla lista delle attrezzature disponibili, come puoi vedere dalla seguente schermata:

Per ciascuna di esse puoi vedere una serie di dettagli: l’hashrate, il costo giornaliero, le ore minime e massime per cui una determinata attrezzatura può essere noleggiata e lo stato (disponibile o già in uso). Troverai infine l’indice RPI, che sta ad indicare le performance (ti suggerisco di prendere un attrezzatura con un indice pari a “BEST”).
Da notare che su questa piattaforma è possibile pagare in Bitcoin, Litecoin, Ethereum e Bitcoin Cash. Una volta selezionata un determinata attrezzatura, per noleggiarla dovrai cliccare su “Rent now”. Accederai ad una schermata di questo tipo:

A questo punto troverai visualizzata una panoramica dei costi, dovrai solo stabilire il numero di ore per cui desideri noleggiare l’attrezzatura. Troverai un’anteprima del costo complessivo, come da immagine. Nota bene, che per procedere all’acquisto dovrai avere dei fondi sufficienti sul tuo account.
Qualora non lo avessi già fatto, puoi mandare fondi a partire dalla sezione “balance” del tuo profilo. In tal senso, è sufficiente selezionare la crypto che desideri depositare e troverai visualizzato l’indirizzo a cui inviare il denaro.
Per completare la procedura di noleggio, troverai un’altra schermata relativa alle informazioni riguardanti la pool nonché una conferma finale in cui avrai riassunti tutti i dettagli del tuo acquisto.
Come mettere a noleggio il tuo mining rig
Abbiamo accennato al fatto che Mining Rig Rentals ti consente anche di mettere a disposizione di altri utenti la tua attrezzattura. Per aggiungere un nuovo mining rig a sistema ti è sufficiente navigare nella sezione “My Rigs” del tuo account. A questo punto clicca su “Create new Rig”. Accederai ad una schermata di questo tipo:

A questo punto dovrai inserire una serie di informazioni che delineano le caratteristiche del tuo mining Rig. Vediamole nel dettaglio:
- Name: si tratta di un nome univoco che andrà ad identificare la tua attrezzatura all’interno di MiningRigRentals;
- Hashrate: è l’energia di hashing di cui il tuo mining Rig dispone;
- Algorithm Type: è l’algoritmo di mining che la tua attrezzatura utilizza. Spesso dipende anche dalla crypto minata;
- Server: inserisci il server più vicino alla tua località per ottenere i risultati più performanti;
- Automatic Pricing: questa impostazione, se attivata, farà in modo di impostare automaticamente ed aggiornare periodicamente i costi a seconda del mercato interno della piattaforma.
Cliccando su “Create New Rig” farai in modo di aggiungere la tua attrezzatura tra quelle disponibili sul Marketplace. In tal senso, d’ora in poi potrà essere scelta da altri utenti per il noleggio. Come vedi, la procedura non potrebbe essere più semplice. Iscriviti ora alla piattaforma tramite questo link per procedere.
Mining Rig Rentals: opinioni e recensioni
Ma andiamo a vedere alcune opinioni su Mining Rig Rentals. In tal senso, abbiamo deciso di riportare un paio di recensioni da TrustPilot, il sito internazionale in cui è possibile trovare pareri per ogni genere di servizio.


Il primo caso è quello di un utente che ha deciso di noleggiare l’attrezzatura per il mining. Afferma di essere soddisfatto e di aver recuperato in toto l’investimento iniziale.
Nel secondo caso abbiamo un utente che ha messo a noleggio il proprio mining rig. Anche lui è abbastanza contento dei guadagni generati tramite la piattaforma.
Concludendo, tenendo in considerazione sia le opinioni degli utenti che la nostra esperienza personale, possiamo affermare che Mining Rig Rentals sia un servizio solido e conveniente. Registrati ora alla piattaforma cliccando qui.