ETF Vanguard: cosa sono, lista e come acquistarli

0
189

Sei interessato ad approfondire gli ETF Vanguard? Questa è la guida giusta per te!

Nel corso di questo articolo, esploreremo dettagliatamente gli ETF Vanguard, esaminando le loro caratteristiche principali, i benefici associati, il potenziale di guadagno, le opzioni di selezione e acquisto, e analizzeremo le piattaforme più consigliate per investirci. Partiamo però da Vanguard stesso per dare un po’ di contesto su questo ente.

📖 Cos’è Vaanguard?Società che opera come Hedge Fund e detenuta dai suoi investitori. Uno dei principali emittenti di ETF
🔝 Quanti ETF offre?Oltre 190 ETF, alcuni di essi su Borsa Italiana elencati a fine articolo
📈 Dove negoziarli?Degiro, eToro o Fineco.
*Capitale a rischio

Che cos’è Vanguard?

Vanguard è una delle più grandi società di gestione patrimoniale e di investimento al mondo. Fondata nel 1975 da John C. Bogle, è particolarmente rinomata per il suo approccio all’investimento passivo e a basso costo.

La peculiarità di questa società è che non è né quotata in borsa né controllata da investitori privati, bensì opera come un Hedge Fund con sede negli USA e quindi è come se l’azienda fosse detenuta dai suoi investitori.

Inoltre, è presente in tutto il mondo ed è ampiamente utilizzata da investitori individuali, istituzionali e pensionistici per diversificare i loro portafogli attraverso una vasta gamma di opzioni di investimento tra cui gli ETF.

Vanguard è uno dei principali emittenti di ETF, che sono fondi indicizzati e negoziati in borsa come azioni. Gli ETF Vanguard sono noti per i costi di gestione contenuti e la loro diversificazione; è proprio con questo approccio che Vanguard punta a massimizzare i rendimenti degli investitori.

MIGLIORI BROKER ETF
4.8/5

*Investire comporta rischi

4.5/5

*Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare etoro.com/trading/fees.

4.5/5

*Investire comporta rischi

ETF Vanguard: come funzionano?

Gli ETF Vanguard sono fondi di investimento a gestione passiva che per loro caratteristiche si differenziano dal resto del mercato, sia in termini di costi che di profittabilità.

Gli ETF Vanguard sono considerati i migliori per 3 ragioni principali:

1. Affidabilità

Vanguard Group è tra le società più grandi a emettere fondi, offrendo un’elevata sicurezza per quanto riguarda il capitale. Gli ETF di Vanguard vengono gestiti attraverso degli algoritmi di intelligenza artificiale che hanno assicurato rendimenti costanti, grazie all’introduzione delle ultime tecnologie Fintech.

2. Costi di gestione

Come accennato all’inizio, Vanguard offre le condizioni di acquisto più economiche sul mercato, infatti il costo di gestione medio di un ETF si aggira sullo 0.05% contro lo 0.25% del mercato. Inoltre, se acquisti questi ETF tramite Vanguard stesso non vengono applicate commissioni su acquisto e vendita, cosa che invece succede nel caso di utilizzo di un broker.

3. Scelta

L’ampia scelta è ciò che contraddistingue questa società. Infatti, sul mercato si contano circa 190 ETF azionari e obbligazionari, che riescono a toccare quasi tutti i settori dell’economia, le zone geografiche ed i trend di investimento.

Per acquistare gli ETF Vanguard serve una piattaforma di trading che offra al suo interno i fondi della Vanguard Group. Tra i broker più affidabili rientra sicuramente eToro, uno dei più innovativi e “democratici” grazie al sistema del social trading e tecnologie come il CopyTrader. Altrimenti, è possibile effettuare la registrazione sulla piattaforma di Vanguard per usufruire di commissioni gratuite sui tuoi ordini.

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

ETF Vanguard su Borsa Italiana

Di seguito vengono elencati tutti gli ETF Vanguard disponibili su Borsa Italiana e acquistabili sui broker indicati in precedenza.

  • ESG Developed Asia Pacific All Cap UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE000GOJO2A3 – Il Fondo adotta un approccio d’investimento a gestione passiva – o indicizzato – e si propone di replicare la performance del FTSE Developed Asia Pacific All Cap Choice Index. Si tratta di un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, costituito da titoli di società large, mid e small-cap operanti sui mercati sviluppati della regione Asia-Pacifico, compreso il Giappone. La politica dei dividendi è ad accumulazione.
  • ESG Developed Asia Pacific All Cap UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE0008T6IUX0 – Stesso fondo di prima ma con politica dei dividendi a distribuzione.
  • ESG Developed Europe All Cap UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE000QUOSE01 – Il Fondo adotta un approccio d’investimento a gestione passiva – o indicizzato – e si propone di replicare la performance del FTSE Developed Europe All Cap Choice Index. Si tratta di un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, costituito da titoli di società large, mid e small-cap operanti sui mercati sviluppati in Europa.
  • ESG Developed Europe All Cap UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – ISIN: IE000NRGX9M3 – Stesso fondo di prima ma con politica dei dividendi a distribuzione.
  • ESG Emerging Markets All Cap UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE000KPJJWM6 – Il Fondo adotta un approccio d’investimento a gestione passiva – o indicizzato – tramite acquisizione fisica di titoli, e si propone di replicare la performance del FTSE Emerging All Cap Choice Index. Si tratta di un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, costituito da titoli di società large, mid e small-cap operanti sui mercati emergenti di ogni parte del mondo.
  • ESG Emerging Markets All Cap UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE0001VXZTV7 – Stesso fondo di prima ma con politica dei dividendi a distribuzione.
  • ESG Global All Cap UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BNG8L278 – Il Fondo adotta un approccio d’investimento a gestione passiva – o indicizzato – e si propone di replicare la performance del FTSE Global All Cap Choice Index. Si tratta di un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, costituito da titoli di società large, mid e small-cap operanti sui mercati di ogni parte del mondo.
  • ESG Global All Cap UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BNG8L385 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • ESG North America All Cap UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE000O58J820 – Il Fondo adotta un approccio d’investimento a gestione passiva – o indicizzato – e si propone di replicare la performance del FTSE North America All Cap Choice Index. Si tratta di un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, costituito da titoli di società large, mid e small-cap operanti in Stati Uniti e Canada.
  • ESG North America All Cap UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE000L2ZNB07 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • FTSE 100 UCITS ETF(GBP) DISTRIBUTING – ISIN: IE00B810Q511 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE 100. L’Indice comprende titoli azionari di società del Regno Unito ad alta capitalizzazione.
  • FTSE 250 UCITS ETF(GBP) ACCUMULATING – ISIN: IE00BFMXVQ44 – Il Fondo adotta un approccio di gestione passiva – o indicizzazione – attraverso l’acquisizione fisica di titoli, e mira a replicare la performance dell’Indice FTSE 250. L’Indice è composto da titoli azionari di società di medie dimensioni del Regno Unito.
  • FTSE All-World High Dividend Yield UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00B8GKDB10 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE All-World High Dividend Yield. L’Indice comprende titoli azionari di società ad alta e media capitalizzazione, esclusi i fondi comuni d’investimento immobiliare, dei mercati sviluppati ed emergenti, che pagano dividendi generalmente superiori alla media.
  • FTSE All-World UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BK5BQT80 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE All-World (l’“Indice”). L’Indice comprende titoli azionari di società ad alta e media capitalizzazione dei mercati emergenti e sviluppati.
  • FTSE All-World UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – IE00B3RBWM25 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • FTSE Developed Asia Pacific ex Japan UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00B9F5YL18 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE Developed Asia Pacific ex Japan. L’Indice comprende titoli azionari di società ad alta e media capitalizzazione dei mercati sviluppati della regione Asia-Pacifico, Giappone escluso.
  • FTSE Developed Europe ex UK UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE00BK5BQY34 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE Developed Europe ex U.K. L’Indice comprende titoli azionari di società ad alta e media capitalizzazione dei mercati sviluppati europei, con l’esclusione del Regno Unito.
  • FTSE Developed Europe UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE00BK5BQX27 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE Developed Europe. L’Indice comprende titoli azionari di società ad alta e media capitalizzazione dei mercati sviluppati europei.
  • FTSE Developed Europe UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – ISIN: IE00B945VV12 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • FTSE Developed World UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BK5BQV03 – l Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE Developed. L’Indice comprende titoli azionari di società ad alta e media capitalizzazione dei mercati sviluppati.
  • FTSE Developed World UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BKX55T58 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • FTSE Emerging Markets UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BK5BR733 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE Emerging (l’“Indice”). L’Indice comprende titoli azionari di società ad alta e media capitalizzazione dei mercati emergenti.
  • FTSE Emerging Markets UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00B3VVMM84 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • FTSE Japan UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BFMXYX26 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE Japan. L’Indice comprende titoli azionari di società giapponesi ad alta e media capitalizzazione.
  • FTSE Japan UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00B95PGT31 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • FTSE Japan UCITS ETFEUR HEDGED ACCUMULATING – ISIN: IE00BFMXYY33 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE Japan . L’Indice comprende titoli azionari di società giapponesi ad alta e media capitalizzazione.
  • FTSE North America UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BK5BQW10 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice FTSE North America. L’Indice comprende titoli azionari di società nordamericane ad alta capitalizzazione.
  • S&P 500 UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BFMXXD54 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Standard & Poor’s 500. L’Indice comprende titoli azionari di società statunitensi ad alta capitalizzazione.
  • S&P 500 UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00B3XXRP09 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • ESG EUR Corporate Bond UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE000QADMYA3 – Il Fondo adotta una strategia di ”gestione passiva” o indicizzazione, tramite acquisizione fisica di titoli, per replicare la performance del Bloomberg MSCI EUR Corporate Liquid Bond Screened Index. L’Indice è strutturato a partire dal Bloomberg Euro-Aggregate: Corporates Index (l’”Indice originale”) che rappresenta un universo denominato in EUR di obbligazioni societarie a tasso fisso investment-grade, che viene sottoposto a screening in funzione di determinati criteri ambientali, sociali e di corporate governance dal suo sponsor, indipendente da Vanguard.
  • ESG EUR Corporate Bond UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – ISIN: IE000F37PGZ3 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • ESG Global Corporate Bond UCITS ETFEUR HEDGED ACCUMULATING – ISIN: IE00BNDS1P30 – Il Fondo adotta una strategia di “gestione passiva” o indicizzazione, tramite acquisizione fisica di titoli, per replicare la performance del Bloomberg MSCI Global Corporate Float-Adjusted Liquid Bond Screened Index. L’Indice è strutturato a partire dal Bloomberg Global Aggregate Float Adjusted Corporate Index (l’ “Indice originale”) che rappresenta un universo multivalutario di obbligazioni societarie a tasso fisso investment-grade di emittenti dei mercati sviluppati ed emergenti, che viene sottoposto a screening in funzione di determinati criteri ambientali, sociali e di corporate governance dal suo sponsor, indipendente da Vanguard.
  • ESG Global Corporate Bond UCITS ETFEUR HEDGED DISTRIBUTING – ISIN: IE00BNDS1Q47 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • ESG USD Corporate Bond UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE000JQV8511 – Il Fondo adotta una strategia di ”gestione passiva” o indicizzazione, tramite acquisizione fisica di titoli, per replicare la performance del Bloomberg MSCI USD Corporate Float-Adjusted Liquid Bond Screened Index. L’Indice è strutturato a partire dal Bloomberg Global Aggregate Corporate – United States Dollar Index (l’”Indice originale”) che rappresenta un universo denominato in USD di obbligazioni societarie a tasso fisso investment-grade, che viene sottoposto a screening in funzione di determinati criteri ambientali, sociali e di corporate governance dal suo sponsor, indipendente da Vanguard.
  • ESG USD Corporate Bond UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE000RO1O3N4 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • ESG USD Corporate Bond UCITS ETFEUR HEDGED ACCUMULATING – ISIN: IE000EKJRSZ3 – Il Fondo adotta una strategia di ”gestione passiva” o indicizzazione, tramite acquisizione fisica di titoli, per replicare la performance del Bloomberg MSCI USD Corporate Float-Adjusted Liquid Bond Screened Index. L’Indice è strutturato a partire dal Bloomberg Global Aggregate Corporate – United States Dollar Index (l’”Indice originale”) che rappresenta un universo denominato in USD di obbligazioni societarie a tasso fisso investment-grade, che viene sottoposto a screening in funzione di determinati criteri ambientali, sociali e di corporate governance dal suo sponsor, indipendente da Vanguard.
  • EUR Corporate Bond UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE00BGYWT403 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Bloomberg Barclays Euro-Aggregate: Corporates. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni incluse nell’Indice al fine di replicare il più fedelmente possibile il rendimento da capitale e il reddito dell’Indice.
  • EUR Corporate Bond UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – IISIN: E00BZ163G84 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • EUR Eurozone Government Bond UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE00BH04GL39 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Bloomberg Barclays Euro-Aggregate: Treasury. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni incluse nell’Indice al fine di replicare il più fedelmente possibile il rendimento da capitale e il reddito dell’Indice.
  • EUR Eurozone Government Bond UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BZ163H91 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • Global Aggregate Bond UCITS ETFEUR HEDGED ACCUMULATING – ISIN:IE00BG47KH54 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento di Bloomberg Global Aggregate Float Adjusted and Scaled Index. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni incluse nell’Indice al fine di replicare il più fedelmente possibile il rendimento da capitale e il reddito dell’Indice.
  • U.S. Treasury 0-1 Year Bond UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BLRPPV00 – Il Fondo replica l’indice Bloomberg Short Treasury. L’indice Bloomberg Short Treasury replica obbligazioni governative a tasso fisso denominate in dollari statunitensi. Tempo alla scadenza: 0-1 anni. Rating: AAA.
  • USD Corporate 1-3 Year Bond UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BGYWSV06 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Bloomberg Global Aggregate Corporate – United States Dollar 1-3 Year. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni appartenenti all’Indice per corrispondere allo stesso in termini di rendimento da capitale e da reddito.
  • USD Corporate 1-3 Year Bond UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BDD48R20 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • USD Corporate Bond UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BGYWFK87 -Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate – United States Dollar. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni incluse nell’Indice al fine di replicare il più fedelmente possibile il rendimento da capitale e il reddito dell’Indice.
  • USD Corporate Bond UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BZ163K21 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • USD Corporate Bond UCITS ETFEUR HEDGED ACCUMULATING – ISIN: IE00BGYWFL94 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate – United States Dollar. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni incluse nell’Indice al fine di replicare il più fedelmente possibile il rendimento da capitale e il reddito dell’Indice.
  • USD Emerging Markets Government Bond UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BGYWCB81 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Bloomberg Barclays EM USD Sovereign + Quasi-Sov. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni incluse nell’Indice al fine di replicare il più fedelmente possibile il rendimento da capitale e il reddito dell’Indice.
  • USD Emerging Markets Government Bond UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BZ163L38 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • USD Treasury Bond UCITS ETF(USD) ACCUMULATING – ISIN: IE00BGYWFS63 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Bloomberg Barclays Global Aggregate US Treasury Float Adjusted. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni incluse nell’Indice al fine di replicare il più fedelmente possibile il rendimento da capitale e il reddito dell’Indice.
  • USD Treasury Bond UCITS ETF(USD) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BZ163M45 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • USD Treasury Bond UCITS ETFEUR HEDGED ACCUMULATING – ISIN: IE00BMX0B631 – Il Fondo utilizza un approccio all’investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli e si propone di replicare il rendimento dell’Indice Bloomberg Barclays Global Aggregate US Treasury Float Adjusted. Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni incluse nell’Indice al fine di replicare il più fedelmente possibile il rendimento da capitale e il reddito dell’Indice.
  • LifeStrategy® 20% Equity UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE00BMVB5K07 – Il Fondo mira a fornire una combinazione di reddito e apprezzamento del capitale nel lungo termine investendo in titoli azionari e a reddito fisso, principalmente attraverso l’investimento in altri schemi di investimento collettivo. Il Fondo persegue una strategia d’investimento a gestione attiva, in base alla quale il Gestore degli investimenti è libero di scegliere la composizione del portafoglio del Fondo e non è gestito in riferimento a un benchmark. Tuttavia, come descritto più in dettaglio di seguito, il Gestore degli investimenti gestisce il Fondo tramite allocazioni predeterminate delle attività a titoli azionari (che costituiscono il 20% del portafoglio) e a reddito fisso utilizzando una combinazione di schemi di investimenti collettivi sottostanti.
  • LifeStrategy® 20% Equity UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BMVB5L14 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • LifeStrategy® 40% Equity UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE00BMVB5M21 – Il Fondo mira a fornire una combinazione di reddito e apprezzamento del capitale a medio-lungo termine investendo in titoli azionari e a reddito fisso, principalmente attraverso l’investimento in altri schemi di investimento collettivo. Il Fondo persegue una strategia d’investimento a gestione attiva, in base alla quale il Gestore degli investimenti è libero di scegliere la composizione del portafoglio del Fondo e non è gestito in riferimento a un benchmark. Tuttavia, come descritto più in dettaglio di seguito, il Gestore degli investimenti gestisce il Fondo tramite allocazioni predeterminate delle attività a titoli azionari e a reddito fisso utilizzando una combinazione di schemi di investimenti collettivi sottostanti.
  • LifeStrategy® 40% Equity UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BMVB5N38 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • LifeStrategy® 60% Equity UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE00BMVB5P51 – Il Fondo mira a fornire una combinazione di apprezzamento del capitale nel lungo termine e un livello moderato di reddito investendo in titoli azionari e a reddito fisso, principalmente attraverso l’investimento in altri schemi di investimento collettivo. Il Fondo persegue una strategia d’investimento a gestione attiva, in base alla quale il Gestore degli investimenti è libero di scegliere la composizione del portafoglio del Fondo e non è gestito in riferimento a un benchmark. Tuttavia, come descritto più in dettaglio di seguito, il Gestore degli investimenti gestisce il Fondo tramite allocazioni predeterminate delle attività a titoli azionari (60% del portafoglio) e a reddito fisso utilizzando una combinazione di schemi di investimenti collettivi sottostanti.
  • LifeStrategy® 60% Equity UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BMVB5R75 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
  • LifeStrategy® 80% Equity UCITS ETF(EUR) ACCUMULATING – ISIN: IE00BMVB5S82 – Il Fondo mira a fornire una combinazione di apprezzamento del capitale nel lungo termine e reddito investendo in titoli azionari e a reddito fisso, principalmente attraverso l’investimento in altri schemi di investimento collettivo. Il Fondo persegue una strategia d’investimento a gestione attiva, in base alla quale il Gestore degli investimenti è libero di scegliere la composizione del portafoglio del Fondo e non è gestito in riferimento a un benchmark. Tuttavia, come descritto più in dettaglio di seguito, il Gestore degli investimenti gestisce il Fondo tramite allocazioni predeterminate delle attività a titoli azionari e a reddito fisso utilizzando una combinazione di schemi di investimenti collettivi sottostanti.
  • LifeStrategy® 80% Equity UCITS ETF(EUR) DISTRIBUTING – ISIN: IE00BMVB5S82 – stesso fondo di prima ma con politica di distribuzione dei dividendi.
MIGLIORI BROKER ETF
4.8/5

*Investire comporta rischi

4.5/5

*Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare etoro.com/trading/fees.

4.5/5

*Investire comporta rischi

5/5 - (2 votes)
Laureato in economia e mercati finanziari. Condivide sul blog Bussola Finanziaria le sue conoscenze relative a crypto, blockchain e investimenti.