Cos’è un conto corrente in oro fisico? Come funziona? Quali sono le migliori banche o società finanziarie che offrono la possibilità di aprire un conto in oro? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!
Se hai un tesoretto da far fruttare o vuoi diversificare il tuo portafogli di investimenti, una delle opzioni più interessanti è quella di aprire un conto corrente in oro fisico.
In questo articolo spiegheremo cos’è un conto in oro e quali funzioni mette a tuo servizio. Dopodiché, vedremo quali sono le migliori opzioni disponibili sul mercato.
Che cos’è un conto corrente in oro fisico?
Quando si parla di conto in oro fisico si intende un vero e proprio conto corrente, dove il saldo è espresso nella quantità di metallo prezioso possedute piuttosto che in una valuta (euro, dollari, etc…).
Si tratta di un servizio relativamente giovane. Infatti, fino ad un decennio fa l’unico modo per investire in oro consisteva nell’acquistarlo fisicamente e conservarlo in casa (con tutti i rischi del caso) o nelle cassette di sicurezza, aumentando i costi dell’operazione.
Per fortuna, l’universo della finanza si è evoluto a pari passo con la tecnologia e oggi è possibile investire in oro da casa, tramite un solo click sul proprio pc o, come vedremo sotto, tramite app per smartphone.

Un conto corrente in oro ti permette di detenere oro fisico depositato in banche e di gestirne ogni aspetto tramite la rete. Quindi la banca acquista per te il metallo prezioso e lo conserva al sicuro.
Una volta aperto il tuo conto, solitamente il saldo si esprime in once d’oro. In alcuni casi è possibile visualizzare anche il controvalore in euro.
In ogni momento puoi incrementare la quantità di oro fisico di cui disponi effettuando un nuovo deposito da un altro conto corrente di tua proprietà. Tale operazione è denominata “alimentazione del conto“.
Allo stesso modo puoi decidere di vendere parte o l’intera quantità delle tue once, ricevendo l’importo ricavato su un altro conto corrente di tua proprietà.
Infine, è importante sapere che è possibile creare dei piani di accumulo sull’oro, conosciuti anche come PAC. Questi permettono di investire a cadenza regolare una stessa cifra sul metallo prezioso (ad esempio 100 euro al mese). Scopri la selezione delle migliori offerte cliccando qui.
Migliori conti in oro
Iniziamo la nostra selezione dei migliori 4 conti in oro tra quelli disponibili sul mercato. Per ogni opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie al fine di farti scegliere quella più consona alle tue necessità. Buona lettura!
1. Conto Lingotto

Conto Lingotto (qui trovi il sito ufficiale) è una delle migliori piattaforme sul mercato per acquistare oro.
Pur non offrendo la possibilità di aprire un conto corrente tradizionale, si tratta comunque di un servizio molto funzionale. Infatti, ti permette di acquistare oro al prezzo di mercato tramite pc o con la comoda app per smartphone (che scarichi qui).
L’oro acquistato tramite Conto Lingotto sarà custodito in uno dei caveau ad alta sicurezza messi a disposizione dall’azienda. In alternativa, potrai decidere di riceverlo direttamente a casa tua sotto forma di lingotto. In ogni caso, tramite l’app avrai sempre indicato il numero di grammi di oro che possiedi.
Puoi rivendere l’oro in qualsiasi momento, ricevendo il controvalore in euro su un altro conto corrente di tua proprietà.
Sito ufficiale | www.contolingotto.it |
Funzionalità offerte | Acquisto oro, Pac oro e rivendita |
Metodo di detenzione | Privata del possessore e tramite Caveau |
Commissione fissa | € 2.47 |
Commissione variabile | € 0.272/gr |
Commissioni di intermediazione | Massimo 3.9% del prezzo complessivo |
2. Bullion Vault

Bullion Vault (qui trovi il sito ufficiale) è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per quello che concerne l’investimento in oro ed altri metalli preziosi.
Le once che acquisterai verranno custodite in camere blindate situate in diverse città del mondo (Zurigo, Londra, Toronto…). I costi di deposito sono più bassi rispetto a quelli di altri servizi della stessa categoria nonostante includano l’assicurazione ed un elevato livello di sicurezza.
Se lo desideri, puoi anche prelevare il tuo oro dalle camere blindate, oppure venderlo in qualsiasi momento, ottenendo un bonifico di rientro che viene eseguito nell’arco di 24 ore dall’operazione.
Inoltre, questo servizio è consigliato per i meno esperti, avendo una sezione del sito dedicata a guide e consigli su come gestire al meglio il tuo conto in oro. Scopri i dettagli cliccando qui.
Sito ufficiale | oro.bullionvault.it |
Funzionalità offerte | Acquisto e rivendita di oro, argento, platino e palladio. Pac oro. |
Metodo di detenzione | Privata del possessore e tramite Caveau |
Commissioni per ogni transazione | Tra lo 0.50% ed il 0.05% |
Spese di custodia | Mensile 0.01%; annuale 0.033% (minima $ 4) |
3. Revolut

Revolut (accedi da qui) è una società di tecnologia finanziaria, che offre servizi bancari, e anche un vero e proprio conto corrente in oro fisico.
Per poterlo aprire devi prima possedere un conto su Revolut e la comoda app installata sul tuo smartphone. Da qui, accedendo alla sezione “metalli preziosi” potrai facilmente effettuare il tuo primo investimento in oro, a partire da un solo euro.
Il conto corrente in oro di Revolut si gestisce completamente tramite app. Gli strumenti e le possibilità messe a tua disposizione sono diverse. Ad esempio potrai:
- effettuare un pac sull’oro;
- impostare degli acquisti automatici;
- impostare delle operazioni di vendita automatica di oro;
- ricevere notifiche quando il prezzo dell’oro varia.
Con Revolut Standard, la versione base del servizio, avrai dei costi di gestione del conto pari a zero e delle commissioni sulla compravendita di oro già piuttosto basse, riducibili ulteriormente passando ad un piano superiore.
Sito ufficiale | www.revolut.com |
Funzionalità offerte | Investimento e detenzione di oro, argento, platino e palladio. |
Metodo di detenzione | Caveau |
Commissione di cambio in metalli preziosi | 1.50 % |
Canone mensile | Gratuito |
4. Bitpanda

Chiudiamo con Bitpanda (qui il sito ufficiale) che è una piattaforma multi-asset in rapida espansione in Europa, e che offre un servizio molto interessante quando si parla di acquistare oro.
Con Bitpanda puoi acquistare il metallo prezioso a partire da un solo euro. Esso sarà custodito in un caveau con livello elevato di protezione in Svizzera.
Altra importante caratteristica di questo servizio è la Bitpanda Card. Essa è emessa da Visa e ti permette di effettuare acquisti utilizzando il valore in denaro dell’oro che possiedi.
Oltre alla carta, avrai a tua disposizione un conto corrente in euro e potrai investire in:
- argento;
- palladio;
- platino;
- criptovalute;
- azioni;
- ETF;
- materie prime;
- indici di criptovalute.
Quindi, una delle possibilità più complete di questa selezione.
Inoltre, i primi 20g d’oro sono esenti da commissioni assicurative e di deposito. Un fattore da non sottovalutare!
Sito ufficiale | www.bitpanda.com |
Funzionalità offerte | Acquisto e rivendita di oro, altri metalli preziosi, ETF, criptovalute… |
Metodo di detenzione | Caveau |
Commissione di acquisto oro | 0.5% |
Commissione standard detenzione (superiore ai 20g d’oro) | 0.0125% |
Conto corrente in oro fisico: FAQ
Si tratta di un vero e proprio conto corrente, dove il saldo è espresso nella quantità di metallo prezioso possedute piuttosto che in una valuta.
In genere le tue once d’oro vengono custodite all’interno di caveau ad alta sicurezza, ma alcune soluzioni come Conto Lingotto ti permettono di detenere il tuo oro anche in casa o dove meglio credi.
Le commissioni relative ad un conto in oro dipendono dal servizio che utilizzi, e dalla quantità di metallo prezioso che acquisti/detieni. In alcuni casi avrai delle agevolazioni come con BitPanda dove i primi 20 gr d’oro sono esenti da commissioni di detenzione.
Sì, esiste la possibilità di creare piani di accumulo sull’oro. La selezione delle migliori soluzioni sul mercato la trovi cliccando su questo link.