Cerchi un conto corrente aziendale online? Vuoi sapere qual è il miglior conto corrente aziendale online per il 2023? Sei nel posto giusto!
Possedere una propria azienda è sempre una grande soddisfazione, tuttavia, la sua gestione comporta diversi oneri. Al contrario, è molto semplice perdere la testa tra dipendenti poco fedeli alla causa, fornitori ritardatari e, non per ultima, la necessità di divincolarsi tra uffici bancari, burocrazia e gestione dei pagamenti.
Purtroppo, le prime due problematiche sono quasi irrisolvibili, ma per l’ultima so perfettamente come aiutarti: aprire un conto corrente aziendale online che ti permetta di bypassare le enormi file senza aria condizionata, dimenticare le beghe burocratiche ed organizzare ogni aspetto finanziario del tuo progetto.
Gli istituti bancari che offrono tale servizio sono davvero molti, ma solo alcuni ti permettono di ricavare dei vantaggi dall’esperienza di utilizzo.
Quindi, onde evitare che tu possa fare una scelta infausta, ho provveduto a selezionare i migliori 8 sul mercato, in base alle funzioni messe a disposizione dei correntisti, alla semplicità di utilizzo, ed ovviamente ai costi di gestione.
Per velocizzare ulteriormente il tutto, a seguire ti lascio immediatamente la top 3 dei conti correnti aziendali online disponibili sulla piazza:
Migliori conti correnti aziendali online del 2023
Iniziamo adesso la nostra selezione di conti correnti aziendali online. Per ogni opzione presente sono riportate in maniera minuziosa tutte le funzioni messe a tua disposizione, così da permetterti di scegliere con cognizione di causa. Ti auguro una buona lettura!
1. Soldo (miglior conto corrente aziendale)
Il primo conto corrente online per aziende che andiamo a prendere in analisi è Soldo (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di una delle soluzioni migliori sul mercato grazie alle molte funzionalità del quale è fornito. Scopriamo di più sul suo conto.

Soldo è un conto corrente aziendale estero online (batte bandiera irlandese), però ciò non rappresenta nessun ostacolo ai tuoi scopi. Del resto, è molto utilizzato in tutta Europa.
Sul pacchetto funzioni, degna di nota è la possibilità di usufruire di un software di contabilità interno che ti permetterà di non perdere mai la testa tra entrate ed uscite ed al contempo tracciare ogni singolo movimento di denaro.
All’occorrenza si possono creare dei Wallet. Si tratta di veri e propri sotto-conti atti a gestire le diverse partizioni della tua azienda. Ad esempio, potrai dedicare un wallet alle spese, mentre un altro verrà utilizzato per organizzare i pagamenti dei dipendenti e così via.
Ad ogni sotto-conto potrai collegare una carta da affidare ad un collaboratore, con la possibilità di imporre dei limiti di spesa. In caso di necessità hai la possibilità di settare una o più carte su valute diverse dall’euro (GBP & USD).
Focalizzandoci un attimo sulla natura delle carte, bisogna dire che Soldo mette a tua disposizione 2 possibilità:
- carta aziendale: per la macro gestione ed i pagamenti più onerosi;
- carte dipendenti: per i tuoi sottoposti.
Ti informo che tu avrai sempre pieno controllo sui parametri di tali carte.
Inoltre, in caso di trasferte o viaggi aziendali in auto potrai utilizzare una carta carburante per sostenere le spese (acquisti in qualsiasi stazione di servizio, il pedaggio autostradale, i parcheggi ecc.). Scopri altri dettagli al riguardo leggendo la nostra recensione dedicata che trovi qui.
In ultimo, avrai la possibilità di archiviare i tuoi documenti in chiave digitale, così da averli sempre a disposizione con pochi clic.
Come puoi vedere Soldo ti permette di gestire le finanze della tua azienda. Apri il tuo conto cliccando qui.
2. Qonto
Un’altra soluzione davvero valida quando si parla di conti correnti aziendali online è quella offerta da Qonto (qui trovi la pagina web ufficiale).
Del resto, si tratta di un conto nato per sostenere le aziende e le PMI. Vediamo come è strutturata.

Iniziamo con il dire che potrai gestire le numerose funzioni tramite la rete, facendoti risparmiare un mare di tempo. Allo stesso modo, i costi di utilizzo molto meno invasivi rispetto alla concorrenza, alleggeriranno il bilancio aziendale.
Inoltre, molti dei passaggi burocratici propri di un conto corrente tradizionale sono stati eliminati, rendendo tutto molto più semplice.
Qonto è disponibile in tre modalità di conto:
- Essential;
- Business;
- Enterprise.
A queste devi aggiungere le carte, anche qui disponibili in 3 varianti:
- Carta One;
- Carta Plus;
- Carta X.
Ciò significa che potrai creare uno strumento finanziario ad hoc per il tuo business, con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Se lo desideri potrai delegare alcune mansioni ai tuoi collaboratori, fornendo loro le credenziali del tuo conto, ma limitando le funzioni disponibili, gli accessi e le operazioni di prelievo e pagamento.
Bisogna aggiungere che all’apertura del conto ti verrà assegnato un IBAN italiano ed il primo mese di canone è gratuito (leggi qui per tutti i dettagli).
Concludendo, date le sue caratteristiche diventa naturale trovare Qonto così in alto all’interno della nostra classifica. Apri ora il tuo conto cliccare qui.
3. Tot
Tra i conti correnti aziendali degni di nota abbiamo deciso di includere anche Tot (qui il sito ufficiale). Si tratta di soluzione innovativa, economica e sicura. Vediamo insieme il perché.

Innanzitutto, ti informo che Tot ha una partnership con Banca Sella, una delle più grandi banche private in Italia. La suddetta collaborazione permette ai tuoi fondi di essere tutelati fino a 100.000 €. Scopri di più cliccando qui.
È bene evidenziare che il conto Tot è attualmente in promozione: l’apertura conto ed il primo mese di canone sono gratuiti.
Alla creazione del tuo conto ti sarà assegnato un IBAN che ti permetterà effettuare invio (e ricezione) di bonifici SEPA ed internazionali, incassi e pagamenti, anche attraverso modulo F24.
Potrai richiedere una carta VISA business. Essa ti consentirà di eseguire acquisti online (puoi connetterla a Google Pay, PayPal, Amazon Pay e Klarna) e nei negozi dove disponibile il servizio POS.
Inoltre, potrai utilizzarla in piena tranquillità perché sarai tutelato in caso di frodi o addebiti non autorizzati. In aggiunta ogni operazione necessiterà di approvazione tramite codice OTP.
Tot è disponibile in due modalità e dopo il primo mese, che ti ricordo è a canone zero, potrai scegliere il piano tariffario che preferisci.
Per aprire il conto corrente aziendale Tot ti basta cliccare qui e seguire la procedura guidata. Al fine di attivare tutte le funzionalità dovrai procedere con la verifica dei tuoi documenti, che richiede solo qualche minuto. Potrai quindi accedere al tuo conto e ricevere la carta VISA business.
4. Wise Business
Wise Business (qui trovi il sito ufficiale) è un conto corrente aziendale online estremamente valido, soprattutto se il tuo giro di affari si muove anche oltre i confini italiani e quelli della zona euro.

Tale progetto è l’evoluzione della piattaforma TransferWise, il famoso servizio di cambio valuta utilizzato in tutti e 5 i continenti.
La piattaforma ha concentrato i suoi sforzi al fine di consentire un’esperienza di utilizzo soddisfacente e cosmopolita che si concretizza anche nel fatto che alla creazione del tuo conto vedrai assegnarti un IBAN europeo.
Potrai gestire e muovere somme di denaro in molti paesi nel mondo ed all’occorrenza effettuare investimenti in diverse valute. Il tutto, godendo sempre di uno dei tassi di cambio più convenienti sul mercato.
La qualità di tali servizi è testimoniata dal giro di soldi che ne sta dietro, pari a 7 mila miliardi di dollari ogni mese. Si tratta di una prova schiacciante della fiducia che la clientela ha nei confronti di questo servizio.
Tuttavia, se tu non dovessi essere ancora convinto, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata, dove ogni singolo vantaggio offerto da Wise è descritto con cura. La trovi cliccando qui.
Quindi, se il tuo progetto ti spinge oltre le alpi o i confini della zona euro, questo conto corrente online per aziende è ciò che più fa al caso tuo. Apri adesso il tuo conto, devi solo cliccare qui.
5. Revolut Business
Revolut Business (qui trovi il sito ufficiale) è un’altra opzione che gode, meritatamente, di grande fama.
Anche in questo caso si tratta di un ottimo strumento quando sorge la necessità di gestire somme di denaro in valute diverse. Nel caso di Revolut Business si parla di ben 28 monete sparse per il mondo.

Scegliendo tale conto corrente online, potrai utilizzare sia carte virtuali che fisiche. Sappi che esiste la possibilità di trasferire denaro tra i diversi account Revolut, senza il peso di pagare delle commissioni.
Le operazioni di apertura di conto corrente aziendale online come questo si identificano soprattutto per la semplicità.
Poi, una volta attivato il tuo profilo, potrai gestire ogni cosa da smartphone, effettuando cambi di valuta con un paio di banali tap ed al tasso di cambio ufficiale BCE.
Infatti, sono sempre di più le aziende che hanno deciso di affidarsi al gruppo Revolut per la gestione e l’organizzazione delle finanze. Del resto, costi di utilizzo bassi e semplicità di utilizzo fanno gola a tutti.
Revolut Business è disponibile in 4 modalità:
- Free;
- Grow;
- Scale;
- Enterprise.
Le prime 3 sono più adatte ad un’azienda di piccole o medie dimensioni. Ad esempio Free ha canone mensile pari a zero e ti consente di usufruire delle funzioni base. Invece, con Growe e Scale dovrai pagare un canone, ma potrai eseguire diverse operazioni senza il peso di alcuna commissione.
In ultimo, il piano Enterprise, è quello perfetto per le grandi aziende e viene costruito su misura in collaborando con il team di vendita di Revolut.
A tua disposizione ci sono carte virtuali e fisiche; per i piani maggiori è possibile richiedere anche una carta Metal. Per conoscere maggiori dettagli al riguardo leggi la nostra recensione.
Se cerchi una soluzione cosmopolita, pratica e personalizzabile Revolut Business è perfetta. Apri il tuo conto aziendale online cliccando qui.
6. b-ilty
b-ilty (qui trovi il sito ufficiale) è un’altra ottima soluzione se cerchi un conto corrente aziendale online.
La sua presenza all’interno della nostra selezione è dovuta al pacchetto funzioni molto fornito ed ai costi di gestione bassi se confrontati con altre soluzioni della stessa categoria. Vediamo insieme maggiori dettagli.

Iniziamo dicendo che se apri il conto entro il 31/03/2023 il canone scende da 40 a 20 € al mese. Per quello che riguarda le commissioni applicate ai diversi servizi, sappi che molte di queste sono pari a zero.
Ecco alcune delle operazioni eseguibili senza pagare alcuna fee:
- bonifici SEPA in Italia e in Europa (Paesi SEE);
- bonifici istantanei;
- addebiti diretti – SDD;
- spese di registrazione delle operazioni.
Inoltre, puoi utilizzare 2 carte di credito e 1 carta di debito. Queste se richieste durante la creazione del conto sono gratuite.
Bisogna anche aggiungere che il conto è interamente gestibile tramite l’internet banking e che potrai condividerne l’organizzazione con eventuali collaboratori.
Come puoi vedere, si tratta di un conto ideato per affiancare le PMI italiane nel loro percorso di crescita. Se poi si valuta il fatto che b-ilty è l’offerta bancaria di illimity pensata per le imprese, sicurezza ed efficienza sono garantite sotto ogni punto di vista.
Infatti, grazie a questo conto aziendale online hai la possibilità di accedere a servizi che esulano la sola organizzazione. Un esempio su tutti sono le soluzioni di credito rapide e flessibili. Per maggiori dettagli leggi la nostra recensione dedicata.
Invece, per aprire ora il tuo conto con b-ilty clicca qui.
7. N26 Business
N26 Business (qui trovi il sito ufficiale) è un conto corrente aziendale online con IBAN italiano.

Fondamentalmente si tratta di una carta prepagata, gestita da un istituto bancario tedesco, ma che come già detto, ti permette di usufruire di un IBAN italiano.
Inoltre, potrai selezionare il piano di gestione che più si adatta alla tua azienda, scegliendo se utilizzare carte digitali, fisiche o entrambe.
Per approfondire le possibilità offerte di N26 Business, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata, la trovi qui.
Bisogna ricordare il fatto che avrai diritto ad un cashback pari allo 0.1% sugli acquisti effettuati, che devi ammettere, non è affatto un malus quando si parla di gestione delle finanze di un’azienda.
Tra le varie funzioni ausiliarie vale la pena ricordare i diversi piani assicurativi, essenziale strumento per fronteggiare eventuali imprevisti.
Infine, sappi che il piano base di N26 Business, quello chiamato Standard per intenderci, è quasi un conto corrente aziendale online zero spese, in quanto il canone è gratuito.
Scopri adesso come aprirlo, devi solo cliccare qui.
NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.
8. Bunq
Buoq chiude la nostra top 6 di conti correnti aziendali on line.

Si tratta di un conto corrente aziendale estero online che ti permette di utilizzare diversi strumenti al fine di avere una gestione ottimale della tua azienda.
Oltre al vasto pacchetto di funzioni, vanno indicati i costi di utilizzo competitivi.
Inoltre, Bunq pone una grande attenzione all’ambiente. Infatti, sono diversi coloro che scelgono Bunq per il suo animo verde.
Questo conto corrente aziendale online è di origine olandese e ti permette di utilizzare fino a 50 sotto-conti, così da ripartire ogni singolo aspetto finanziario del tuo business, senza creare alcun accavallamento.
Ti farà piacere sapere che apertura conto e canone annuo della carta di debito sono esenti da costi.
Con Bunq potrai automatizzare il saldo delle fatture ed utilizzare un software interno per l’organizzazione e la gestione della contabilità.
Per i più virtuosi, è possibile ottenere tali funzioni nel completo rispetto della natura. Come avrai già intuito, anche se Bunq chiude la nostra lista, non ha nulla da invidiare alle soluzioni sopracitate, essendo un conto corrente aziendale online di tutto rispetto.
Conto corrente aziendale online: cos’è?
Per conto corrente aziendale online si intende uno strumento atto alla gestione finanziaria del tuo business senza il peso e la burocrazia connessi ad una sede fisica. Infatti, potrai svolgere tutte le operazioni tramite la rete.
Inoltre, ti informo che possedere un conto è obbligatorio al fine di evitare problemi con la legge e con la finanza, oltre a quelli intrinsechi all’organizzazione aziendale.
Così, dopo aver creato il tuo conto, avrai la possibilità di gestire il lato economico del tuo business senza difficoltà.
Infine, ricorda sempre che, tranne quando è specificato in maniera diversa, per le giacenze superiori ai 5.000 € dovrai pagare un’imposta di bollo pari a 34.20 € per le aziende individuali. Per i restanti casi tale imposta è pari a di 100 € ogni 12 mesi.
Come aprire un conto corrente aziendale online
Le operazioni atte all’apertura di un conto corrente aziendale online non si differenziano in maniera importante da quelle di un conto personale.
Ovviamente, dovrai avere a tua disposizione un documento di identità valido (il passaporto o la carta), una o due foto, ed i documenti relativi alla tua azienda. In ultimo, ti consiglio di tenere a portata di mano anche la tessera sanitaria, in quanto, in alcuni casi è richiesta.
Data la natura digitale del conto, potrai effettuare tutte le operazioni di apertura tramite la rete. Quindi, senza perdere mezza giornata recandoti di persona alla sede fisica della banca.