Conto corrente per bambini: selezione dei migliori 5 in assoluto

0
2836
conto corrente bambini

Stai cercando un conto corrente per bambini? Vorresti verificare quali sono i migliori conti correnti per bambini? Ti trovi proprio nel posto giusto!

Le offerte relative ai conti correnti dedicati ai più piccoli sono diverse, ma solo alcune di esse si sono dimostrate affidabili, sicure e soprattutto convenienti.

Compito di questo articolo sarà dunque quello di illustrarti quali sono i migliori conti correnti per bambini del 2023.

A seguire spiegheremo cos’è un conto corrente per bambini e quali sono le ragioni per utilizzarlo. In ultimo analizzeremo alcune possibili alternative.

MIGLIORI CONTI CORRENTI PER BAMBINI
5/5
4.8/5
4.7/5

Migliori conti correnti per bambini

Qui di seguito troverai quelli che secondo la nostra opinione sono i migliori conti correnti per bambini. In particolare, abbiamo selezionato le 5 soluzioni più competitive dell’anno 2023. Buona lettura!

1. SelfyConto (miglior conto corrente bambini)

SelfyConto (qui il sito ufficiale) è probabilmente il migliore conto corrente per bambini del 2023. Del resto, si tratta di una soluzione offerta da una banca solida e presente sul territorio da diverso tempo, vale a dire Mediolanum. Vediamo cosa lo caratterizza.

conto corrente bambini

Iniziamo dicendo che il canone è gratuito fino al compimento dei trent’anni.

Inoltre, il conto può essere aperto online ed è gestibile tramite l’internet banking o la comoda app disponibile sia per dispositivi iOS che Android. Quindi, non c’è alcun bisogno di andare con il bambino alla sede fisica della banca.

Per educare il giovane correntista alla gestione delle finanze, puoi richiedere gratuitamente una carta di debito con la quale eseguire acquisti online, pagare tramite POS e prelevare contanti da sportello ATM (i prelievi in area euro sono esenti da commissioni).

Se poi sei preoccupato che il bambino possa fare un uso improprio dei suoi soldi, sappi che avrai sempre tutto sotto controllo tramite la già citata app.

Come vedi, SelfyConto è davvero una scelta valida ed abbiamo visto solo una parte dei servizi disponibili. Scopri di più cliccando qui .

2. Tinaba

Tinaba (qui il sito ufficiale) è un’altra interessante soluzione che si presta come possibile conto corrente per bambini. Si tratta di una comoda app nata in collaborazione con Banca Profilo, realtà che si occupa da anni del Private & Investment Banking sia di clienti privati che istituzionali.

conto per bambini

Dovendo tenere un conto per bambini per diversi anni prima che il ragazzo possa usufruire del credito, è naturale chiedersi quali sono i costi di questo servizio. Ti farà piacere sapere che il canone è pari a zero così come le operazioni d’apertura di conto sono gratuite.

Inoltre, anche se depositerai cifre importanti da far utilizzare al giovane correntista in futuro, non devi pagare l’imposta di bollo (pari a 34.20 euro per le giacenze medie pari o superiore ai 5.000 euro) perché se ne occupa Tinaba. Niente male no?

Ancora, ti informo che sempre a zero commissioni sono:

  • le ricariche;
  • i trasferimenti di denaro;
  • i bonifici.

Se lo desideri puoi anche richiedere una carta di debito per inviare denaro qualora il piccolo dovesse vivere in un’altra città, la soluzione ideale per zii, nonni e genitori lontani. Per i prelievi, i primi 24 bonifici all’anno sono gratuiti.

Nel frattempo tu potrai supervisionare ogni movimento tramite il parental control e in caso di problemi correre ai ripari.

Come puoi vedere la motivazioni per scegliere Tinaba sono davvero molte. Apri ora il tuo conto per bambini cliccando qui.

3. Crédit Agricole

Un altro conto corrente per bambini molto valido è quello offerto da Crédit Agricole. Per essere più precisi il suo nome è il suo nome è Crédit Agricole Teen (qui trovi il sito ufficiale).

conto bambini

Iniziamo dicendo che questa banca è una delle più diffuse sia in Francia che nel resto di Europa ed è simbolo di sicurezza, solidità e cooperazione sociale. 

La registrazione ed il canone sono pari a zero e resterà tale fino al compimento del 17° anno di età del giovane correntista.

In tal senso, pagherai solo l’imposta di bollo, pari a 34.20 euro annui, se la tua giacenza media supera i 5.000 euro.

Da notare che il conto sarà associato ad un IBAN italiano ed è gestibile completamente tramite app.

Se lo desideri puoi richiedere la carta di debito Easy Cash, da utilizzare per gli acquisti online e tramite POS oltre che per prelevare denaro gratuitamente agli sportelli Crédit Agricole. Per le altre banche i prelievi gratis sono 12 all’anno.

Questa però è solo la punta dell’iceberg. Per conoscere tutte le informazioni in merito al suddetto conto corrente per bambini, leggi la nostra recensione dedicata cliccando qui.

Tuttavia, quanto detto in questa sede è già sufficiente a definire Crédit Agricle una soluzione sicura, comoda ed economicaClicca qui per aprire il tuo conto.

4. Revolut <18 (ex Junior)

Se cerchi uno dei migliori conti per bambini, allora devi prendere in considerazione anche Revolut <18 (ex Junior) (la trovi qui). Si tratta di un conto ideato e realizzato per educare i giovanissimi al mondo della finanza.

miglior conto per bambini

Revolut Junior nasce proprio per aiutare coloro che hanno il desiderio di iniziare i propri figli e nipoti alla cultura della finanza ed alla gestione dei risparmi.

Le funzioni disponibili su Revolut Junior permettono al bambino di dare vita al suo primo salvadanaio digitale.

Allo stesso modo, potrà richiedere la sua prima carta fisica così da eseguire le operazioni come acquisti online o via POS oppure eseguire prelievi da ATM.

Il tutto sarà sotto la tua supervisione, in quanto avrai la possibilità di attivare un sistema di notifiche push per essere sempre aggiornato in tempo reale sulle transazioni ed uscite di denaro.

Grazie alla funzione “Paghetta“, inoltre, puoi organizzare un versamento ricorrente, così da abituare il bambino ad organizzare le proprie finanze. Se poi pensi sia il caso, hai la possibilità di prelevare e versare denaro dal suo conto senza alcuna difficoltà.

Revolut Junior è richiedibile solo da coloro che hanno già una carta Revolut, come ad esempio Revoult Standard o Premium.

Infine, ti informo che Revolut <18 è impostata su una sola valuta. Questa sarà scelta da te al momento della creazione del conto di tuo figlio o tuo nipote. Richiedi adesso la carta cliccando su questo link.

5. illimity

illimity (qui il sito ufficiale) merita un posto all’interno della nostra selezione dei migliori conti correnti per bambini. Si tratta di un conto frutto della mente di Corrado Passera, già Ministro dello Sviluppo Economico durante il governo Monti.

conto corrente per bambini

illimity non presenta un canone mensile a prescindere dell’età del correntista.

Inoltre, alla sua apertura riceverai gratuitamente una carta di debito internazionale da usare sia per gli acquisti online sia per le spese presso i negozi dove il servizio POS è disponibile.

Molto interessante è la funzionalità Progetti di Spesa, tramite la quale potrai accumulare delle somme in vista di un futuro esborso di denaro, che può essere ad esempio un viaggio o le spese universitarie.

Su tali somme illimity ti garantisce un interesse dello 0.5% annuo, al quale va aggiunto un ulteriore 1% se queste sono convertite in buoni Amazon.

Da segnalare le linee di deposito, vincolato e non, che sono tra le più convenienti sul mercato.

Infatti, aprendo un conto deposito con illimity entro il 30/10/2023 puoi raggiungere rendimenti promozionali che molto difficilmente troverai presso altre banche. Con il conto Classic, infatti, hai la possibilità di ottenere il 3.25% per 12 mesi, il 3.50% per 18 mesi ed il 4.00% per i 2 anni.

Invece, se opti per la soluzione Premium il rendimento promozionale sale al 3.50% sui vincoli a 12 mesi, al 3.75% per i 18 mesi ed al 4.50% per i 2 anni. In ultimo, scegliendo la soluzione a 5 anni il rendimento sarà pari al 5.30%.

Per maggiori dettagli su tutte le possibilità offerte da illimity leggi adesso la nostra recensione.

Come puoi vedere si tratta di uno dei conti per bambini più interessanti del 2023! Apri ora il tuo conto cliccando qui.

Conto corrente bambini: cos’è e perché si apre

A corredo di quanto detto finora è doveroso fornire qualche informazione di carattere generale relativa ad un conto corrente per bambini e sul perché i genitori, o coloro che ne fanno le veci, decidono di aprirlo.

Ebbene, un conto per bambini consente ai genitori o ai tutori legali di accantonare denaro che il giovane correntista potrà utilizzare in futuro una volta compiuto il diciottesimo anno d’età.

Il conto può essere intestato direttamente al bambino se questi ha almeno 12 anni, anche se nella pratica la gestione di esso è attribuita ai genitori o a chi ne fa le veci.

Nota bene che per motivi di tutela del minore, tale conto non può essere cointestato con uno o entrambi i genitori.

Molto spesso, un buon conto corrente per bambini oltre a prevedere dei bassi costi di gestione può includere anche degli strumenti finanziari di investimento che consentano di far fruttare il denaro nel tempo.

Alternative ai conti correnti per bambini

Concludiamo il nostro articolo sui migliori conti correnti per bambini presentando brevemente quelle che sono le alternative più valide. Esse sono essenzialmente quattro e di seguito le vediamo una ad una.

Una delle soluzioni più in voga in questi ultimi anni è data dalle carte conto. A differenza delle prepagate, presentano il vantaggio di avere un IBAN e quindi di consentire trasferimenti di denaro tramite bonifico. Ne esistono diverse sul mercato, una delle più convenienti è quella fornita da Hype.

Le restanti tre soluzioni sono più orientate al risparmio ed al generare un interesse nel corso degli anni, nel momento in cui si attende che il bambino cresca e diventi maggiorenne.

La prima di esse è strettamente correlata ai conti correnti e spesso vi si può accedere solo dopo averne aperto uno: sto parlando dei conti deposito, che possono essere di natura vincolata o libera.

La differenza sta nel fatto che nel primo caso non puoi ritirare il denaro prima della scadenza del vincolo o perlomeno non puoi farlo senza incorrere in perdite sul rendimento del tuo investimento.

Di seguito, trovi riassunta la top 3 dei migliori del 2023:

MIGLIORI CONTI DEPOSITO DEL 2023
4.7/5
4.7/5
4.7/5

Altra possibile alternativa ugualmente valida consiste nell’avvalersi di un piano d’accumulo (PAC). In sostanza, è una forma di investimento in cui ogni mese si deposita una certa cifra, in modo che la giacenza si vada appunto ad accumulare.

Ne esistono di diverse forme, anche se quelli più convenienti ti consentono di investire in un portafoglio di ETF, che ha un basso costo di gestione.

MIGLIORI PIANI DI ACCUMULO DEL 2023
4.8/5
4.8/5
4.7/5

Ultima alternativa e anche quella un po’ più tradizionale è data dai libretti di risparmio. Da notare che attualmente non sono più in circolo i libretti al portatore, ma la legge prevede ancora l’esistenza di quelli nominativi, ovvero intestati ad una persona specifica.

Pur avendo fatto storia, questa forma di risparmio è attualmente sconsigliabile, in quanto i rendimenti garantiti sono ormai ridicoli (attorno allo 0.01% alle poste), per cui la somma depositata finisce per svalutarsi preda dell’inflazione.

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.