Come funziona Conto Corrente Arancio e come aprirne uno? Quali sono i costi di gestione? Che tipo di funzioni offre ai correntisti? Come sono le recensioni sul Conto ING? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere!
Aprire un conto corrente è una delle scelte più gettonate quando si tratta di gestire le proprie finanze.
Purtroppo però, non tutti i conti funzionano allo stesso modo. Di conseguenza, prima di scegliere una banca alla quale affidarti, è bene conoscere ogni risvolto del servizio offerto.
In questo articolo analizzeremo in dettaglio il Conto Corrente Arancio, ovvero la soluzione proposta da ING Group.
Quindi, conosceremo i costi e le funzioni messe a tua disposizione. Inoltre, elencheremo gli step necessari per aprire il Conto Corrente Arancio ed, a seguire, ci concentreremo su eventuali promozioni in corso e sul giudizio dei correntisti, leggendo alcune recensioni ed opinioni in merito.
Questa approfondita analisi ti permetterĂ di conoscere ogni singolo aspetto del Conto ING e di decidere con cognizione di causa se sceglierlo o meno per la gestione delle tue finanze. Buona lettura!
Sito ufficiale | www.ing.it |
Carte disponibili | Fisiche e digitali |
Registrazione | Gratuita |
Canone | Gratuito versione base, 2 € al mese con modulo Zero Vincoli (azzerabile) |
Nostra valutazione | 4.5/5 |
Conto Corrente Arancio: cos’è?
Il conto corrente Arancio (qui trovi il sito ufficiale) è la soluzione offerta da ING (ex Ing Direct), un istituto di credito olandese.
Questa banca è stata una delle prime in Italia a proporre ai propri correntisti una soluzione quasi completamente priva di sedi fisiche sul territorio. Tale spirito pioneristico fu accolto con grande entusiasmo, in quanto, già nel 2008 coloro che avevano affidato ad ING i propri risparmi superavano il milione di unità .
Inoltre, il fatto di non avere sedi fisiche come le banche tradizionali permette di abbattere grandemente i costi di gestione.

I punti di forza di Conto Corrente Arancio sono la trasparenza sulle commissioni e sui costi, l’utilità dei servizi e le numerose possibilità offerte. Infatti, con ING oltre tramite il conto corrente potrai accedere a:
- un conto deposito;
- diversi piani assicurativi;
- piani di investimenti;
- prestiti personali.
A questo va aggiunto il fatto che potrai gestire tutto tramite app o internet banking. Da qui è facile intuire perché il successo di conto corrente Arancio è stato davvero importante.
Tale successo si riscontra anche nello stato della banca stessa, che gode di ottima salute, come si può notare dai seguenti valori:
- CET1 – 14.5% (al 31/12/2022);
- NPL – 2.24% (fine 2022).
Ciò permette all’istituto di garantire una copertura assicurativa pari a 100.000 € per ogni correntista.
Il quadro di insieme diventa ancora piĂą allettante grazie alla promozione in atto che assottiglia ancora di piĂą i costi di gestione. Scopri maggiori dettagli sul sito ufficiale, che trovi cliccando qui.
Come funziona Conto Corrente Arancio
Entriamo nel vivo di questa trattazione, analizzando le funzioni messe a disposizione dal Conto Corrente Arancio.
Iniziamo dalle funzioni classiche, proprie di un conto corrente. Ecco quello che puoi fare con Conto Corrente Arancio:
- inviare e ricevere bonifici SEPA;
- inviare e ricevere bonifici UE/EEA;
- accreditare stipendio e/o pensione;
- effettuare ricariche telefoniche;
- pagare bollettini postali;
- evadere modelli CBILL, MAV, RAV ed F24;
- richiedere un modulo di assegni;
- gestire il conto tramite l’internet banking.
Per quello che riguarda il pacchetto carte, con il Conto ING online hai a tua disposizione ben 3 possibilitĂ :
- Carta prepagata MasterCard;
- Carta di debito MasterCard;
- Carta di credito MasterCard Gold.
Tutti i modelli sono compatibili con Google Pay ed Apple Pay. Per avere un quadro completo della situazione, ecco alcuni dettagli per ogni modello di carta:
1. Carta prepagata MasterCard: disponibile sia in versione virtuale sia fisica. Si tratta dello strumento ideale per effettuare acquisti online in piena sicurezza, in quanto è necessario autorizzare gli acquisti tramite app. In caso di bisogno, puoi richiedere la carta fisica per gli acquisti in negozio, pagando in modalità  contactless. Infine, c’è la possibilità di impostare l’importo utilizzabile e di attivare il servizio di SMS allert.
2. Carta di debito MasterCard: la carta da portare sempre con te per prelevare contante in Italia ed all’estero e fare acquisti pagando in modalità contactless. Puoi personalizzare i diversi parametri tramite app ed, in caso di necessità , richiederne la sospensione temporanea con un solo clic.
3. Carta di credito MasterCard Gold: è utilizzabile per fare shopping online e nei negozi in diverse parti del mondo, pagando in modalità contactless. Puoi accedere ad un programma di cashback ideato ad hoc per i clienti ING. Inoltre, grazie al piano Pagoflex hai la possibilità di pagare in più mesi, in base alle tue esigenze. Per una maggiore sicurezza puoi impostare tu il PIN.

Per quello che riguarda le funzioni piĂą particolari, il Conto Corrente Arancio continua a dare soddisfazione.
Infatti, è possibile richiedere l’erogazione di mutui e prestiti, mentre per chi ama investire vi è la possibilità di usufruire di un servizio di consulenza. Per i più esperti c’è una sezione per il trading online.
In ultimo, ma non per importanza, bisogna citare il famoso Conto Arancio, il conto deposito che ti permette di ottenere un interesse sul capitale investito del 3% per i primi 3 mesi (offerta valida fino al 13/05/2023).
Se poi dovessi avere bisogno di una consulenza dal vivo, ti informo che puoi recarti ad uno dei numerosi stand nei centri commerciali o presso gli Arancio Store presenti in tutta Italia.
Come vedi, un servizio completo sotto ogni punto di vista. Apri adesso il tuo conto cliccando su questo link.
Come aprire Conto Corrente Arancio
Adesso è il momento di spiegare come aprire il conto ING.
Sappi che puoi procedere all’apertura del tuo conto anche nelle filiali fisiche e tramite telefono. Trovi tutti i dettagli sul sito ufficiale. Invece, in questa sede vedremo quali sono gli step da seguire per effettuare l’operazione online.
Prima di procedere, però prepara i seguenti documenti:
- carta di identitĂ o passaporto;
- codice fiscale.
N.B. Se vuoi aprire un conto cointestato, dovrai avere a portata di mano i documenti di tutte le persone interessate.
Una volta che hai tutto pronto, è possibile iniziare. Ecco come aprire il conto corrente Arancio:
- vai sul sito ufficiale cliccando qui;
- scrolla verso il basso;
- clicca su “Apri Conto Corrente Arancio“;
- scegli tra “Conto singolo” e “Conto cointestato“;
- inserisci nome/i e cognome/i (vedi foto sotto).

Dopodiché, dovrai inserire i tuoi dati come richiesto e cliccare su “Salva e continua“. Fatto ciò, per completare l’attivazione di Conto ING dovrai firmare digitalmente il contratto e caricare direttamente online i tuoi documenti.
In caso tu fossi un libero professionista o titolare di societĂ dovrai inserire anche il certificato di partita IVA. Invece, se non sei cittadino UE, come documentazione ulteriore avrai bisogno di caricare il permesso di soggiorno.
In ultimo, se è la prima volta che ti affidi ad ING dovrai confermare la tua identità . Puoi farlo tramite:
- webcam;
- bonifico da un conto a te intestato;
- recandoti in una loro sede sul territorio.
Per iniziare ad operare sul tuo Conto Corrente Arancio ti basterĂ poi effettuare un primo versamento.
Infine, sappi che se apri il conto entro il 13/05/2023, potrai usufruire dell’offerta sulla linea vincolata di risparmio di ING, che ti garantisce un interesse pari al 3% lordo per i primi 3 mesi!
Fai partire la procedura per l’apertura del tuo conto cliccando qui.
Conto Corrente Arancio: costi
Ora vediamo un altro punto importante della nostra relazione: i costi di Conto Corrente Arancio. Questi, piuttosto che essere un malus, vanno a dare un valore aggiunto al servizio.
Iniziamo con il dire che è possibile accedere all’offerta Modulo Zero Vincoli, che ti permette di ricevere diverse agevolazioni.
Vediamo insieme come di articolano i costi in entrambi i casi:
Conto Corrente Arancio | Conto Corrente Aranci + Modulo Zero Vincoli | |
---|---|---|
Canone mensile | Gratuito | 2 € (azzerabile*) |
Bonifici SEPA fino a 50.000 € online | Gratuiti | Gratuiti |
Bonifici SEPA fino a 50.000 € al telefono | 2.5 € cad. | Gratuiti |
Rilascio moduli di assegni | 7.5 € cad. | Gratuito (1 all’anno) |
Invio estratto conto online | Gratuito | Gratuito |
Invio estratto conto cartaceo | 5 € | 5 € |
Imposta di bollo | 34.20 € | 34.20 € |
Vediamo adesso quali sono i costi di gestione delle 3 carte offerte da Conto Corrente Arancio. Come sopra abbiamo riportato le informazioni all’interno di una tabella. Questo ti permetterà una pratica consultazione dei dati.
Ecco i costi delle carte offerte da Conto Corrente Arancio:
Carta Prepagata Mastercard | Carta di Debito Mastercard | Carta di Credito Mastercard Gold | |
---|---|---|---|
Canone | Gratuito | Gratuito | 2 € al mese* |
Rilascio carta virtuale | Gratuito | âś– | âś– |
Rilascio Carta fisica | 10 € | 3 € | Gratuito |
Rinnovo carta | Gratuito | Gratuito | Gratuito |
Riemissione carta | Gratuito | Gratuito | 10 € |
Sospensione temporanea | Gratuita | Gratuita | Gratuita |
Blocco carta | Gratuito | Gratuita | Gratuita |
Visualizzazione e modifica PIN online | Gratuita | Gratuita | Gratuita |
Prelievo di contante presso sportello automatico in Italia ed all’estero | 2 € | 0.95 € (Italia ed Europa)** | 4% con minimo di 3 € per operazione |
Operazioni in valuta diversa dall’euro | 2% | 2% | 2% |
Attivazione opzione “Mondo” | ✖ | 10 € | ✖ |
Prelievo di contante presso sportello automatico paesi area “Mondo” | ✖ | 2 € | ✖ |
Plafond standard mensile | N/A | N/A | 1.500 €*** |
**Azzerabile con Zero Vincoli attivo.
***Data di addebito: 10° giorno del mese.
In ultimo, ti informo che per tutte e 3 le carte, la conversione in euro per operazioni in valuta diversa dall’euro avviene al tasso di cambio definito alla data di conversione prevista dai circuiti internazionali di pagamento.
Recensioni ed opinioni sul Conto ING
Quando si vuole avere la prova della qualitĂ di un servizio, bisogna conoscere il parere di chi ne ha giĂ usufruito. A tal fine leggiamo insieme alcune recensioni ed opinioni su Conto Corrente Arancio.

Da quanto letto, i correntisti sono abbastanza soddisfatti, quindi, un motivo in piĂą per scegliere Conto Corrente Arancio per la gestione delle tue finanze. Procedi ora cliccando su questo link.
La nostra recensione personale su Conto Corrente Arancio
Prima di chiudere è doveroso lasciare una nostra recensione sul conto ING.
Iniziamo con il dire che i servizi messi a tua disposizione sono davvero utili. Essi si prestano alle necessità di un correntista e permettono un’organizzazione più articolata delle finanze.
Infatti, potrai pagare bollettini ed utenze varie oltre ad accreditare lo stipendio e la pensione, che è sempre una comodità .
La facilità di utilizzo, rende il conto in questione utilizzabile anche da chi non ha dimestichezza con le banche. Restando in tema, bisogna sottolineare il fatto che potrai svolgere tutte le operazione tramite la rete, via app o l’internet banking.
Il Modulo Zero Vincoli permette risparmiare sui costi di gestione, comunque inferiori alla media dei servizi di settore anche nella versione ordinaria.
Se poi apri il conto entro il 13/05/2023, potrai accedere alla promozione sulla linea vincolata di risparmio chiamata Conto Arancio, che ti garantisce un interesse lordo del 3% per i primi 3 mesi.
Inoltre, la possibilitĂ di poter investire ed il trading online vanno a soddisfare i correntisti piĂą esigenti.
Concludendo, possiamo affermare che il Conto Corrente Arancio offerto da ING sia un ottimo servizio per la gestione delle proprie finanze e pertanto lo consigliamo. Apri adesso il tuo conto cliccando qui.
VANTAGGI DEL CONTO CORRENTE ARANCIO
- 3 tipi di carte
- Costi di gestione bassi
- Apertura semplice online
- Conto gestibile tramite app
- Promozione sul conto deposito
- Pacchetto funzioni vasto
SVANTAGGI DEL CONTO CORRENTE ARANCIO
- Poche sedi fisiche disponibili
Domande frequenti e risposte
Sì, questo perché ING, la banca olandese che propone il servizio, è tra le più in salute sul panorama europeo.
Aprire Conto Corrente Arancio è abbastanza semplice: vai sul sito ufficiale e clicca su “Apri gratis in pochi clic”. Da qui accederai alla procedura guidata, che dovrai seguire passo passo.
Per aprire il tuo conto corrente Arancio di persona devi recarti presso uno dei numerosi stand all’interno dei centri commerciali o presso gli Arancio Store presenti in tutta Italia. In alternativa puoi chiamare il Numero Arancio 02 9996 7053 se sei in Italia (se sei già cliente al numero gratuito 800.71.72.73) oppure al +39 02 9996 7983 se sei all’estero.
Sì, nella sua versione denominata Modulo Zero Vincoli è previsto un versamento mensile pari a 2 €. Tuttavia, tale obbligo cade se accrediti lo stipendio, la pensione o hai entrate di almeno 1.000 € al mese.
Sì, con Conto Corrente Arancio potrai richiedere 3 carte: una carta prepagata, una carta di debito ed una carta di credito. Vedi tutti i dettagli sul sito ufficiale.
Sì, puoi recuperare il tuo IBAN accedendo all'”Area Riservata” che trovi sul sito ufficiale. Da lì ti basta accedere alla sezione “Conto Corrente – Informazioni” e poi a “Conto – Coordinate conto” e vedrai il tuo IBAN! Inoltre, cliccandoci sopra è possibile stamparlo e/o condividerlo via email.