Quali sono i migliori cloud mining del 2023? A quale sito di cloud mining conviene affidarsi per minare criptovalute e ottenere dei guadagni soddisfacenti?
Dopo aver recensito singolarmente alcune piattaforme di cloud mining, è giunto il momento di stilare la classifica dei servizi più remunerativi e sicuri rientranti in questa categoria.
Infatti, in questo articolo andremo a vedere i migliori cloud mining del 2023, ovvero quelli che ti consentono di ottenere i maggiori guadagni, senza mettere a rischio il tuo investimento iniziale.
Contestualmente, parleremo di cos’è il cloud mining e di come utilizzare al meglio tale tecnica per ottenere un’entrata passiva di tipo continuativo. Per maggiore chiarezza di trattazione, ti presento fin da ora la nostra top 3:
I migliori cloud mining del 2023
Come accennato, di seguito trovi la nostra selezione dei migliori cloud mining del 2023, selezionati in base a guadagni, affidabilità e trasparenza del servizio.
1. HashShiny (miglior cloud mining 2023)
HashShiny (qui il sito ufficiale) è senza ombra di dubbio il miglior cloud mining del 2023. Fondato nel 2017 da un gruppo di specialisti di informatica e blockchain, da allora non ha mai smesso di espandersi e crescere, fino a creare un bacino di utenza che attualmente raggiunge i 2.3 milioni di persone.

Per cominciare a servirti di HashShiny ti è sufficiente registrarti gratuitamente alla piattaforma (puoi farlo da qui), dopodiché potrai acquistare l’energia di hashing direttamente dalla mining farm che gestisce questo servizio.
Puoi minare diverse criptovalute: Bitcoin (BTC), Litecoin (LTC), Ethereum Classic (ETC), Zcash (ZEC), Dash (DASH), Decred (DCR) e Dogecoin (DOGE).
Giusto per darti un’idea dei costi, per quanto riguarda il mining del Bitcoin, siamo a $0.50 per 10 GH/s (contratto di due anni). Puoi consultare il dettaglio completo per ogni cripto nella nostra recensione dedicata ad HashShiny (la trovi a questo link).
Tramite un tool presente nella piattaforma, hai inoltre la possibilità di effettuare una stima dei guadagni ottenibili a fronte di un investimento iniziale e propendere per l’opzione più conveniente.
I guadagni vengono erogati con cadenza giornaliera e sono prelevabili con un qualsiasi wallet per criptovalute (se non ne hai ancora uno consulta questo articolo per vedere i migliori) una volta superata la soglia minima, pari a 0.005 BTC. Ne abbiamo parlato in dettaglio nella nostra recensione dedicata, che trovi a questo link.
Abbiamo deciso di porre HashShiny al primo posto di questa classifica dei migliori cloud mining, in quanto risulta uno dei servizi più affidabili e sicuri sulla piazza. Anche l’offerta è piuttosto ampia, per cui la riteniamo la scelta preferenziale per il 2023.
Sito ufficiale | https://hashshiny.io/ |
Criptovalute disponibili | BTC, LTC, ETH, ZEC, DASH, DCR, DOGE |
Prezzo per BTC mining | $0.50 per 10 GH/s |
2. Hashing24
Hashing24 (qui il sito ufficiale) è un’altra opzione molto interessante in relazione ai servizi di cloud mining più convenienti del 2023. Si tratta da una delle poche aziende europee degne di rilevanza, attiva da oltre 10 anni e situata in Irlanda, che si occupano di questa attività.

Questo sito di cloud mining si specializza, analogamente a quanto detto per ECOS, in una sola criptovaluta, ovvero il Bitcoin. Puoi registrarti gratuitamente a partire da questo link per vedere in prima persona come appare la dashboard e controllare i prezzi attuali dei vari contratti.
Giusto per farti un esempio, attualmente è disponibile un contratto per un anno che ti fornisce un’energia di hashing pari a 1 TH/s a circa 48 euro, con un profitto in percentuale stimato del 52%. Ovviamente gli interessi generati variano a seconda del prezzo attuale del Bitcoin in relazione a quello di fine periodo di sottoscrizione del contratto, oltre che dalla difficoltà di estrazione.
È possibile fare delle simulazioni accurate tramite il calcolatore messo a disposizione da Hashing24. Per tutti i dettagli del caso ti rimando al sito ufficiale, che trovi a questo link.
Sito ufficiale | https://hashing24.com/ |
Criptovalute disponibili | BTC |
Prezzo per BTC mining | 48 euro annuo per 1 TH/s |
3. ECOS
ECOS (qui il sito ufficiale) è un’altra interessante piattaforma di cloud mining, la quale offre anche dei servizi aggiuntivi, come l’exchange, il wallet e la vendita di attrezzatura, qualora tu fossi interessato a forme diverse di estrazione di criptovalute. L’azienda ha la sede principale in Armenia, ed una secondaria in Russia.

Anche in questo caso, per cominciare a minare criptovalute, ti è sufficiente registrarti al sito tramite questo link, acquistare la tua energia di hashrate tramite un contratto, e ricevere a cadenza giornaliera i tuoi guadagni. Allo stato attuale l’unica cripto minabile è il Bitcoin.
Prima di procedere all’acquisto, hai la possibilità di fare una stima del potenziale profitto, servendoti di un apposito strumento presente nel sito. In tal senso, puoi regolare parametri come il valore raggiunto dal Bitcoin in relazione al dollaro alla fine del contratto, la durata di quest’ultimo e l’hashrate misurato in TH/s.
Valori stimati del costo si attestano sugli $1.65 per 3 TH/s per una durata del contratto pari a 30 mesi.
I metodi di pagamento accettati sono la carta di credito/debito (in tal caso si applica una fee del 2.5%) oppure cripto come BTC, ETH, LTC e XRP. Consigliamo quest’ultimo metodo in quanto esente da commissioni. Maggiori informazioni le trovi anche nella nostra recensione dedicata (clicca qui per accedervi).
Nel complesso l’azienda si presenta seria e trasparente, per cui non possiamo fare a meno di consigliare tale servizio di cloud mining. Interessanti sono anche i portafogli in cripto che ti mette a disposizione, così come i piani di risparmio.
Sito ufficiale | https://ecos.am/ |
Criptovalute disponibili | BTC |
Prezzo per BTC mining | $1.65 per 3 TH/s |
4. MiningRigRentals
Il prossimo nome all’interno della nostra selezione dei migliori cloud mining è MiningRigRentals (qui il sito ufficiale). Si tratta di una piattaforma che funziona con modalità differenti rispetto a quelle trattate finora e vedremo a breve il motivo. Il servizio è attivo dal 2014 per opera di un’azienda con sede a New York.

Anche in questo caso il primo passo per cominciare ad utilizzare il servizio è quello di aprire un conto a titolo completamente gratuito (qui il link per la registrazione). Dopodiché, avrai la possibilità di noleggiare una tra le tante attrezzature disponibili.
La differenza principale tra MiningRigRentals e le altre piattaforme consiste nel fatto che in questo caso non ci si affida alla mining farm dell’azienda che gestisce la piattaforma: al contrario, è possibile noleggiare l’attrezzatura degli utenti che decidono di condividerla.
In tal senso, tale piattaforma funge da punto di incontro peer-to-peer (P2P) tra utenti che dispongono di un’attrezzatura per il mining e coloro i quali decidono di noleggiarla per ottenere un profitto. In tal modo, ciò consente ad entrambe le parti di ottenere un profitto.
I guadagni che si possono ottenere dipendono da caso a caso e per tutti i dettagli aggiuntivi ti rimando alla nostra recensione dedicata.
Sito ufficiale | https://www.miningrigrentals.com/ |
Criptovalute disponibili | Dipende dal mercato |
Prezzo per BTC mining | Dipende dal mercato |
5. BeMine
Concludiamo la nostra selezione dei migliori cloud mining per il 2023 con BeMine (qui il sito ufficiale). Si tratta di un’azienda attiva nel settore dal 2018 che è situata nelle isole Seychelles per evidenti vantaggi economici.

Una delle peculiarità che contraddistingue il servizio è il fatto che, una volta che ti sarai registrato gratuitamente (puoi farlo da qui), avrai cinque giorni di utilizzo gratuito di una loro attrezzatura (Antminer S19). E non è finita qui: infatti avrai un generoso bonus sul tuo primo acquisto di energia.
Anche in questo caso l’unica criptovaluta minabile è il Bitcoin, ma hai la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di attrezzature per il mining. Esempi sono: Whatsminer M50S, Antminer Т19 Hydro, Antminer S19 XP, Bitmanu BM1 ed altre ancora.
Ma facciamo un esempio. Attualmente è disponibile un contratto con un Antminer Т19 (1/50 dell’attrezzatura) avente hashrate 84 TH/s ad un costo di $ 50. Per ogni opzione disponibile è possibile calcolare direttamente sul sito di BeMine il profitto potenziale. Scopri di qui cliccando qui.
Sito ufficiale | https://bemine.club/ |
Criptovalute disponibili | BTC, LTC, ETH, ZEC, DASH, CKB |
Prezzo per BTC mining | $50 per 84 TH/s |
Cloud Mining: cos’è?
Il Cloud Mining è un processo di estrazione di criptovalute che sfrutta l’energia di una struttura remota. Il vantaggio principale di questa pratica è quello di poter minare Bitcoin ed altre cripto senza dover possedere l’attrezzatura necessaria né la conoscenza per poterla assemblare ed utilizzare.
Tale pratica ha permesso a molti utenti di avvicinarsi al mining di criptovalute senza doverne conoscere tutti gli aspetti o essere dei patiti di informatica e blockchain.

Le due principali possibilità di cloud mining sono il prestito dell’energia di hashing (misurata in hash per secondo H/s e suoi multipli) da parte di una struttura dedicata (in gergo mining farm) o il noleggio dell’attrezzatura, che comunque opera da remoto e non va utilizzata direttamente dall’utente finale.
Il cloud mining si contrappone ad altre tecniche, quali il Pool Mining o il Solo Mining. In questi altri casi, l’utente utilizza direttamente la propria attrezzatura, per cui dovrà sostenere il costo sia per il suo acquisto che per l’energia elettrica necessaria a farla funzionare e di eventuali manutenzioni.
Come utilizzare al meglio il cloud mining
Vediamo ora di discutere di alcuni aspetti da considerare necessariamente se davvero si vuole guadagnare con il cloud mining.
Prima di tutto bisogna scegliere accuratamente la piattaforma da utilizzare. In alcuni casi, infatti, ci si può imbattere in siti scam, in cui viene richiesto di acquistare l’energia e poi o non si recupera nemmeno l’investimento, o è la piattaforma stessa a sparire nel nulla.
C’è da dire che i siti di cloud mining che ti ho illustrato in questo articolo sono i migliori sulla piazza e non presentano questi problemi. Ti consiglio di evitare di utilizzarne altri poco sicuri, che magari promettono dei grossi guadagni.
Altro fattore molto importante da considerare è il guadagno realizzabile. Ancor prima di effettuare il tuo primo investimento, ti consiglio di valutare molto attentamente le varie possibilità, sia in termini di cripto che di energia da acquistare.
Alcune piattaforme come HashShiny mettono a disposizione uno strumento di calcolo del potenziale guadagno, attraverso il quale potrai valutare l’opzione migliore per te.
Terzo consiglio che ti voglio dare è di valutare bene anche il momento in cui acquistare il tuo contratto. I guadagni generati, infatti, vengono a dipendere anche dall’andamento della criptovaluta minata: crolli improvvisi del suo valore possono essere molto critici, portando il guadagno a zero o addirittura al punto tale da non coprire nemmeno le spese.
Per cui il mio suggerimento è di effettuare tali operazioni quando il valore delle criptovalute non è al loro massimo storico, ma nel momento in cui la periodica bolla speculativa si è per così dire sgonfiata.
Cloud Mining: opinioni
Abbiamo lasciato alla fine la nostra opinione sulla pratica del cloud mining, delineando i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione, nonché le opportunità e i rischi che presenta.

L’opinione sul cloud mining è divisa. A favore del cloud mining, c’è il fatto che consente agli investitori di partecipare direttamente all’estrazione di criptovalute anche se non hanno conoscenze tecniche adeguate o il capitale per acquistare il proprio hardware.
È anche un modo per evitare i problemi legati all’installazione, manutenzione e aggiornamento dell’hardware di mining, che spesso comportano costi elevati e difficoltà tecniche.
D’altra parte, il cloud mining non è privo di rischi. Gli investitori devono affidarsi al fornitore di servizi che gestisce l’infrastruttura di mining, il che comporta un certo grado di fiducia. La scelta di un fornitore inadeguato può portare alla perdita di fondi o a un basso rendimento degli investimenti.
Inoltre, il mercato del cloud mining è soggetto al rischio di cambiamenti nella difficoltà di estrazione, che possono influire sulla redditività dell’estrazione delle criptovalute.
In conclusione, il cloud mining è un modello di business interessante che consente agli investitori di partecipare all’estrazione di criptovalute senza possedere hardware di mining. Tuttavia, prima di prendere una decisione di investimento nel cloud mining, è necessario esaminare attentamente le opzioni disponibili e comprendere i rischi associati a questo modello.
Domande frequenti e risposte
Siamo arrivati al termine di questo articolo dedicato ai migliori cloud mining. Ma, ancor prima di concludere, in questa sezione conclusiva troverai alcune domande poste di frequente sull’argomento con le relative risposte. Son sicuro ti aiuteranno a risolvere degli eventuali dubbi che ti siano rimasti.
No. Nella pratica stessa del cloud mining è implicito il fatto che debba essere acquistata per prima cosa l’energia di hashing o tuttalpiù noleggiata l’attrezzatura.
I guadagni variano molto a seconda della piattaforma, della criptovaluta minata, dell’energia di hashing di cui si dispone e delle fluttuazioni del valore della cripto stessa.
In generale, se ci si affida a piattaforme serie come HashShiny, il cloud mining può essere una pratica conveniente, sempre se non intercorrono dei bruschi crolli del valore della criptovaluta minata. Ti consiglio in tal senso di valutare attentamente il momento in cui sottoscrivere il contratto dell’energia.