In questo articolo ti fornirò la recensione dei migliori libri sui soldi mai scritti. In tal modo avrai piena conoscenza di questo argomento.
All’interno della nostra lista di libri sul denaro non troverai solo testi di finanza fini a se stessi, ma anche dei veri e propri manuali che ti consentiranno di assumere la giusta predisposizione mentale per diventare ricco.
Ovviamente, non mancheranno volumi che sapranno darti le giuste indicazioni su come gestire le tue finanze ed i tuoi investimenti. Inoltre, troverai anche libri sui soldi, all’interno dei quali, ti saranno fornite tutte le nozioni necessarie per dare vita ad un giro d’affari che ti restituisca soddisfazioni e grandi guadagni.
Ma non indugiamo oltre ed iniziamo subito. Del resto, il tempo è denaro!
Migliori libri sui soldi: la top 10 definitva
Alla domanda qual è il miglior libro sui soldi, il 99% degli esperti di settore ti risponderà con “Padre ricco padre povero”. Del resto, se hai intenzione di aprire la tua mente al mondo della finanza e dei soldi, il primo passo da compiere è leggere questo libro.
L’autore, Robert Kiyosaki mette all’interno di queste pagine parte della sua storia e delle sue esperienze che lo hanno portato ad avere un patrimonio a 9 zeri.
In questo libro sui soldi, ci racconta sia del suo padre naturale, il “padre povero”, indottrinato dalla mentalità borghese che lo vuole bloccato in un circolo economico vizioso, sia di quello che poi diverrà la sua fonte di ispirazione, il suo “padre ricco”.
Grazie agli insegnamenti di quest’ultimo, Kiyosaki è riuscito a rompere gli schemi che lo bloccavano e a creare un impero finanziario. Se anche tu desideri uscire dal recinto in cui ti hanno rinchiuso e assumere questa mentalità vincente, non ti resta altro che cliccare qui e buttarti tra le pagine di questo libro. Non te ne pentirai!
Il libro sui soldi scritto da Anthony Robbins è un vero e proprio manuale di finanza personale. Basta il suo titolo a dare l’idea e a far capire lo spessore incisivo dei suoi contenuti. Del resto, “Soldi: Domina Il Gioco” è uno dei titoli più consigliati quando si parla di tale argomento.
Lo scopo dell’autore è quello di fornirti le giuste conoscenze che ti condurranno all’indipendenza finanziaria. Le nozioni contenute nelle quasi 700 pagine di questo libro sono frutto dell’esperienza e della conoscenza delle migliori menti finanziarie degli ultimi decenni.
Grazie al suo stile fresco e mai scontato, Anthony Robbins, riesce a trasmetterti tali conoscenze e ti indica come metterle in pratica, in modo da riuscire a raggiungere uno status economico più che soddisfacente, a prescindere dal tua situazione attuale.
Se il contenuto di questo libro ti incuriosisce, desideri conoscere quali sono i sette passi che ti condurranno alla libertà finanziaria e soprattutto sapere quali sono gli errori da evitare, non hai altro da fare che cliccare qui ed immergerti in questa preziosa lettura.
Quando si parla di libri sui soldi non si può non tenere conto di “Pensa e arricchisci te stesso“. Nelle sue 200 pagine troverai nozioni che ti aiuteranno a crescere tanto quanto persona quanto come esperto finanziario.
Del resto, il volume è un vero caposaldo della crescita personale. Non è un caso se da anni è al top delle classifiche di vendita del suo settore.
Infatti, le nozioni contenute al suo interno non hanno un’applicazione limitata al campo dei soldi, bensì saranno applicabili a qualsiasi problematica. Tale ricchezza di contenuti è dovuta alle lunghe ricerche sul successo condotte dall’autore nel corso della sua vita.
Se desideri migliorare il tuo mindset e predisporre la tua vita alla ricchezza, non perderti uno dei pilastri della crescita personale. Clicca qui e portalo a casa tua.
Il prossimo di questa nostra lista dei migliori libri sui soldi è un vero e proprio classico di genere: L’uomo più ricco di Babilonia.
George S. Clason è riuscito a racchiudere in questa antologia una serie di insegnamenti di cui nessuno dovrebbe fare a meno. Infatti, tutti quelli che lo hanno letto concordano sul fatto che tale lettura andrebbe inserita nel programma scolastico.
Tutte le novelle sono ambientate nella esotica Babilonia. Il fine ultimo di queste storie è quello di insegnare al lettore un utilizzo sano del proprio denaro, così da raggiungere, inevitabilmente, grandi traguardi finanziari.
Del resto, i parallelismi tra i tempi che furono e la nostra epoca sono molti più di quelli che tu possa pensare. Se vuoi affrontare un viaggio emozionante nell’antica Babilonia, che toccherà le corde della tua anima e cambierà per sempre la tua vita finanziaria, clicca qui.
Questo libro sui soldi è stato scritto da uno dei più grandi investitori di sempre: Ray Dalio. Iniziando da zero, è riuscito a dare vita ad un vero impero finanziario e gestisce attualmente l’hedge fund più grande al mondo.
All’interno del suo “I principi del successo“, Dalio analizza e condivide tutti i principi che lo hanno guidato nel corso degli anni, e lo hanno aiutato a raggiungere risultati straordinari.
Nelle sue pagine, troverai non solo consigli sulla finanza, ma anche su come affrontare diverse scelte personali e imprenditoriali nella vita. Consigliatissimo ad aspiranti investitori ed imprenditori. Lo trovi qui.
Il prossimo libro sul denaro è un’opera di Stanley Thomas, il quale ha deciso di effettuare una lunga serie di interviste con dei milionari, con il fine di individuare il quid che accomuna questo tipo di persone.
Ed in effetti, ha raggiunto il suo scopo: all’interno del suo “Il milionario della porta accanto” egli individua 7 tratti di personalità e modalità di approcciarsi al denaro che accomunano senza esclusione tutte le persone ricche al mondo.
Piccolo spoiler: avere una famiglia ricca alle spalle ed un titolo di studio importante non sono fattori predominanti per creare un impero finanziario.
Al contempo, nel libro vengono analizzate e smontate tutte le false credenze sul denaro, che troppo spesso ci vengono trasmesse dai familiari o parenti, e che ci impediscono di avere successo nella vita.
Thomas all’interno del suo lavoro ci lancia messaggi importanti, tra cui il fatto che il segreto per diventare ricchi non sta nei guadagni ma nelle modalità di gestione di quello che si possiede. Se sei deciso a scoprire di più su questa filosofia del denaro ti basta cliccare qui.
Alfio Bardolla è uno dei più grandi esperti e formatori finanziari sul panorama italiano, e all’interno di questo articolo non potevamo non menzionare il suo “I soldi fanno la felicità“.
All’interno delle pagine del suo libro, l’autore ci indica la via secondo la quale, vivere di rendita è alla portata di tutti, a patto di avere il giusto approccio al denaro e di imparare le necessarie tecniche di investimento.
Se desideri ripulire la tua mente da tutti gli stereotipi e le convinzioni errate che limitano la tua crescita finanziaria, “I soldi fanno la felicità“ non deve mancare nel tuo bagaglio culturale.
Ovviamente, questo è solo il primo passo in direzione del sogno, adesso non più impossibile, di vivere di rendita. Ma si sa, anche il viaggio più lungo inizia sempre con il primo passo. Se sei disposto a percorrere questa strada clicca qui, ed inizia la lettura!
Tra i vari libri sul denaro “Manuale dell’investitore consapevole” è, senza giri di parole, uno dei volumi fondamentali: ti permetterà di evitare tutta una serie di errori che si commettono una volta che si decide di approcciarsi al mondo degli investimenti.
Imparerai a definire degli obiettivi finanziari realistici da perseguire, a gestire al meglio i tuoi soldi e a tenerti alla larga dalle trappole che si celano dietro alle promesse di facili guadagni.
Inoltre, gli autori ti spiegheranno le caratteristiche di tutte le varie classi di investimento: azioni, obbligazioni, immobili, materie prime etc.
L’obiettivo finale del libro è quello di fornire al lettore tutti gli strumenti necessari per la costruzione di un portafoglio diversificato, coerente con i propri obiettivi finanziari e con il proprio orizzonte temporale di investimento. Lo trovi qui.
“I quadranti del cashflow” è un altro fantastico libro sui soldi e sul mindset per la ricchezza, di Robert Kiyosaki. Ti consiglio di leggerlo, magari dopo il già citato “Padre Ricco Padre Povero”.
Si tratta di una lettura che ti aprirà gli occhi, e ti farà vedere il mondo da una prospettiva del tutto nuova, ovvero quella delle persone estremamente ricche: gli investitori professionisti.
I quattro quadranti del cashflow (quelli citati nel titolo) sono: dipendente, lavoratore autonomo, titolare d’impresa e investitore. Attraverso la lettura di questo libro scoprirai come, quando e perché spostarti da un quadrante all’altro.
Non perdere altro tempo ed inizia subito il tuo viaggio, cliccando qui.
Concludiamo il nostro elenco di libri sui soldi con “A Spasso per Wall Street“, bestseller di Burton G. Malkiel che spiega tutti i segreti per investire i propri soldi con successo.
Il libro parla di bolle speculative, finanza comportamentale, bilanciamento del portafoglio, ma soprattutto analizza i rendimenti storici di tutte le principali asset class, così da fornire al lettore una prospettiva molto più ampia sui guadagni che ci si possano aspettare anche in futuro dagli investimenti in azioni, obbligazioni, materie prime o immobili.
L’autore dimostra che, soprattutto nel medio-lungo periodo, difficilmente i trader battono il mercato. La mossa più saggia in assoluto è quindi quella di elaborare una strategia di investimento in ETF a basso costo.
Ovviamente, nel libro non troverai nessuna promessa di facile guadagno, ma per contro, grazie ad esso avrai la possibilità di ampliare di molto la tua cultura finanziaria, ed acquisirai una mentalità di lungo periodo, che risulta davvero fondamentale per investire con successo. Lo trovi qui.
Finisce qui la nostra lista dei 10 libri sui soldi da leggere assolutamente.
Si tratta di testi che di certo ti aiuteranno a prendere coscienza del mondo della finanza, del risparmio e degli investimenti, ma soprattutto ti forniranno il giusto mindset per ottenere grandi risultati e cambiare la tua vita finanziaria per sempre.