Hype Next [ex Plus]: limiti, carta, recensioni, opinioni e costi

0
2552
Hype Next

Come funziona Hype Next? Quali sono i limiti ed i costi di questa carta?

Nella seguente recensione su Hype Next forniremo la risposta a tali domande, analizzando tutte le sfaccettature di questo strumento.

Nel dettaglio, vedremo i servizi disponibili, i limiti, le modalità di ricarica nonché le opinioni e le recensioni di chi ha già scelto Hype Next.

Al termine della lettura di questo articolo saprai cosa aspettarti da Hype Next in modo da scegliere con consapevolezza se adottarla o meno.

Sito ufficialewww.hype.it
Carte disponibiliPrepagata virtuale e fisica
RegistrazioneGratuita
Canone2.90 € al mese
Nostra valutazione4.5/5

Hype Next: cos’è?

Hype Next è una carta conto (qui il sito ufficiale) utilizzabile comodamente dal tuo smartphone, con spese di gestione molto basse, ma dotata di una lunga lista di funzioni all’avanguardia.

Fino a qualche tempo fa questa carta non era chiamata “Next” ma “Plus“, tuttavia sostanzialmente i servizi ed i vantaggi dell’offerta sono rimasti gli stessi.

Hype Next assicura un’esperienza di utilizzo semplice e sicura, consentendoti di svolgere molte operazioni che andranno ad alleggerire la tua quotidianità finanziaria.

Una delle caratteristiche più emblematiche di questa carta è il fatto di essere dotata di un IBAN. Ciò ti permetterà di effettuare tutte le operazioni (ad esempio bonifici e ricezione di pagamenti) di un conto corrente tradizionale, ma senza il peso burocratico che ne consegue.

carta hype next

Inoltre, alle spalle di Hype Next c’è la sicurezza di Banca Sella, un istituto di credito che vanta una solidità ed una serietà davvero degne di nota. Già in altri articoli abbiamo analizzato alcuni dei suoi servizi (qui trovi la disamina sul conto deposito) e sempre si è riscontrata un’elevata professionalità oltre che una serie di servizi oggettivamente vantaggiosi.

Se hai bisogno di una carta per accreditare lo stipendio, gestire le tue finanze e che al contempo sia semplice da usare, questa è certamente la soluzione che fa per te!

Hype Next: funzionalitĂ 

Hype Next è una carta prepagata ricaricabile MasterCard da utilizzare sia per i pagamenti via POS sia per i prelievi agli ATM su territorio italiano e straniero.

Utilizzare questa carta è molto semplice, per cui è un ottimo strumento anche per chi è alle prime armi.

Già dall’apertura del conto potrai intuire che il tuo rapporto con Next sarà libero dal peso che caratterizza tutte le questioni relative alla gestione delle finanze. Infatti, tale operazione ti ruberà poco più di 10 minuti.

Inoltre, con Hype Next puoi accedere a diversi piani assicurativi, consultabili tramite app.

Sappi che puoi anche comprare, vendere e scambiare Bitcoin in totale sicurezza, gestendo ogni aspetto dell’operazione, compresa la creazione gratuita del tuo portafoglio.

hype next carta

Ancora sull’app, ecco alcune delle funzioni che ti permette di eseguire:

  • trasferimenti di denaro ed ogni genere di pagamento;
  • bonifici istantanei (di cui i primi 10 a titolo gratuito);
  • monitoraggio delle spese effettuate ogni mese;
  • pagamento di bollette, bollettini, abbonamenti (ad esempio Netflix);
  • ricariche telefoniche;
  • collegamento della carta Hype Next a Google Pay che ad Apple Pay.

Inoltre, con Hype Next hai diritto ad un cashback del 10% se fai acquisti online tramite gli shop convenzionati con la carta.

Inoltre, hai la possibilitĂ  di aprire anche un conto deposito con illimity. Scegliendo questa soluzione con vincoli da 6 a 36 mesi potrai approfittare dei tassi promozionali fino al 4.80% annuo (promozione valida fino al 30/10/2023).

Infine, non rischierai di perdere il controllo delle tue spese, in quanto oltre a ricevere notifiche per ogni movimento, potrai richiedere in qualsiasi momento estratto conto e giacenza media (sempre a titolo gratuito).

Carta Hype Next: limiti

Andiamo avanti con la nostra disamina analizzando i limiti Hype Next.

Per quanto riguarda le ricariche tramite carta o bonifico si parte da un minimo di soli 0.01 €. Parlando dei massimali invece, l’unico imposto è quello della ricarica singola da carta in un giorno, ovvero 250 €.

Illimitato è anche il massimo saldo disponibile. Nella tabella che ti lascio di seguito trovi i valori sopra citati messi in confronto con quelli di Hype, il piano base (nella prima colonna a sinistra).

hype next limiti

Come puoi vedere, con Next vengono sbloccate le limitazioni che rendevano il piano base poco funzionale per i clienti che devono muovere quantitĂ  di denaro piĂą importanti. Ti informo che analizzeremo le differenze tra i due piani tariffari in una sezione dedicata di questo stesso articolo.

Per le ricariche in contanti, invece, si parte da un minimo di 20.00 € mentre i massimali vengono a dipendere dal periodo di riferimento:

  • singola: 250 €;
  • in un giorno: 500 €;
  • in un anno: 6.000 €.

Relativamente ai prelievi, la soglia massima per un’operazione singola è di 500 € (presso ATM sia nei paesi UE che extra UE). Invece, quella giornaliera è di 1.000 €. Infine, il tetto massimo mensile prelevabile è pari a 2.500 € (presso ATM sia nei paesi UE che extra UE).

Parlando delle spese, la somma massima trasferibile in una singola operazione con pagamento con carta è di ben 50.000 €; mentre le operazioni di trasferimento e singolo bonifico (entrambe in uscita) sono illimitate.

Come ricaricare Hype Next: recensione

Le modalitĂ  di ricarica di Hype Next sono molteplici.

Ci sono quelle prive di commissioni, che avvengono tramite:

  • invio di denaro da altro Hyper;
  • bonifico;
  • un’altra carta di pagamento;
  • un altro conto collegato ad Hype.

In alternativa, puoi aggiungere un capitale alla tua carta utilizzando i contanti presso i punti vendita autorizzati. In tal caso è necessario un pagamento pari a 2 € per ogni operazione.

Carta Hype Next: registrazione

Aprire una carta conto Hype Next è davvero facile e ti richiederĂ  non piĂą di 10 minuti.

Ricorda solo di avere vicino a te il tuo documento di riconoscimento ed uno smartphone (o computer) con fotocamera.

Una volta che tutto sarĂ  pronto, dovrai effettuare i seguenti passaggi:

  • vai sul sito ufficiale cliccando su questo link;
  • clicca su “Registrati“;
  • inserisci nome, cognome, codice fiscale e contatti;
  • se possiedi un codice promo, spunta l’apposita casella ed inseriscilo;
  • leggi l’informativa sulla privacy e fai clic su “Continua”;
  • inserisci i tuoi dati personali;
  • esegui le operazioni di autocertificazione;
  • identificati con un selfie con il tuo documento d’identitĂ  in mano;
  • visualizza la pagina del contratto e clicca “Continua” per accettare.
hype next

A questo punto la registrazione è terminata. Dopodiché, ti verrà inviata un’e-mail con tutte le istruzioni per attivare la carta. Per completezza di informazioni le trovi anche di seguito:

  • accedi al sito ufficiale di Hype tramite l’e-mail che hai ricevuto;
  • compila il form con gli stessi dati forniti in fase di registrazione;
  • fai clic su “Continua”;
  • inserisci i codici ricevuti tramite SMS ed e-mail e clicca su “Continua”;
  • crea la tua password;
  • digitala due volte e poi clicca su “Continua”;
  • il processo è terminato ed adesso sei anche tu un Hyper!

Per quanto riguarda la carta fisica, la sua richiesta è sempre consigliabile, in quanto è gratis ed arriva direttamente a casa tua.

Di certo, grazie a questo ulteriore supporto la tua esperienza di utilizzo sarĂ  superiore, potendo usare la carta anche nei negozi e prelevare senza commissioni.

Invece, se sei già possessore di una carta Hype ma della versione base potrai chiedere l’upgrade in modo da passare a Next senza nessun vincolo dovuto al tempo di utilizzo. Tale passaggio ti permetterà di usufruire di tutti i vantaggi ed i benefici articolati in questa sede nonché di un bonus che vedremo in seguito.

Hype Next: costi e bonus disponibili

La carta HYPE Next non ha nessuna spesa di attivazione ed ha un canone mensile di 2.90 €. Le operazioni di richiesta blocco carta causa furto/smarrimento e la conseguente riemissione sono ugualmente a titolo gratuito.

I trasferimenti di liquiditĂ  sono sempre gratis con l’unica eccezione per i bonifici istantanei in area SEPA, che sono gratuiti fino ad un massimo di 10 al mese, dopodichĂ© si applica una commissione di 2 € ciascuno.

Come per la carta base, i pagamenti tramite bollettini sono gratuiti per MAV, per il resto i costi sono quelli riportati nella tabella che ti lascio qui di seguito:

hype next costi

Relativamente ai tassi di cambio, si applica una maggiorazione dell’1.5%, mentre per le operazioni in divisa estera il cambio applicato è quello usato dal Circuito MasterCard.

Come già accennato in precedenza, tramite Hype Next potrai usufruire di un cashback per gli acquisti presso gli esercenti convenzionati, che ti permetterà di ottenere indietro una percentuale variabile a seconda dell’esercente, che può arrivare fino al 10%.

Se ti stai chiedendo come potrai utilizzare queste possibilitĂ , ti basterĂ  accedere alla sezione “Offerte” all’interno dell’app Hype e visualizzare la lista dei brand che partecipano all’iniziativa. Una volta raggiunti 10 € di cashback, potrai trasferirli sul conto ed utilizzarli come meglio credi.

Oltre a questo, i nuovi correntisti hanno diritto ad un bonus di 20 euro, che verrà accreditato direttamente sul tuo conto inserendo il codice promozionale “HYPER“.

Il bonus verrà accreditato sul tuo conto entro 7 giorni lavorativi dalla prima ricarica minima di 50 €. Sappi, però che tale offerta sarà valida fino al 31/12/2023. Dopodiché, per ottenere il bonus dovrai inserire il codice “YOU“.

Inoltre, puoi ottenere il bonus anche se sei già un Hyper ed effettui l’upgrade passando dal piano Hype al piano Next.

Sappi però, che la promozione non è cumulabile e non è valida per coloro che in passato hanno già ottenuto un bonus d’ingresso.

In alternativa, puoi ottenere il tuo bonus accedendo ad Hype Next attraverso il link di invito ricevuto da un tuo amico. In tal caso, riceverai il bonus dopo la prima ricarica minima pari ad 1 € entro 7 giorni lavorativi.

Non perderti la promozione, apri subito un conto Hype Start cliccando qui!

Confronto tra Hype Next e Hype (base)

Spendiamo adesso qualche parola per confrontare le due tipologie di conti Hype Next ed il piano base. Del secondo abbiamo tra l’altro parlato ampiamente all’interno di questo articolo.

La differenza più importante tra i due conti sta nel plafond, in quanto quello della versione base è di 7.500 € mentre quello di Next è illimitato. Con il piano base, ci sono limiti sulle ricariche, mentre per Next molto spesso non ve ne sono (vedi immagine sotto).

hype next limiti
N.B. Nella prima colonna a partire da sinistra sono presenti i valori di Hype base mentre nella seconda quelli di Next.

Un’ulteriore differenza sta nel canone annuo: assente per il piano base, mentre per Next è pari a 2.9 € al mese; i costi di ricarica tramite contanti sono di 2.5 € per la carta Hype e di 2 € per Next.

Opinioni e recensioni su Hype Next

Per avere un quadro completo di Hype Next dobbiamo dare spazio anche a coloro che hanno giĂ  utilizzato questa carta conto. Questo ti permetterĂ  di avere una testimonianza del funzionamento del servizio tramite le seguenti opinioni e recensioni su Hype Next:

hype next recensioni
hype next opinioni

Come vedi, la clientela è rimasta molto soddisfatta del conto Hype. Attivalo a titolo completamente gratuito cliccando su questo link.

Hype Next: resoconto finale

Ormai quasi giunti al termine di questa disamina, possiamo tirare le somme su Hype Next.

Iniziamo dicendo che i costi sono molto contenuti rispetto ad altre soluzioni della stessa categoria.

Ciò vale soprattutto se si pensa che il canone mensile è di soli 2.9 € e che le commissioni di ricarica sono perlopiù nulle.

Inoltre, la carta è corredata da un IBAN con tutti i vantaggi che questo fattore comporta, ma senza la noie e le spese derivanti dalla gestione di un conto corrente. Il plafond è illimitato e ti permette di detenere ed utilizzare somme di denaro importanti.

Infine, non bisogna dimenticare altri due fattori. Il primo è la comoda app, tramite la quale gestire ogni aspetto di Hype Next dal tuo smartphone o dal laptop.

Il secondo è la solidità di Banca Sella, l’istituto bancario famoso per il rispetto della sua clientela.

Quindi, possiamo affermare che la carta conto Hype Next è un ottimo strumento per la gestione delle tue finanze: sicuro, conveniente e facile da usare.

Hype Next: domande frequenti e risposte

Riepiloghiamo le informazioni acquisite, attraverso una serie di FAQ relative ad Hype Next.

👉 Hype Next ha l’iban?

Sì, Hype Next è dotata di IBAN, Tale particolarità ti permetterà di effettuare tutte le operazioni che ne conseguono rispetto alle altre carte ma senza il peso e le spese tipiche di un conto corrente tradizionale. Ottieni subito una carta conto Hype Next accedendo a questo link ed avrai un bonus di benvenuto di 20 euro inserendo il codice promo “HYPER“.

👉 Come ricaricare Hype Next?

Potrai ricaricare Hype Next a titolo gratuito tramite: invio di denaro da altro Hyper, bonifico, un’altra carta di pagamento o un altro conto collegato ad Hype. Invece per le ricariche in contanti sono previste delle commissioni. Per maggiori informazioni puoi cliccare qui!

👉 Qual è la ricarica massima di Hype Next?

La ricarica massima per Hype Next è di 250 € al giorno tramite carta. Invece, per le ricariche tramite bonifico non esiste un limite, né è previsto un plafond per il denaro depositato. Trovi tutti gli altri dettagli su Hype Next sul sito ufficiale.

👉 Devo pagare l’imposta di bollo con Hype Next?

No. Non essendo Hype collegata ad un conto corrente non avrai l’onere di dover pagare altri importi al di fuori di quelli imposti dai costi di gestione (che comunque sono esigui).

👉 Posso accreditare lo stipendio su Hype Next?

Sì, puoi accreditare il tuo stipendio senza nessun problema, in quanto non è previsto un plafond per Hype Next. Richiedi la tua carta navigando su questo link.

4.9/5 - (8 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.