Sei in cerca dei migliori ETF obbligazionari USA? Vuoi sapere di più sugli ETF obbligazionari in dollari disponibili per un investitore italiano? Sei nel posto giusto!
Le obbligazioni americane sono molto amate anche dagli investitori europei: la forza del dollaro, la stabilità degli Stati Uniti come Paese ed il rendimento cedolare discreto sono 3 fattori che giustificano ampiamente la decisione di investire almeno una parte del proprio capitale in USD bond.
Nel presente articolo vedremo i migliori ETF sulle obbligazioni USA: sia quelle emesse dal governo degli Stati Uniti, che quelle emesse da grandi aziende ed istituti bancari. Sei pronto? Iniziamo!
Migliori ETF obbligazionari USA
Passiamo subito alla classifica dei migliori ETF obbligazionari USA del 2023. Abbiamo selezionato per te 6 strumenti finanziari, ciascuno con caratteristiche differenti dagli altri. Per ogni ETF, ti spiegheremo quale broker puoi utilizzare per negoziarlo.
Iniziamo con l’iShares Core US Aggregate Bond ETF (AGG), che è un ETF quotato sulla borsa statunitense (NYSE), e rappresenta l’ETF obbligazionario USA più ampio, conosciuto e negoziato al mondo. Lo trovi qui.
Lo consideriamo il migliore della sua categoria in quanto investe sulla totalità dei bond emessi in dollaro: sia dal governo americano, che dalle aziende.
Questo ETF obbligazionario americano ha una capitalizzazione enorme, in quanto gestisce asset per una totalità di ben 85 miliardi di dollari, ed ha costi di gestione annua pari ad appena lo 0,05%. Può essere un’ottima soluzione per aumentare la diversificazione e diminuire il rischio di un portafoglio prevalentemente azionario.
Puoi acquistarlo tramite il broker eToro, sia tramite il conto reale, sia tramite il conto demo, che puoi aprire per esercitarti ad investire e fare trading senza mettere a rischio il capitale. Clicca qui per aprirlo.
2. Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF Acc
Il Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF Accumulating (ISIN IE00BGYWFS63, Ticker VDTA) è un ETF obbligazionario USA che investe solamente in treasury bond, ovvero titoli di Stato americani. Le scadenze prese in considerazione sono tutte quelle esistenti: da pochi mesi, fino a più di 25 anni.
La capitalizzazione del fondo è intermedia, anche perché esiste solamente da 3 anni. Tuttavia, si tratta di un ottimo ETF, con dei bassissimi costi di gestione (0,07% annuo) ed una politica di accumulazione dei dividendi.
Non prendendo in considerazione i corporate bond, risulta molto stabile e sicuro. Puoi acquistarlo tramite il broker Degiro oppure tramite Fineco, su diverse borse europee, tra cui quella di Milano.
L’iShares USD Corporate Bond UCITS ETF (ISIN IE0032895942, Ticker LQDE) è un ETF obbligazionario USA che investe solamente in corporate bond, ovvero obbligazioni emesse da aziende ed istituti bancari, con diverse scadenze.
Il fondo esiste sin dal 2003 ed è ampiamente capitalizzato. I costi di gestione sono pari allo 0,20% annuo e la politica sui dividendi è di distribuzione (a cadenza trimestrale).
Le obbligazioni di tipo corporate rappresentano un investimento leggermente meno sicuro rispetto a quelle governative, visto che il rischio di default è più alto. Questo comporta maggiori oscillazioni del prezzo dell’ETF, ma anche una cedola più elevata (il rendimento medio attuale dell’ETF è di circa il 3% annuo).
Trattandosi di un ETF a distribuzione trimestrale con una buona cedola, lo reputiamo particolarmente adatto a chi desidera ottenere una rendita costante dal proprio investimento. Lo sconsigliamo invece a chi cerca di bilanciare il proprio portafoglio con obbligazioni sicure.
L’iShares USD TIPS UCITS ETF USD (Acc), con codice ISIN IE00B1FZSC47 e Ticker ITPS, è senz’altro il migliore ETF indicizzato all’inflazione americana tra quelli disponibili su Borsa Italiana.
Si basa sull’indice Bloomberg Barclays US Government Inflation-Linked Bond, che replica i titoli di stato statunitensi protetti dall’inflazione (TIPS). Rappresenta quindi un ottimo strumento per proteggersi dall’inflazione sul dollaro americano.
Il fondo esiste dal 2006 ed ha una capitalizzazione di oltre 3 miliardi di euro, costi annui di gestione dello 0,25%, replica fisica e politica di accumulazione dei dividendi. Trattandosi di uno degli ETF Core Selection offerti da Degiro, puoi negoziarlo sul broker olandese con le commissioni estremamente ridotte. Lo trovi qui.
L’iShares USD Treasury Bond 1-3yr UCITS ETF (ISIN IE00B3VWN179, Ticker CSBGU3) è un ETF obbligazionario USA che investe solamente in treasury bond con scadenze comprese tra 1 e 3 anni.
I titoli di Stato americani a breve scadenza sono l’ideale per parcheggiare il proprio capitale in attesa di opportunità migliori di investimento. Infatti, la volatilità di questo ETF è molto bassa, e quasi del tutto legata alle oscillazioni del cambio tra euro e dollaro.
Il rendimento delle cedole è modesto, ma comunque positivo e superiore all’1% annuo in media. In questo caso le cedole vengono reinvestite nel fondo, ma esiste un altro ETF equivalente che le distribuisce a cadenza semestrale: l’IBTS, con codice ISIN IE00B14X4S71. Trovi entrambi gli ETF su Degiro.
Concludiamo con l’iShares USD Treasury Bond 20+ (ISIN IE00BFM6TC58, Ticker DTLA), che investe unicamente in titoli di Stato americani con scadenza superiore ai 20 anni. La politica sulle cedole è di accumulazione, ed i costi di gestione sono pari allo 0,07% annuo.
Le scadenze più lunghe dei titoli di Stato offrono degli ottimi rendimenti cedolari (in questo caso siamo sul 2,5% annuo), tuttavia sono molto più rischiose, dato che il loro prezzo oscilla molto di più nel breve periodo.
Questo ETF è ottimo per chi vuole investire in obbligazioni USA con un’ottica di lungo o lunghissimo periodo, magari anche per bilanciare la componente azionaria del proprio portafoglio. Non si presta assolutamente ad investimenti di breve periodo.
ETF obbligazioni USA: conviene investirci?
Il mercato obbligazionario americano è il più ampio al mondo. Indicativamente, negli indici obbligazionari globali (che includono sia paesi emergenti che paesi sviluppati), le obbligazioni USA pesano il 40% del totale.
Questo dipende dal fatto che gli Stati Uniti sono l’economia numero uno al mondo. Sia il governo che le aziende americane fanno ampio utilizzo del debito per finanziare la propria operatività, e questo si traduce in ingenti emissioni di obbligazioni.
Tuttavia, non soltanto i cittadini americani investono in obbligazioni USA: lo facciamo anche noi europei, e in generale lo fanno gli investitori di tutto il mondo. Il dollaro è infatti una valuta globale, da sempre considerata particolarmente forte e stabile.
Inoltre, il rendimento dei titoli di Stato e delle obbligazioni aziendali americane è attualmente più elevato rispetto a quello offerto sui bond emessi in altre valute “forti”, come l’euro o lo yen giapponese.
Ad esempio, gli ETF sui titoli di Stato europei emessi in euro offrono un rendimento inferiore all’1%. Invece, come abbiamo visto nell’articolo, il rendimento degli ETF obbligazionari americani è attualmente compreso tra il 2% ed il 3% annuo, che non è niente male.

Quindi, nel 2023, un investitore italiano interessato a diversificare il proprio portafoglio inserendo delle obbligazioni, non può fare nient’altro che investire in ETF obbligazionari USA. L’unica valida alternativa è rappresentata dalle obbligazioni cinesi e degli altri paesi emergenti, che offrono dei rendimenti ancora più elevati, ma in questo caso il rischio aumenta di molto.
Ricordiamo infatti che quando si investe in ETF obbligazionari espressi in una valuta diversa dalla nostra, dobbiamo fare i conti con il rischio di cambio (a meno che non si scelgono ETF con copertura valutaria). Mentre investire nel dollaro statunitense ci porta poche preoccupazioni, optare per valute più deboli e imprevedibili come lo yuan cinese o la lira turca, lascia spazio a grandi possibilità di perdita.
Leggi anche: ETF obbligazionari paesi emergenti
Non ti resta quindi che scegliere quale ETF obbligazionario USA acquistare.
Se non vuoi sbagliare, ti consiglio di optare per il primo della nostra lista, che include sia i treasury bond, che i corporate bond. Se cerchi un rendimento elevato e non ti preoccupano le oscillazioni di mercato, puoi investire nei corporate bond. Se investi per il breve periodo, l’unica scelta valida è rappresentata dai treasury bond a breve scadenza.
Ricorda sempre di affidarti ad un broker online sicuro, che non applici commissioni troppo elevate per l’investimento in ETF. Qui di seguito trovi nuovamente la lista dei migliori: