Conto deposito Arancio: recensione, opinioni ed interessi erogati

0
428
conto arancio

Come funziona Conto Arancio? Quali interessi propone? Come aprire il conto deposito ING? Quali sono le spese di mantenimento? Le opinioni e le recensioni su conto deposito Arancio sono positive? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!

Uno dei modi migliori per investire un capitale è quello di aprire una linea di deposito. Però, prima di muovere capitali, piccoli o grandi che siano, è bene conoscere ogni aspetto del servizio al quale ci si affida.

In questo articolo analizzeremo in dettaglio una delle soluzioni più interessanti in tal senso: Conto Arancio.

Così, di seguito troverai un’attenta analisi relativa ad ogni aspetto di questo servizio: interessi erogati, costi di mantenimento, le operazioni necessarie per l’apertura ed il giudizio di chi ha già scelto il Conto Deposito Arancio.

In ultimo, chiuderemo il tutto con la nostra personale recensione in base alle informazioni riportate.

Sito ufficialewww.ing.it
ModalitàLibera
Interessi erogatiFino al 3%
CostiImposta di bollo (0.20% annua) e ritenuta fiscale (26% sugli interessi maturati)
Nostra valutazione4.6/5

Conto deposito Arancio: cos’è?

Conto Arancio (qui trovi il sito ufficiale) è la linea di deposito offerta da ING (ex Ing Direct), un istituto di credito olandese.

ING è stata una delle prime banche in Italia a proporre ai propri correntisti una soluzione quasi completamente priva di sedi fisiche sul territorio. Tale intuizione fu premiata con oltre 1 milione di persone che già nel lontano 2008 affidavano il proprio denaro a questo istituto.

conto deposito arancio

Prima di entrare nel vivo della nostra analisi, però, è necessario fare una precisazione o meglio una distinzione.

Conto Arancio, il servizio che analizzeremo a breve, è la linea di deposito. Invece, Conto Corrente Arancio, come suggerisce il nome, è il conto corrente promosso dalla stessa banca. Per quest’ultima soluzione trovi un’attenta e dettagliata disamina cliccando qui.

Detto ciò, ecco alcune informazioni su Conto Deposito Arancio ING.

Iniziamo dicendo che si tratta di una linea di risparmio senza vincoli. Ciò significa che hai i tuoi soldi sempre a disposizione e puoi trasferirli sul tuo conto corrente per poi prelevarli quando vuoi.

Non esiste un limite minimo di giacenza, mentre la somma massima che puoi depositare è di 1.500.000 € per ogni singolo conto, per un massimo di 3.000.000 € in caso di più linee di risparmio (max 3).

Tuttavia, è doveroso informarti che in caso di estinzione anticipata non verranno riconosciuti gli interessi.

Per quello che riguarda apertura e gestione del conto sono effettuabili tramite app o internet banking, rendendo tutto più semplice e pratico.

Sul piano sicurezza, c’è da dire che ING è una banca che gode di ottima salute, come si può leggere dai seguenti dati:

  • CET1 – 14.5% (al 31/12/2022);
  • NPL – 2.24% (fine 2022).

Inoltre, è bene sapere che ING aderisce al FITD. Questo significa che la banca garantisce una copertura assicurativa fino a 100.000 € per ogni correntista.

Alla sicurezza poi si aggiungono costi di mantenimento sorprendentemente bassi e tassi di interesse competitivi. Su questi due punti ci concentreremo come si deve nel corso della nostra analisi.

Invece, per ottenere maggiori informazioni sull’offerta in corso, accedi ora al sito ufficiale cliccando qui.

Conto Arancio: interessi erogati

Entriamo nel vivo della nostra disamina e concentriamoci sugli interessi erogati da Conto Arancio.

In questo momento è attiva una promozione che ti permette di ottenere il 3.00% annuo lordo per i primi 12 mesi sulle somme depositate fino ad un massimo di 100.000 €.

Una volta terminato il ciclo di 12 mesi, il tuo capitale continuerà a fruttare, permettendoti di ottenere un interesse annuo lordo pari allo 0.5%.

Stesso discorso se investi oltre i 1000.000 € o se apri altre linee di risparmio: in entrambi i casi otterrai un interesse annuo lordo dello 0.5%.

In ultimo, ti informo che la promozione è valida per chi:

  • attiva il suo primo Conto Arancio entro il 05/08/2023;
  • non è già titolare o contitolare di un altro Conto Arancio alla data del 14/05/23.

Come aprire Conto Arancio ING

Conosciamo ora la procedura per aprire Conto Arancio ING.

Per accedere a questa linea di risparmio la prima cosa da fare è aprire un Conto Corrente Arancio, l’intera procedura la trovi qui. Dopodiché, ti basterà accedere all’area riservata all’interno della tua dashborad e seguire le istruzioni.

Infatti è importante segnalare che potresti in teoria aprire Conto Arancio anche trasferendo i tuoi fondi da un conto corrente di un’altra banca. Tuttavia, se vuoi accedere alla promozione che ti permette di maturare il 3.00% sul capitale, devi possedere un Conto Corrente Arancio.

aprire conto arancio

Detto questo, qui trovi le operazioni da eseguire per creare la tua linea di risparmio, se possiedi già un conto corrente a prescindere dalla banca di riferimento.

Ecco come aprire Conto Arancio:

  • vai sul sito ufficiale cliccando qui;
  • clicca su “Apri Conto Arancio“;
  • inserisci nome e cognome;
  • contrassegna il campo sulla privacy;
  • inserisci il tuo codice fiscale e i tuoi dati personali;
  • inserisci i dati del tuo conto corrente;
  • seleziona un importo;
  • firma il contratto;
  • effettua il bonifico.

Come puoi vedere ci vogliono davvero solo 10 minuti. E ricorda che puoi fare tutto online da casa tua senza alcuno stress. Apri ora il tuo Conto deposito ING Direct cliccando qui.

Conto Arancio: costi

Eccoci ad un altro punto molto importante della nostra recensione su Conto Arancio, ovvero quello relativo ai costi di mantenimento.

Qui potremmo andare davvero spediti dicendo che, al netto delle imposte previste dalle normative vigenti, Conto Arancio è un servizio completamente gratuito.

Tuttavia, per maggiore chiarezza, di seguito trovi una tabella con i costi relativi all’utilizzo di Conto deposito Arancio:

Apertura0 €
Chiusura0 €
Versamenti0 €
Prelievi0 €
Rendiconto online0 €
Imposta di bollo0.20% annua sulle somme depositate
Imposta sugli interessi26%

Opinioni e recensioni su Conto Deposito ING

Adesso è tempo di dare voce a chi ha già scelto questo servizio. A tal proposito leggiamo alcune opinioni e recensioni su Conto Arancio:

conto arancio opinioni
recensioni conto arancio

Come si può notare, la clientela risulta essere abbastanza soddisfatta dal servizio. Quindi, un motivo in più per affidarsi a Conto deposito Arancio. Apri ora la tua linea di risparmio cliccando qui.

Conto deposito Arancio: la nostra recensione personale

Chiudiamo questa disamina con la nostra personale recensione su Conto deposito Arancio.

Quello che subito va evidenziato sono i costi di gestione quasi nulli che, uniti al rendimento del 3.00%, fanno di questo servizio una vera opportunità di guadagno.

Soprattutto se si pensa che forse si tratta di capitali che altrimenti rimarrebbero fermi.

Inoltre, va segnalata anche la sicurezza offerta da ING, che si attesta come una banca in salute, quindi, non vi è alcun rischio per i tuoi soldi.

In ultimo, bisogna dire che apertura e gestione del conto sono effettuabili tramite app o internet banking, il che rende tale servizio molto semplice e versatile.

Insomma, tirando le somme, è pacifico affermare che il Conto Deposito ING sia un’ottima soluzione se cerchi un vettore dove investire i tuoi capitali. Apri adesso il tuo conto cliccando qui.

3.7/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.