eToro è una truffa o funziona davvero? Come funziona nella pratica? Quali metodi di pagamento accetta? Qual è il deposito minimo iniziale?
Si tratta di tutte domande legittime a cui intendo rispondere in maniera esauriente in questo contenuto, in cui troverai una recensione completa su eToro, la piattaforma che ha fatto tanto parlare di sé negli ultimi anni. Perché di broker online ce ne sono tanti ed è importante documentarsi prima di cominciare ad investire in denaro reale in uno di essi.
In particolare, in questo articolo vedremo insieme che cos’è eToro, se si tratta di un servizio affidabile o meno, come aprire un conto su questo broker e gli asset disponibili nella sezione mercati.
Non solo. Vedremo anche i metodi di pagamento accettati da eToro assieme alle commissioni applicate su depositi, prelievi e sulla singola transazione di vendita/acquisto. Analizzeremo il conto demo che eToro mette a disposizione in via del tutto gratuita.
Esamineremo contestualmente anche le funzionalità di copyTrading e copyPortfolios messe a disposizione da questo broker, descrivendo anche come funziona nella pratica il processo per investire in uno dei tanti asset disponibili. Concluderemo con alcune opinioni e pareri su eToro e con delle domande poste di frequente su questo broker online.
Questo articolo intende essere una guida completa di eToro. Per cui, al termine della sua lettura, saprai chiaramente tutto ciò che devi conoscere su questo broker e potrai decidere se vale la pena o meno di iniziare ad investire tramite questo broker.
eToro: che cos’è?
eToro (qui il sito ufficiale) non è altro che uno dei tanti broker online tramite cui effettuare delle operazioni di investimento. In altre parole, si tratta di un sito web piuttosto che app per cellulare con cui comprare e vendere asset di diverso tipo, come ad esempio azioni.
eToro è stato fondato nel lontano 2007 dai fratelli Yoni Assia e Ronen Assia, con la collaborazione di David Ring, nella città di Tel Aviv, situata in Israele.

Da allora la compagnia associata a questo broker si è espansa enormemente, al punto tale che oggi eToro viene utilizzato in moltissimi paesi del mondo. Posso dire tranquillamente che si tratta di una delle migliori piattaforme online per investire e rappresenta per molti trader lo standard del settore (assieme a pochi altri broker).
Tramite eToro puoi aprire posizioni di acquisto (long) e di vendita (short) sulle seguenti classi di investimento, di cui parleremo più nel dettaglio in una sezione dedicata di questo articolo:
- Azioni
- ETF
- Criptovalute
- Indici
- Materie Prime
- Valute (forex)
- CFD con leva
Inoltre, una delle caratteristiche più rilevanti di questo broker è la possibilità di usufruire del copyTrading, detto anche socialTrading. In poche parole, puoi imitare il comportamento dei trader professionisti, che hanno avuto in passato delle belle statistiche, investendo negli stessi titoli. Ne parleremo più in dettaglio in una sezione dedicata.
eToro è inoltre famoso perché si tratta di una piattaforma che non ha commissioni di gestione e per questo va preferita rispetto ad altre. Si pensi ad esempio a Fineco, che ti fa pagare una vera e propria tassa ogni mese!
eToro è sicuro o è una truffa? Recensione
eToro non è assolutamente una truffa. Questo broker online agisce sotto il nome della eToro (Europe) Ltd, una società cipriota d’investimenti registrata sotto il numero CIF (Cypriot Investment Firm – CIF) HE20058.
Per operare, eToro utilizza una delle licenze standard, ovvero la CySEC (Cyprus Securities & Exchange Commission). In tal senso il numero di licenza di eToro è 109/10. Trovi maggiori informazioni sulla licenza di eToro a questo link.
Tutto questo per dire eToro è un broker sicuro e affidabile. Ad oggi decine di migliaia di traders, provenienti da tutto il mondo, si affidano ai suoi servizi con soddisfazione, rimanendo ammaliati dalla professionalità con cui viene portato avanti il servizio clienti.
Devi sapere che anche il sottoscritto autore di questo articolo ha un conto su eToro ed opera su questo broker da un anno, senza aver riscontrato problemi in termini di sicurezza. Ma non ti devi fidare di certo della mia parola: nella parte finale di questo articolo troverai alcune opinioni di coloro che hanno provato eToro e ti potrai fare un’idea della reputazione di questo broker.
Come aprire un conto su eToro
La registrazione ad eToro è del tutto gratuita ed è la stessa sia per il conto in valuta reale che per quello demo in moneta virtuale, di cui parleremo più approfonditamente in una sezione dedicata.
Aprire un conto su eToro è molto semplice: ti basta cliccare sul seguente link (*67% degli investitori perde denaro con i CFD) per accedere alla seguente schermata:

A questo punto ti basta inserire:
- Il tuo nome utente: si tratta di un nome con cui ti presenterai alla più grande community di investitori di tutto il mondo. Scegli in tal senso un nome congruo
- La tua email: inserisci la tua migliore email per iniziare ad investire su eToro
- La password: assicurati che la password che scegli sia lunga almeno 8 caratteri e presenti almeno una cifra ed un carattere speciale.
A questo punto ti basta spuntare le clausole relative all’avvertenza sul rischio e alla privacy policy per cominciare ad operare sulla piattaforma. Per iniziare ad investire in denaro reale, sarà necessario effettuare un passaggio ulteriore, in ottemperanza alla normativa vigente, che consiste nel verificare la tua identità.
Senza di essa, puoi comunque utilizzare il conto demo gratuito che opera in moneta virtuale. Clicca sul pulsante qui sotto per procedere con la registrazione gratuita ad eToro.
Gli asset disponibili su eToro (mercati)
Ma vediamo ora di parlare dei titoli e delle asset class in generale su cui puoi investire in eToro. All’interno della piattaforma, sono contenuti nella sezione denominata “mercati” e te le riassumo qui di seguito:

Parliamo in dettaglio di ciascuna di queste nei seguenti paragrafi.
Azioni
Una delle principali classi di investimento su cui puoi aprire posizioni di acquisto e di vendita in eToro è data certamente dalle azioni. Tantissimi investitori negoziano in azioni di ogni tipo e possiamo dire che si tratta della asset class che va per la maggiore in questo broker, anche se con non poche eccezioni.
Ti anticipo subito che non ci sono commissioni applicate sulle transazioni di acquisto e di vendita per quanto riguarda le azioni. L’unica percentuale che si prende eToro è rappresentata di un piccolo spread, di cui ti parlerò in dettaglio nella sezione dedicata alle fees di eToro.
Attualmente, eToro ti mette a disposizione un totale di ben 800 azioni, che puoi negoziare senza limiti di sorta. Puoi aprire sia posizioni di acquisto (long) che di vendita (short) sia senza leva (ovvero pari a 1, investendo nell’asset sottostante) sia con leva fino a x5 (consulta anche la sezione dedicata alla leva finanziaria per maggiori dettagli in merito).
A partire dalla sezione mercati, clicca su “azioni” per accedere alla sezione dedicata. Puoi filtrare i risultati in base al tipo di industria e alla borsa in cui è scambiata (18 possibilità).
ETF
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono la migliore soluzione per coloro i quali vogliono ottenere il massimo dal proprio investimento, contenendo il rischio. Ad esempio, puoi investire in ETF che replicano che l’andamento degli indici della borsa statunitense, come lo S&P500 o il NASDAQ (consulta anche questo articolo per maggiori informazioni in merito agli etf).
In eToro sono disponibili attualmente più di 150 ETF scambiati nel mercato americano. Alcuni di essi sono disponibili solo per l’acquisto (long), altri solo la vendita (short), altri ancora per entrambi. Anche in questo caso è applicato un piccolo spread su ciascuna transazione.
Per ogni ETF puoi anche monitorare la percentuale di investitori che sta negoziando su di esso, e il suo andamento nel tempo. In questo modo puoi verificare anche il trend e vedere su quel determinato asset è popolare o meno.
Clicca sul pulsante qui sotto per maggiori informazioni in merito e per cominciare a negoziare in ETF tramite eToro.
Criptovalute
Le criptovalute sono un’altra classe di investimento molto popolare in eToro e molti investitori negoziano su di loro ogni giorno, sia nel lungo periodo che nel trading di breve periodo. Anche in questo caso si applica uno spread su ciascuna transazione di acquisto e di vendita, variabile a seconda della criptovaluta che si sta negoziando.
Gli spread applicati sono in linea con altri broker multi-asset di questo tipo. Su eToro sono disponibili 16 criptovalute su cui negoziare, ovvero: Bitcoin, Ripple, Ethereum, Bitcoin Cash, Ethereum Classic, Litecoin, Dash, Stellar Lumens, NEO, EOS, Cardano, IOTA, Zcash, Binance Coin, TRON, Tezos.
Oltre a queste è possibile investire in coppie/cross, vale a dire:
- Coppie con materie prime, come ad esempio il cambio oro-Bitcoin
- Cross di criptovalute, come ad esempio il cross Ethereum-Bitcoin
- Coppie di valute, come ad esempio la coppia euro-Bitcoin.
Per tutti i dettagli in merito alle criptovalute su eToro, consulta anche questo articolo dedicato, in cui l’argomento è trattato nello specifico. Ti ricordo che anche in questo caso si possono aprire posizioni sia long, che short, anche con leva pari a 2.
EToro rappresenta una soluzione pratica ed efficace per tutti coloro che intendono investire in cripto non rinunciando al contempo anche alle altre classi di investimento. Clicca sul pulsante qui sotto per accedere alla piattaforma e creare un account gratuito.
Indici
Su eToro è possibile investire anche su ben 13 indici, che replicano fedelmente l’andamento delle borse di diversi paesi. Ecco il loro elenco completo:
- AUS200
- CHINA50
- DJ30
- ESP35
- EUSTX50
- FRA40
- GER30
- HKG50
- JPN225
- NSDQ100
- SPX500
- UK100
- USDOLLAR
L’investimento in indici è adatto sia per coloro che vogliono aprire sia posizioni di lungo periodo che di breve termine, anche giornaliere, grazie al fatto che la leva applicabile su di essi è fino a x20 (aumentabile fino a x100 se dimostri di essere un trader professionista). Puoi inoltre aprire sia posizioni di acquisto (long) che di vendita (short).
Se ad esempio non sei tanto esperto nel settore degli investimenti e non sai su quale azione puntare, potresti decidere di investire in uno degli indici di borsa americani, come il NSDQ100 o lo SPX500.
Materie prime
Le materie prime (o commodities) rappresentano un altro asset fondamentale se si vuole avere un portafoglio bilanciato. In questa categoria rientrano i metalli preziosi, le risorse energetiche e alimentari. In eToro trovi 13 principali CFD di materie prime:
- Oil (petrolio)
- Gold (olio)
- Silver (argento)
- Copper (rame)
- NatGas (gas naturale)
- Platinum (platino)
- Sugar (zucchero)
- Cotton (cotone)
- Cocoa (cacao)
- Wheat (grano)
- Aluminum (alluminio)
- Nickel (nickel)
L’investimento in materie prime è dedicato su eToro ai trader di breve periodo, che vogliano ottenere un margine negoziando se possibile posizioni nello stesso giorno. I CFD di materie prime sono infatti soggetti a commissioni sia giornaliere (overnight) che nel weekend. Tuttavia, aprendo e chiudendo la stessa posizione nell’arco della giornata, non pagherai nulla.
I CFD di materie prime possono subire delle variazioni percentuali anche notevoli nel corso della stessa giornata, ragion per cui sono così appetibili agli occhi dei trader. Ricorda di investire sempre responsabilmente.
Anche in questo caso puoi aprire posizioni di acquisto (long) che di vendita (short) con una leva fino a x20 (aumentabile a x100 se dimostri di essere un trader professionista). Parleremo di leva finanziaria tra un paio di paragrafi in questo articolo.
Valute (Forex)
L’ultima classe di investimento in cui puoi investire sono le valute, o per meglio dire il cambio tra le diverse coppie di valute. Questo ambito di investimento si definisce in gergo forex.
Ebbene, in eToro puoi investire in ben 47 coppie di valute, come ad esempio la coppia euro-dollaro, sia con posizioni di acquisto (long) che di vendita (short), anche con leva fino a x10. Si tratta di strumenti derivati che si chiamano CFD. Ma vediamo cosa sono nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
CFD e leva finanziaria
CFD è un acronimo che deriva dall’inglese e significa contract for difference (ovvero contratto per differenza). Identifica tutti quegli strumenti finanziari derivati. Ciò significa che si basano su altri prodotti finanziari e ne replicano l’andamento. Per maggiori informazioni su cosa i sono i CFD puoi consultare anche questo articolo dedicato.
Abbiamo già visto in questo articolo i CFD sulle materie prime. Ad esempio, un CFD sul petrolio, è uno strumento negoziabile che replica l’andamento di questa materia prima. I CFD possono essere associati o meno ad una leva finanziaria.
Quando si utilizza uno strumento a leva, in pratica si sta moltiplicando il valore del proprio investimento per un fattore pari all’entità della leva. In altre parole, se acquisti un CFD per 200 dollari e la leva è x5, ciò significa che sta negoziando nella pratica un valore di 1000 dollari.
Da dove viene presa la differenza, ovvero 1000-200, pari a 800 dollari? Semplicemente ti viene prestata. In tal senso, le commissioni applicate sui CFD con leva fanno riferimento agli interessi giornalieri e del fine settimana sul denaro che ti viene prestato.
Va da sé che le transazioni a leva sono di natura più rischiose. In generale, una leva più alta significa avere anche un rischio più elevato. Ad esempio, se investendo in petrolio, il CFD subisce un incremento del 2%, se hai una leva pari a x5 il tuo investimento subirà una crescita del 10%.
Dove ci possono essere grandi guadagni possono incorrere anche grandi perdite. Ti consiglio di utilizzare gli strumenti a leva solo una volta che avrai acquisito un minimo di esperienza sia con il borker eToro che in materia di investimenti. Detto ciò, puoi sempre iniziare con i CFD a leva x1, che significa nella pratica assenza di leva.
eToro CopyTrading e CopyPortfolios
Oltre alle varie classi di investimento di cui ti ho appena parlato, eToro ti offre due funzionalità aggiuntive che sono molto interessanti, sia dal lato del trader in erba che di quello professionista. Vediamole una ad una.
Il CopyTrading è la funzionalità di eToro che ti consente per così dire di “copiare” le mosse degli investitori professionisti, al fine di ottenere i loro stessi guadagni percentuali. Si tratta di una grande opportunità per coloro i quali non sono ancora esperti e necessitano di un aiuto per cominciare.

All’interno della piattaforma puoi controllare le prestazioni dei mesi precedenti di tutti gli investitori, se questi hanno impostato il loro profilo in modalità pubblica. Questo ti consente di selezionare alcuni di essi e di scegliere di copiarli. La procedura è molto semplice: una volta atterrato sulla pagina profilo di uno di essi ti basta cliccare sul pulsante “copia”.
Solitamente ti viene richiesta una somma minima per copiare una persona, tipicamente 200 dollari. Questo perché, è necessario un investimento minimo per permettere al software di allocare i tuoi fondi su tutti gli asset che costituiscono il portafoglio della persona copiata, secondo le giuste percentuali.
Il copyTrading è una grande opportunità anche per i trader professionisti. Infatti, coloro i quali vengono copiati di più possono scalare la classifica dei popular investor di eToro ed assicurarsi una rendita passiva in denaro.
Cosa aspetti allora? Comincia ad investire in eToro seguendo i consigli dei migliori!
CopyPortfolios
Un altro strumento particolarmente interessante sono i cosìddetti CopyPortfolios, accessibili nella sezione omonima della piattaforma di eToro.

Che cosa sono i CopyPortfolios? Detto in parole povere, sono dei portafogli preconfezionati, che contengono diverse tipologie di asset e su cui puoi investire con un investimento minimo tipicamente pari a 2000 piuttosto che 5000 dollari. Questa soglia minima serve al solito a permettere al software di allocare i tuoi risparmi secondo le giuste percentuali dettate dalla composizione del portafoglio stesso.
Vediamo alcuni tra i più interessanti CopyPortfolios disponibili su eToro:
- CryptoPortfolio: si tratta di un portafoglio di investimenti basato solamente su di criptovalute, di cui il bitcoin ne rappresenta un buon 30%
- InTheGame: portafoglio azionario composto dalle aziende che operano nel settore dei videogiochi, tra cui troviamo Tencent, NVIDIA corporation e Sony
- GainersQtr: si tratta di un vero e proprio portafoglio di CopyTrading, in cui trovi i 30 trader reputati tra i più solidi su eToro, con peso allocato in maniera uniforme
- PanicMode: portafoglio ideale durante i periodi di crisi, che investe su obbligazioni e beni di riserva
- ShoppingCart: CopyPortfolio dedicato alle aziende di e-commerce, come Amazon, Alibaba o Ebay.
Questi non erano che alcuni esempi dei CopyPortfolios offerti dal broker online eToro. Comincia oggi ad investire su questo broker aprendo un conto totalmente gratuito.
eToro demo account
Il demo account di eToro è in poche parole l’account di prova di questo broker online, tramite cui puoi operare in valuta virtuale. Si tratta di uno strumento importantissimo per tre motivi:
- Ti consente di prendere familiarità con le funzionalità di eToro, senza mettere in pericolo i tuoi risparmi
- Ti consente di acquisire esperienza in materia di investimenti, attraverso ripetute azioni e sperimentazioni sul campo
- Diretta estensione della precedente, ti consente di effettuare varie transazioni e selezionare la migliore da applicare al portafoglio reale.
Vediamo in breve alcune caratteristiche salienti dell’account di prova di eToro:
- La registrazione è gratuita. La procedura è lo stessa che ti ho spiegato nella sezione su come aprire un conto su eToro
- Il conto non è limitato nel tempo, ma potrai tenerlo per tutto il tempo che vuoi, anche quando starai già investendo in denaro reale. Tramite un comodo pulsante, puoi passare in modo facile e veloce dal conto reale a quello virtuale
- Hai a disposizione 100.000 dollari di valuta virtuale, tramite cui effettuare tutte le operazioni che vuoi. Qualora per qualsiasi motivo tu esaurissi la tua disponibilità, puoi richiedere al team di eToro di ricaricare il tuo conto demo
- Puoi provare tutte le funzionalità del conto reale, senza limitazioni di sorta. Puoi investire in tutte le classi di investimento, copiare altri investitori, sperimentare in CopyPortfolios e aprire posizioni con leva.
Nel complesso, il conto prova di eToro è uno strumento fondamentale se davvero vuoi avere successo nel mondo degli investimenti finanziari. Apri oggi un conto demo a titolo completamente gratuito attraverso pochi semplici passi.
eToro commissioni: guida completa
Parliamo ora di uno degli elementi che bisogna sempre considerare nel valutare di aprire un conto su di un broker online, ovvero delle commissioni da questo applicate. In particolare, esamineremo commissioni su deposito, prelievo, spread e commissioni overnight e weekend.
Deposito
Una grande caratteristica positiva di eToro è che non applica alcuna commissione sul deposito. Qualsiasi sia il metodo di pagamento che sceglierai per depositare i tuoi soldi, la fee applicata sarà sempre nulla.
Una cosa da rimarcare su eToro è che la valuta con cui opera è il dollaro statunitense (USD), per cui se depositi in euro i tuoi soldi verranno automaticamente convertiti in dollari, con un cambio applicato che ha una commissione di conversione di 50 pips. Ciò significa nella pratica che se il cambio EURUSD reale è ad esempio 1.1211, cambierai nella pratica a 1,1161 (1 pip equivale ad una variazione di un unità della quarta cifra decimale).
Al fine di eliminare il problema, ti conviene convertire i tuoi euro o qualsiasi altra valuta di cui tu disponga in dollari prima di depositarli su eToro. Un servizio incredibile per la conversione delle valute è fornito da Revolut, che applica il tasso ufficiale di conversione. Da Revolut puoi quindi inviare il denaro direttamente su eToro tramite la carta virtuale di cui dispone, eliminando così i costi di conversione.
Prelievo
La commissione attuale per il prelievo è di $5 ed è stata ridotta di recente in maniera considerevole (in passato era $25). La fee sul prelievo è applicata per limitare le fluttuazioni di denaro disponibili nelle casse del broker, che possono accadere in caso di gravi crisi finanziarie.
Va anche detto che le occasioni in cui ti capiterà di prelevare del denaro sono piuttosto rare, in quanto una volta depositati i soldi, potrai comunque tenerli all’interno della piattaforma sotto forma di liquidità, ovvero anche non investiti.
Spread
Gli spread sono applicati da eToro sulle transazioni di acquisto e di vendita e la loro entità dipende molto dalla classe di investimento. Qui di seguito trovi un buon riassunto della loro entità a seconda della asset class:

Trovi un elenco davvero completo degli spread applicati a questa pagina di eToro.
Commissioni overnight e weekend
Su alcuni strumenti, quali i CFD nel caso di materie prime, valute ed indici, oppure nel caso dell’uso della leva finanziaria, vengono applicate delle commissioni overnight e nel weekend.
La commissione overnight è una fee giornaliera che ti viene applicata alla chiusura dei mercati. Nel caso, invece, in cui tu apra e chiuda la posizione nella stessa giornata prima della chiusura delle borse, non ti verrà applicata alcuna commissione di questo tipo.
Lo stesso ragionamento si applica nel caso delle commissioni del weekend, con la differenza che queste hanno un valore triplo rispetto a quelle overnight.
Le commissioni overnight vengono determinate sulla base dei tassi di interesse offerti dalle banche per i prestiti a breve termine (LIBOR). Per un dettaglio completo su come vengono calcolate, ti rimando a questa pagina di eToro.
Giusto per farti un’idea di quanto valgono attualmente, poniamo il caso che tu voglia investire 300 dollari sull’indice NSDQ100, che racchiude le 100 più grandi aziende tecnologiche quotate nella borsa americana. Nel caso di assenza di leva (x1), la commissione overnight è di $0.16 e quella del weekend pari a $0.48.
Come vedi non si tratta di niente di eccessivamente gravoso, soprattutto perché si applica a quei titoli su cui si effettua trading a breve termine.
Metodi di pagamento accettati su eToro
eToro offre un’ampia gamma di metodi di pagamento accettati. Vediamo la lista completa:
- Carta di credito
- Carta di debito
- Carta prepagata
- Bonifico bancario
- PayPal
- Skrill
- Neteller
- Sofort
- Rapid Transfer.
Insomma, hai davvero l’imbarazzo della scelta. Ovviamente, depositando con le carte il tuo denaro arriverà immediatamente al broker, mentre con il bonifico dovrai attendere almeno un giorno lavorativo, a seconda della tua banca.
Il deposito minimo iniziale per cominciare ad operare in valuta reale è di $50. Per le volte successive, il deposito minimo è di $50.
L’investimento minimo possibile viene, invece, a dipendere dall’esposizione di trading (leva * x importo investito). Ecco i valori per coloro che si sono iscritti a partire dal 2 aprile 2017 (esclusi i residenti in Cina, India, Russia e Asia sud-orientale): valute $4000, azioni ed ETF $10, azioni senza commissioni $10 dollari, criptovalute $10, materie prime ed indici $2000.
Opinioni e pareri su eToro
Prima di concludere questa lunga recensione su eToro, ho ritenuto importante includere anche delle opinioni e pareri su questo broker online, da parte di coloro che lo hanno provato con mano, investendo in denaro reale. Vediamone alcune.




Noi stessi di bussolafinanziaria.it utilizziamo eToro come broker per investire online. Scopri di più su eToro cliccando sul pulsante qui sotto.
Domande frequenti e risposte
Hai ancora dei dubbi in merito al funzionamento di eToro? Non disperare! Qui di seguito abbiamo raccolto per te alcune domande poste di frequente sull’argomento con le relative risposte! Son sicuro ti aiuteranno a risolvere le tue perplessità.
Nonostante le tante proposte disponibili online, la verità è che non esiste un codice promozionale eToro, come descrivo in modo approfondito in questo articolo.
Assolutamente no. Si tratta di una società registrata in Cipro che opera sotto licenza CySec. Decine di migliaia di investitori si affidano ad eToro ed investono ogni giorno i loro soldi su questa piattaforma.
Aprire un conto su eToro è molto semplice. Ti basta navigare su questo link ed inserire username, email e password, oltre a spuntare le due clausole sull’avvertenza sul rischio e sulla privacy policy.
Assolutamente sì. Il denaro che investi tramite questo broker online viene tenuto in banche sicure. Qualora ne avessi bisogno, puoi ritirare i tuoi soldi quando vuoi e senza alcun preavviso.
Il deposito minimo per cominciare ad operare in valuta reale su eToro è di 50 dollari per il primo investimento e 50 dollari per quelli successivi. Tale valore è in linea con altri broker online dello stesso tipo.
L’investimento minimo per coloro che hanno registrato il proprio account a partire dal dal 2 aprile 2017 (esclusi i residenti in Cina, India, Russia e Asia sud-orientale) si basa sull’esposizione di trading (leva * x importo investito): valute $4000, azioni ed ETF $10, azioni senza commissioni $10 dollari, criptovalute $10, materie prime ed indici $2000.
I metodi di pagamento accettati da eToro sono: carta di credito/debito/prepagata, bonifico bancario, PayPal, Skrill, Neteller, Sofort e Rapid Transfer. Insomma, hai proprio l’imbarazzo della scelta.
Su eToro non vi sono commissioni di deposito. Le commissioni per il prelievo sono di 5 dollari. Commissioni overnight e nel weekend sono applicate solamente nel caso di CFD di materi prime, indici e forex e di uso della leva finanziaria.
Le criptovalute disponibili su eToro sono attualmente 16: Bitcoin, Ripple, Ethereum, Bitcoin Cash, Ethereum Classic, Litecoin, Dash, Stellar Lumens, NEO, EOS, Cardano, IOTA, Zcash, Binance Coin, TRON, Tezos.
Lo spread applicato da eToro dipende dalla classe di investimento che stai considerando. Per una panoramica più dettagliata, consulta questo articolo.
Il funzionamento del CopyTrading su eToro è relativamente semplice. Puoi “copiare” il comportamento dei trader professionisti che hanno dimostrato in passato di essere meritevoli (puoi consultare le loro statistiche). In tal senso, decidendo di copiare una persona su eToro effettuerai in tutto e per tutto le sue stesse operazioni, attraverso il capitale che deciderai di allocare.
Certamente. Il conto demo di eToro è gratuito ed illimitato nel tempo. Puoi crearne uno navigando su questo link.