Come funziona Hype Start? Quali sono i suoi limiti ed quali i costi di gestione?
A breve risponderemo a queste e molte altre domande nella seguente recensione su Hype Start.
In particolare, vedremo prima le funzioni messe a disposizione dei correntisti, per poi andare a descrivere quali sono i limiti, le possibilità di ricarica nonché le opinioni e recensioni di coloro i quali sono già clienti.
Al termine della lettura di questo contenuto saprai chiaramente cosa aspettarti da Hype Start e potrai decidere in maniera consapevole se adottarla o meno.
Sito ufficiale | www.hype.it |
Carte disponibili | Prepagata virtuale e fisica |
Registrazione | Gratuita |
Canone | Gratuito |
Nostra valutazione | 4.5/5 |
N.B. A partire da marzo 2022, il piano Hype Start è stato rinominato semplicemente Hype. I riferimenti alla vecchia nomenclatura sono stati mantenuti in questa sede, anche se sono stati aggiornati i limiti di ricarica, spesa e le commissioni applicate.
Hype Start: cos’è?
Hype Start è una carta conto (qui il sito ufficiale) utilizzabile direttamente dal tuo smartphone, senza spese di gestione. Essa è dotata di una lunga lista di funzioni all’avanguardia che renderanno la tua esperienza più semplice e sicura.
Una delle sue peculiarità è quella di essere fornita di un IBAN che ti permetterà di effettuare tutte le operazioni che ne conseguono a differenza delle altre carte, come inviare bonifici e ricevere pagamenti, ma senza il peso burocratico e le spese tipiche di un conto corrente tradizionale.
Inoltre, non è da sottovalutare il fatto che a sorreggere il meccanismo di Hype Start c’è la solidità di Banca Sella, un istituto di credito sicuro e funzionale di cui abbiamo già analizzato diversi servizi, come ad esempio il conto corrente, rilevando sempre una grande professionalità ed un’ottima qualità dell’offerta.
Quindi, non c’è da stupirsi più di tanto se anche la carta conto Hype Start risulta essere un valido strumento.
Se hai bisogno di inviare dei soldi a tuo figlio che studia fuori sede, oppure hai la necessità di accreditare il tuo primo stipendio, questa è certamente la soluzione che fa per te!
Carta Hype Start: funzionalità
Il pacchetto di funzioni a tua disposizione è molto vasto e rende questa carta conto facile da usare anche per un neofita.
La prima cosa da dire è che grazie a Hype Start potrai:
- ricevere bonifici;
- accreditare lo stipendio;
- effettuare pagamenti (tramite bonifico e bollettini).
Inoltre, con Hype Start otterrai una carta virtuale, ottima per eseguire acquisti online.

Se ne hai bisogno puoi ottenere una carta fisica, richiedendola tramite app direttamente dopo l’apertura del conto, alla sezione “Carta“. Tale operazione ha un costo di 9.90 € una tantum.
Come la sua controparte digitale, anche la carta fisica è gestibile tramite app. Ecco alcune delle operazioni che puoi eseguire tramite il tuo telefono:
- attivare e disattivare la carta (in caso di smarrimento o furto);
- eseguire pagamenti online;
- impostare obbiettivi di risparmio;
- categorizzare capitali con le voci “Risparmio” e “Puoi spendere”*;
- ricevere notifiche per gli accrediti e addebiti relativi al tuo conto;
- associare la carta a Google Pay ed Apple Pay;
- consultare sempre estratto conto e giacenza media;
- categorizzare le spese e visualizzare l’andamento delle tue uscite.
*il credito rimane a tua disposizione, ma questa funzione ti aiuta a rispettare gli obiettivi di risparmio.
Inoltre, Hype mette a tua disposizione un portafoglio per i bitcoin e 2 fondi di investimento. Invece, per chi ha bisogno di liquidità c’è la possibilità di accedere a linee di credito come mutui e prestiti personali.
Infine, se fai acquisti online tramite gli shop convenzionati con Hype hai diritto ad un cashback del 10%.
Hype Start: limiti
Vediamo quali sono i limiti di Hype Start e quali le funzioni di cui potrai usufruire.
Carta Hype Satart ti permette di caricare a partire da un minimo di 0.01 € mentre i massimali variano a seconda del metodo con cui effettuerai la ricarica:
- massima singola in un giorno con carta: 250 €;
- massima singola in un giorno con bonifico: 4.900 €.
In dettaglio sulle ricariche tramite bonifico: l’importo massimo caricabile in un giorno è ancora pari a 4.990 €, mentre il limite massimo di denaro che può contenere la carta ammonta a 7.500 €. Trovi tutti i dettagli in merito qui di seguito:

Per quanto riguarda la ricarica in contanti, i valori sono i seguenti:
- ricarica minima: 20 €;
- ricarica massima singola: 250 €;
- ricarica massima in 24 ore: 500 €;
- ricarica massima annuale: 6.000 €.
Per i prelievi la soglia massima per la singola operazione è di 250 €, mentre il limite giornaliero è il doppio, ovvero 500 €. Il tetto massimo mensile, invece, è di 1000 €. Tutti i valori sopra citati valgono per i prelievi presso ATM nei paesi UE ed extra UE.
Relativamente alle spese, il massimale giornaliero è di 4.990 € sia per le operazioni di trasferimento di denaro che per i pagamenti con carta (entrambi in uscita si intende).
Come ricaricare Hype Start: recensione
Vediamo ora le modalità di ricarica di Hype. Come per tutte le altre operazioni, anche queste sono eseguibili tramite app. A tua disposizione ci sono 4 possibilità:
- invio di denaro da altro Hyper;
- bonifico;
- un’altra carta di pagamento;
- un altro conto collegato ad Hype.
Se poi vuoi caricare in contanti, sono abilitati al servizio oltre 50.000 esercizi commerciali tra bar, tabacchi ed edicole SisalPay|5.
Hype Start: vantaggi rispetto alla concorrenza
La prima cosa che salta all’occhio è che Hype Start di Banca Sella è davvero molto facile da utilizzare: l’app ha un’interfaccia chiara e le operazioni di richiesta della carta conto non ti prenderanno più di 10 minuti.
Le funzioni messe a disposizione reggono il confronto con i diretti competitor e non avrai nessun problema ad utilizzare Hype come una normale carta di debito.
Inoltre, a differenza degli altri servizi di questo tipo, che non ti danno una reale considerazione dei soldi spesi, la Carta Hype Start ti permette, grazie alla sua comoda app, di pensare in ottica parsimoniosa riuscendo anche a risparmiare.
Infine, c’è la filosofia di Banca Sella, l’istituto bancario alle spalle di questa carta conto, che consolida il tutto: essere sempre sul pezzo per garantirti un supporto tecnologico ed informatico aggiornato.
Carta prepagata Hype Start: registrazione
Ottenere una carta conto Hype Start è molto semplice. L’intera operazione richiede pochi minuti. Ricorda di avere a tua disposizione il tuo documento di riconoscimento ed uno smartphone (o computer) con fotocamera.
Una volta che tutto sarà pronto, ecco come richiedere la tua carta:
- vai sul sito ufficiale cliccando su questo link;
- inserisci un indirizzo email nel campo che trovi al centro e clicca su “Registrati“;
- seleziona la versione di Hype che preferisci;
- clicca su “Apri conto HYPE“;
- inserisci nome, cognome, codice fiscale e contatti;
- se possiedi un codice promo, spunta l’apposita casella ed inseriscilo;
- leggi l’informativa sulla privacy e fai clic su “Continua”;
- inserisci i tuoi dati personali;
- scegli tra carta fisica e carta virtuale;
- esegui le operazioni di autocertificazione;
- identificati con un selfie con il tuo documento d’identità in mano;
- visualizza la pagina del contratto e clicca “Continua” per accettare.

A questo punto la registrazione è terminata. Dopodiché, ti verrà inviata un’e-mail con tutte le istruzioni per attivare la carta. Per completezza di informazioni le trovi anche di seguito:
- accedi al sito ufficiale di Hype tramite l’e-mail che hai ricevuto;
- compila il form con gli stessi dati forniti in fase di registrazione;
- fai clic su “Continua”;
- inserisci i codici ricevuti tramite SMS ed e-mail e clicca su “Continua”;
- crea la tua password;
- digitala due volte e poi clicca su “Continua”;
- il processo è terminato ed adesso sei anche tu un Hyper!
Per maggiori dettagli e per aprire gratuitamente un conto accedi al sito ufficiale.
Hype Start: costi e bonus disponibili
Vediamo ora quali sono i costi di Hype e se ci sono dei bonus disponibili.
Iniziamo dicendo che la gestione di carta HYPE Start è completamente gratuita: apertura e canone sono pari a 0. Lo stesso discorso vale per le operazioni di richiesta blocco carta causa furto/smarrimento e la conseguente ri-emissione.
Vediamo invece, com’è la situazione per quanto concerne le altre operazioni:
Operazione | Costo |
---|---|
Ricezione di denaro da altro hyper | Gratis |
Ricarica mediante IBAN (ricezione bonifico sull’IBAN di HYPE) | Gratis |
Ricarica dall’app HYPE | 0.90 € |
Ricarica presso punti vendita abilitati | 2.50 € |
Invio bonifici in area SEPA | Gratis |
Invio bonifici istantanei in area SEPA | 2.00 € |
Invio denaro verso altro hyper | Gratis |
Pagamenti in negozio e online tramite Apple Pay e/o Google Pay | Gratis |
I pagamenti tramite bollettini sono gratuiti solo per MAV. Per i restanti, si applicano i costi riportati nella tabella che trovi di seguito:
Per quanto riguarda il tasso di cambio la maggiorazione è del 3.00%, mentre per le operazioni in divisa estera il cambio applicato è quello usato dal Circuito MasterCard.
Inoltre, utilizzando Hype Start avrai la possibilità di usufruire di un cashback per gli acquisti presso gli esercenti convenzionati: otterrai indietro una percentuale variabile a seconda dell’esercente, che può arrivare fino al 10%.
Se ti stai chiedendo come potrai utilizzare queste possibilità, ti basterà accedere alla sezione “Offerte” all’interno dell’app Hype e visualizzare la lista dei brand che partecipano all’iniziativa. Una volta arrivato a 10 € di cashback, potrai trasferire tale somma sul conto ed utilizzarla come meglio credi.
Gli importi ricevuti saranno già al netto della ritenuta d’acconto che a termini di legge si deve pagare, poiché l’accredito arriverà da terze parti e non costituisce uno sconto, ma un vero e proprio guadagno.
Oltre a questo, i nuovi correntisti hanno diritto ad un bonus di 5 euro, che verrà accreditato direttamente sul tuo conto se durante la registrazione del tuo conto inserirai il codice promozionale “HYPER“. Puoi ricevere il coupon anche se effettui l’upgrade ad uno dei livelli superiori di Hype: Next (20 €) e Premium (25 €).
Il bonus verrà accreditato sul tuo conto entro 7 giorni lavorativi dalla prima ricarica minima di 50 €.
Ti informo però, che l’offerta è valida fino al 31/12/2023. Dopodiché, per ottenere un bonus, dovrai inserire il codice “YOU“. Ciò vale sia se ti registri per la prima volta sia se effettui l’upgrade. In tal caso riceverai:
- 20 € se passi a Next;
- 25 € se passi a Premium.
In alternativa, puoi ottenere il tuo bonus accedendo ad Hype Next attraverso il link di invito ricevuto da un tuo amico. I soldi ti saranno accreditati dopo la prima ricarica minima di 1 € entro 7 giorni lavorativi.
Non perderti la promozione, apri subito un conto Hype Start cliccando qui!
Le differenze tra i tre piani tariffari, Hype, Next e Premium, sono relative alle spese di gestione. Per le due tipologie superiori è necessario pagare un canone annuo: rispettivamente 2.9 € e 9.9 € al mese.
Inoltre, con Next l’attivazione è ancora gratuita, per Premium richiede un pagamento di 9.9 €
Per contro, i servizi offerti da Next e Premium sono molto più ampi: trasferimenti di liquidità gratuiti (tranne per Next dopo i primi 10 bonifici istantanei in area SEPA, in cui il costo per questa operazione sarà di 2 €).
Anche la giacenza massima consentita risulterà differente in quanto per Next e Premium è illimitata, mentre per il piano base, come abbiamo già detto, il saldo massimo che si può avere è di 7.500 €.
Diminuiscono con i piani superiori anche i costi di ricarica tramite altra carta ed in contanti. Inoltre con i piani Next e Premium avrai prelievi gratuiti illimitati, mentre per il pagamento dei bollettini e le commissioni sui tassi di cambio le differenze sono quelle riportate nella tabella di seguito:
Inoltre, utilizzando Next e Premium avrai la possibilità di poter scambiare i tuoi euro con i Bitcoin ed investire su questa criptovaluta senza il fastidio di dover attivare un nuovo conto, né la necessità di doverti affidare a soggetti che non dispongono di sedi fisiche in Italia.
Opinioni su Hype Start
Per avere un quadro completo di Hype Start diamo spazio a coloro che hanno già utilizzato la carta conto. In questo modo, potrai avere una testimonianza del funzionamento del servizio tramite le seguenti opinioni e recensioni su Hype Start:
Hype Start: domande frequenti e risposte
Riepiloghiamo le informazioni acquisite, attraverso una serie di FAQ relative ad Hype Start.
Sì, Hype Start è dotata di IBAN. Questa particolarità ti permetterà di effettuare tutte le operazioni che ne conseguono rispetto alle altre carte ma senza il peso e le spese di un conto corrente tradizionale. Ottieni subito una carta conto Hype Start cliccando qui ed avrai un bonus di benvenuto di 5 euro.
Potrai ricaricare Hype Start a titolo gratuito tramite: invio di denaro da altro Hyper, bonifico, un’altra carta di pagamento o un altro conto collegato ad Hype. Invece per le ricariche in contanti sono previste delle commissioni. Per maggiori informazioni puoi cliccare qui!
La ricarica massima per Hype Start è di 500 € al giorno tramite carta e 4.990 € tramite bonifico. Invece, il tetto massimo caricabile annualmente è di 15.000 €. Tutti gli altri dettagli su Hype Start li trovi sul sito ufficiale.
Non essendo Hype Start collegata ad un conto corrente non avrai l’onere di dover pagare altri importi al di fuori di quelli imposti dai costi di gestione (che comunque sono esigui).
Sì, puoi accreditare il tuo stipendio a patto che la cifra da caricare non superi i massimali imposti. Trovi tutte le info cliccando qui.