Hype Business: recensione, opinioni, come funziona e costi

0
813
hype business

Cos’è Hype Business? Quali funzioni mette a tua disposizione? Quali sono i costi e come sono le recensioni sulla versione business di Hype?

L’articolo che sta per iniziare ha lo scopo di fornirti le risposte alle domande di cui sopra. Infatti, questa che trovi di seguito è un’analisi completa ed esaustiva di tutti gli aspetti di Hype Business.

Passo dopo passo analizzeremo i servizi messi a tua disposizione, i costi, i limiti e come usufruirne. In ultimo, vedremo cosa ne pensano coloro che hanno già scelto Hype Business, leggendo alcune opinioni e recensioni.

Questo ti permetterà di conoscere alla perfezione la versione business di Hype e, in caso, di sceglierla come strumento per gestire le finanze del tuo giro di affari.

Sito ufficialewww.hype.it
Carte disponibiliCarta di debito MasterCard
RegistrazioneGratuita
Canone2.9 € al mese
Nostra valutazione4.5/5

Hype Business: cos’è?

Hype Business (qui trovi il sito ufficiale) è il nuovo conto Hype ideato per la gestione delle finanze.

Esso si adatta alla perfezione ai possessori di partita IVA con residenza fiscale in Italia, ovvero liberi professionisti o gestori di una ditta individuale.

Il vasto pacchetto funzioni messe a tua disposizione, i costi di gestione contenuti e l’assenza di buona parte del peso burocratico tipico dei conti aziendali hanno reso questa soluzione molto amata da chi l’ha scelta.

business hype

Altro fattore che ha reso il conto Hype Business un’opzione valida sta nel fatto che potrai svolgere ogni operazione online. Infatti, il tuo profilo è gestibile sia tramite il sito ufficiale sia tramite l’app. Quest’ultima è valida sia per Android sia per Apple.

Una volta aperto il tuo conto, ti sarà fornito un IBAN italiano e potrai richiedere sia una carta fisica sia una digitale. È bene evidenziare il fatto che l’offerta è gestita da Banca Sella, una delle realtà più solide ed all’avanguardia del panorama finanziario in Italia.

Una nota di merito è da accreditare anche al servizio assistenza, uno dei più competenti e disponibili del settore.

A seguire vedremo nel dettaglio tutti gli aspetti di questo conto business, se poi vuoi visitare il sito ufficiale lo trovi cliccando qui.

Come funziona il conto Hype Business

Entriamo nel vivo di questa recensione su Hype Business analizzando tutte le funzioni messe a tua disposizione.

Diciamo subito che si tratta della versione di Hype ideata per chi ha la necessità di gestire le finanze di una ditta individuale o detiene una partita IVA in qualità di libero professionista.

Come già detto, questo conto è collegato di un IBAN italiano che ti permetterà di svolgere diverse operazioni:

  • effettuare e ricevere bonifici;
  • saldare le utenze;
  • liquidare adempimenti fiscali (MAV, RAV, F24, bollettini premarcati, in bianco, PagoPa, Cbill).

Puoi anche richiedere una carta fisica collegata al circuito MasterCard utilizzabile per eseguire acquisti online o negli esercizi commerciali dove il servizio POS è disponibile.

Allo stesso modo potrai prelevare denaro da ATM senza alcuna difficoltà. In caso di bisogno puoi richiedere una carta digitale, compatibile con i servizi di pagamento Google Pay e Apple Pay.

Ancora sui bonifici: è possibile organizzare un programma pagamenti ricorrenti ed essere certo di rispettare ogni scadenza.

conto hype business

Per monitorare tutte le attività hai a tua disposizione un pannello di controllo.

Invece, grazie alla funzione “Risparmi” puoi organizzare le tue spese ed i tuoi progetti futuri. Nella pratica si tratta di utilizzare dei box di risparmio, ce ne sono ben 20, con dei parametri regolati da te. Ciò ti permetterà di ritrovarti dei piccoli tesoretti da investire come meglio credi per il bene del tuo business.

Grazie alla funzione Radar puoi gestire ogni aspetto tecnico, tenendo sempre d’occhio notifiche, statistiche ed i report mensili relativi all’andamento della tua azienda. Puoi anche scegliere di collegare tutti i tuoi conti e visualizzarli in un’unica soluzione senza dover utilizzare più applicazioni allo stesso tempo.

Se poi sei una persona alla quale piace fare le cose per bene, puoi accedere ad un piano assicurativo, realizzato in collaborazione con Lokky.it. Questa è un’esclusiva dei soli clienti business di Hype.

Puoi anche ricaricare il tuo telefono, a prescindere dal gestore al quale ti affidi.

In caso di collaborazioni con altri clienti Hype, puoi eseguire scambi di denaro in tempo reale, a prescindere della natura della carta utilizzata. Infatti, esistono diverse versioni di questo servizio ideati specificamente per i clienti privati. Scopri di più cliccando qui.

Come vedi, Hype si adatta alla perfezione ai bisogni di un imprenditore che sa ciò che vuole.

Inoltre, se apri il tuo conto Hype Business entro 31/09/2023, hai la possibilità di ricevere un bonus di ingresso del valore di 20 €. Per ottenerlo devi solo inserire il codice promozionale “HYPEBIZ” in fase di registrazione e fare la prima ricarica (dal valore minimo di 1 euro).

Un motivo in più per aprire il tuo conto! Procedi cliccando qui.

Hype Business: come aprire il conto

Vediamo quali sono gli step da seguire per aprire il tuo conto Hype Business.

L’intera operazione richiede pochi minuti. Ricorda di avere a tua disposizione il tuo documento di riconoscimento, il numero di partita IVA della tua attività ed uno smartphone (o computer) con fotocamera.

Una volta che tutto sarà pronto, ecco come devi muoverti:

  • vai al sito ufficiale cliccando su questo link;
  • scrivi il tuo indirizzo email nel campo che trovi al centro e clicca su “Registrati“;
  • inserisci nome, cognome e codice fiscale;
  • fornisci il tuo indirizzo email;
  • inserisci il codice promo;
  • clicca su “Continua“.
hype business banca sella

Una volta verificato il tuo indirizzo email ed il tuo numero di telefono, potrai creare la tua password per accedere in app.

A seguire bisogna compilare il questionario antiriciclaggio, fondamentale per assolvere agli obblighi di legge in materia. In tal senso, ti saranno richiesti anche alcuni dati sulla tua attività.

Una volta inserite le informazioni richieste, indica dove ricevere la tua Carta Business: puoi scegliere tra l’indirizzo della sede della tua attività, il tuo domicilio o se preferisci un terzo indirizzo a te più comodo.

Ti verrà inoltre richiesto il consenso al trattamento dei dati personali, necessario per ottemperare alle operazioni di pagamento nel rispetto della normativa vigente, e il consenso commerciale all’utilizzo dell’app.

Dopodiché, devi registrare un video con un tuo documento in mano pronunciando la frase che ti verrà indicata.

N.B. Assicurati che il tuo viso ed il tuo documento siano ben visibili.

I documenti ammessi sono i seguenti: 

  • carta d’identità;
  • passaporto;
  • patente di guida;
  • tessera sanitaria.

In seguito devi caricare i dati richiesti e le foto fronte e retro del documento che hai usato durante la registrazione del video. Subito dopo ti verrà chiesto di inserire un secondo documento di riconoscimento (il procedimento è lo stesso). Nello specifico saranno accettati:

  • come documento 1: carta d’identità, patente, passaporto;
  • come documento 2: carta d’identità, patente, passaporto, tessera sanitaria.

N.B. Se sei un cittadino extra UE, oltre al video e ai 2 documenti, dovrai allegare anche il tuo permesso di soggiorno.

Infine, non ti resta altro che firmare il contratto con HYPE, sempre in formato digitale ed in totale sicurezza. Clicca qui per iniziare la tua registrazione ed aprire il tuo conto Hype Business.

Costi di Hype Business

Dedichiamo uno spazio ai costi del conto Hype Business.

Il conto Hype Business ha un canone mensile pari a 2.9 €, invece, le operazioni di apertura sono totalmente gratuite.

Il fatto di eseguire operazioni a costo zero è quasi una costante per HB, come puoi leggere nella tabella che trovi di seguito:

OPERAZIONECOSTO
Ricezione di denaro da altro hyperGratuito
Ricarica mediante IBAN (ricezione bonifico sull’IBAN di HYPE)Gratuito
Ricarica contanti presso punti vendita abilitati2 €
Invio bonifici in area SEPAGratuito
Invio bonifici agevolati in area SEPAGratuito
Invio bonifici istantanei in area SEPAPrimi 10 mensili gratuiti poi 2,00 € cadauno
Invio denaro verso altro hyperGratuito
Pagamenti tramite Apple Pay e/o Google PayGratuito
Prelievo contante da ATM in Italia e all’esteroGratuito
Pagamento bollettino in bianco1.99 €
Pagamento bollettino premarcato1.99 €
MAVGratuito
RAV1 €
PagoPA1 €
CBILL1 €
Tasso di cambio – Maggiorazione1.5%
Operazioni in divisa esteraCambio Circuito MasterCard
Spese per blocco carta furto/smarrimento e conseguente riemissioneGratuito

Limiti di Business Hype

Una volta conosciuti i costi, vediamo quali sono i limiti relativi Hype Business.

Iniziamo subito con il dire che a tuo nome è possibile aprire un solo conto Hype Business. Tuttavia, questa sembra essere l’unica restrizione davvero importante. Vediamo insieme come si declinano gli altri limiti:

OPERAZIONELIMITI
Ricarica minima0.01 €
Ricarica massima in un giornoIllimitata
Ricarica massima in un meseIllimitata
Ricarica massima in un annoIllimitata
Massimo saldo disponibileIllimitato
Numero massimo di ricariche in contanti al giorno4
Ricarica in contanti minima20 €
Ricarica in contanti massima250 €
Ricarica in contanti massima in un giorno999 €
Ricarica in contanti massima in un mese8.000 €
Ricarica in contanti massima in un anno40.000 €
Prelievo singolo massimo presso ATM nei paesi UE ed extra UE500 €
Prelievo giornaliero massimo presso ATM nei paesi UE ed extra UE1.000 €
Prelievo mensile presso ATM nei paesi UE ed extra UE2.500 €
Singola operazione di trasferimento denaro in uscita/pagamento con carta50.000 €
Trasferimento (in uscita) / singolo bonifico (in uscita)Illimitato

La nostra recensione su Hype Business

Adesso che abbiamo visto tutti gli aspetti di Hype Business, abbiamo i mezzi per lasciare una nostra opinione.

La prima cosa che bisogna sottolineare è la semplicità di utilizzo di tutto il sistema. Infatti, effettuando il login tramite browser o tramite app non sono stati riscontrati problemi relativi a bug o malfunzionamenti.

Altro vantaggio di Hype Business sta nel fatto che la burocrazia è ridotta ai minimi termini, con un enorme risparmio di stress, tempo e denaro.

Inoltre, i costi di gestione bassi se confrontati con gli altri servizi della stessa categoria ed i limiti “generosi” fanno di HB un ottimo mezzo per gestire le finanze del tuo business.

In ultimo, non bisogna dimenticare che Hype Business è sorretto e sostenuto da Banca Sella, una delle realtà italiane più solide, sicure ed all’avanguardia presenti sul mercato oltre ad essere una promotrice di nuove tecnologiche soluzioni applicate al mondo della finanza.

Come puoi vedere un’ottima soluzione sotto diversi punti di vista. Sceglila anche tu cliccando qui.

Hype Business: recensioni ed opinioni dei clienti

In ultimo, non resta che dare la parola ai clienti. A tal fine leggiamo alcune opinioni e recensioni su Hype Business:

hype business recensioni
hype business opinioni
hype business opinioni

Come puoi leggere, i pareri su Hype Business sono molto positivi. Quindi, si può affermare che Hype Business sia un ottimo servizio tanto nella teoria che nella pratica. Apri il tuo conto cliccando qui.

Domande frequenti e risposte

👉 Il conto Hype Business ha l’iban?

Sì, aprendo un conto Hype Business ti sarà fornito un IBAN italiano.

👉 È possibile aprire Hype Business senza partita IVA?

No, questa tipologia di conto è ideata specificamente per le aziende o per i possessori di partita IVA. Se cerchi un conto per privati, leggi la nostra recensione sulla carta Hype.

👉 Quali sono i costi di Hype Business?

Il conto Hype Business ha un canone mensile pari a 2.9 €, mentre le operazioni di apertura sono totalmente gratuite. Sempre a zero costi sono i bonifici in area SEPA ed i prelievi da sportello ATM. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.

👉 Quali limiti ha la versione business di Hype?

I limiti della versione Business di Hype ti permettono un grande spazio di manovra. Alcuni esempi sono il plafond illimitato e nessun limite di ricarica sul tuo conto. Per maggiori informazioni clicca su questo link.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.