Se ti stai chiedendo dove comprare Cosmos (ATOM) in maniera sicura e senza pagare commissioni elevate, sei nel posto giusto!
Conosciuto come l’Internet delle blockchain, Cosmos mira a creare un network di reti crittografiche interconnesse tramite strumenti open source, volti a semplificare le transazioni tra di esse.
Tale attenzione per la personalizzazione e l’interoperabilità distingue Cosmos da tutti i progetti blockchain precedenti.
In questa guida, esamineremo le piattaforme migliori per comprare Cosmos (ATOM) e faremo un’analisi dettagliata del progetto così da giustificare un eventuale investimento.
Dove comprare Cosmos: migliori 4 siti
Di seguito trovi una selezione accurata dei 4 migliori siti e app per comprare ATOM, divisi tra broker tradizionali ed exchange di criptovalute. Ciascuno di essi ovviamente include ATOM nella lista delle criptovalute acquistabili.
1. eToro
eToro (qui il sito ufficiale) rappresenta la soluzione più economica sul mercato, per questo è molto utilizzato. Si tratta di un broker online, con le funzionalità di un exchange di criptovalute.
*Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non c’è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Con eToro puoi eseguire le classiche operazioni di acquisto e vendita a mercato e a limite, operando con o senza leva e sfruttando parametri come il take profit e lo stop loss.
Se pianifichi di comprare Cosmos per detenerlo sul lungo periodo, eToro non applica alcuna commissione sulla detenzione di criptovalute sul suo wallet dedicato.
Prima di investire soldi reali, inoltre, puoi cominciare a prendere mano con il broker aprendo un portafoglio virtuale e, successivamente, quando ti senti pronto, depositare almeno 50 dollari per cominciare ad operare in valuta reale.
In quanto a commissioni sulle transazioni, la piattaforma trattiene solo un piccolo spread su ciascuna operazione, costo standard per qualsiasi servizio analogo.
La quantità minima di ATOM acquistabili su eToro è attualmente pari a 10 dollari. Ecco la procedura da seguire per comprare ATOM token su eToro:
- Apri il tuo conto sulla piattaforma cliccando qui;
- Verifica la tua identità;
- Deposita dei soldi su eToro tramite bonifico, PayPal o carta;
- Digita sulla barra di ricerca del broker ATOM e comincia a fare trading.
Se vuoi cominciare a provarlo senza depositare soldi reali apri il conto demo cliccando qui.
2. Binance
Binance (qui il sito ufficiale) è l’exchange di criptovalute più popolare al mondo; ad oggi lista quasi tutte le criptovalute degne di nota ed è operativo a livello globale. Per questo motivo, rientra tra i migliori siti dove comprare Cosmos.

Per cominciare ad usare Binance, basta effettuare l’iscrizione e successivamente depositare l’ammontare di denaro che preferisci tramite carta di credito/debito, bonifico o sistemi di terze parti, per poi convertirlo in ATOM e detenerlo in sicurezza all’interno del wallet digitale targato Binance.
Di seguito la procedura necessaria per comprare Cosmos (ATOM) con la tua carta:
- Crea il tuo conto su Binance (puoi farlo cliccando su questo link);
- Completa la procedura di verifica della tua identità (chiamata “KYC”);
- Clicca sulla voce del menu “Compra crypto con carta”;
- Scegli la crypto “ATOM”, seleziona l’importo in euro e conferma l’operazione.
Lo spread per comprare ATOM e le altre criptovalute è uno dei più bassi sul mercato (dell’ordine dello 0.1%), inoltre, il deposito di fondi non richiede alcun costo aggiuntivo in quanto è possibile sfruttare il bonifico SEPA.
Oltre ai servizi classici, puoi sfruttare anche la funzione Binance Earn (trovi maggiori info qui) che ti permette di guadagnare interessi sulle criptovalute vincolate per un certo periodo (in gergo si parla di “staking”).
Per creare il tuo wallet su Binance, comprare ATOM e scoprire tutte le sue funzioni, clicca qui.
3. Bitpanda
Bitpanda (qui il sito) è una piattaforma multiservice, nel senso che aldilà delle classiche funzioni di un broker online, mette a disposizione modalità e prodotti di investimento innovativi, quali panieri di criptovalute, metalli preziosi, azioni ed ETF, oltre alla possibilità di impostare acquisti ricorrenti di criptovalute.

Su Bitpanda puoi cominciare ad operare a partire da 1 euro, l’unico costo sulle transazioni è quello dello spread che in questo caso si attesta sull’1.49% per ATOM; tale costo può essere ridotto del 20% detenendo il token nativo della piattaforma “BEST”.
Per comprare Cosmos su Bitpanda devi seguire 4 semplici passaggi:
- Crea il tuo account Bitpanda sul sito ufficiale dell’exchange (lo trovi qui);
- Conferma la tua email e la tua identità tramite documento di riconoscimento;
- Deposita denaro sul tuo wallet Bitpanda tramite bonifico o carta Visa/Mastercard;
- Acquista ATOM con un solo click all’interno del sito.
Inoltre, Bitpanda offre una carta di debito senza commissioni, tramite cui effettuare pagamenti in criptovalute: la Bitpanda Card.
Puoi registrare il tuo wallet gratis e accedere a tutti i benefici di Bitpanda cliccando qui.
4. Coinbase
Coinbase (qui il sito ufficiale) è stato il primo exchange di criptovalute a sbarcare sul Nasdaq e ricopre un ruolo fondamentale nel mercato delle criptovalute perchè è stato il primo vero attore sulla scena.
Si differenzia da Binance perché adotta una politica di selezione delle criptovalute molto più rigida e quindi può capitare di non trovarne alcune. Tuttavia, sono presenti le più importanti e tra queste c’è anche ATOM.

I metodi di pagamento tramite cui acquistare Cosmos su Coinbase sono diversi: carta di credito/debito, PostePay e bonifico bancario.
Le commissioni sono più elevate rispetto a Binance, tuttavia usando Coinbase Pro si riducono di molto. Prima di attivare la versione Pro, devi aprire un account standard e poi effettuare l’upgrade gratis (clicca qui).
Anche Coinbase prevede dei servizi accessori come un wallet online dove detenere le proprie crypto (tramite un’app separata), la Coinbase Card per effettuare i tuoi acquisti in criptovalute e la funzione Coinbase Earn con la quale guadagnare crypto guardando video e materiali educativi.
Cos’è Cosmos?
Cosmos si pone come scopo principale la creazione di un ecosistema di reti in grado di condividere dati e token senza che nessun attore centrale intervenga per svolgere tale attività.

Ogni nuova blockchain indipendente (chiamata “zona”) creata all’interno di Cosmos viene collegata alla Cosmos Hub, che mantiene un registro dello stato di ciascuna di esse. La Cosmos Hub, una blockchain proof-of-stake, è alimentata dalla sua criptovaluta ATOM nativa.
La rete Cosmos è composta da tre livelli:
- Applicazione: elabora le transazioni e aggiorna lo stato della rete
- Networking: consente la comunicazione tra transazioni e blockchain
- Consenso: aiuta i nodi a concordare lo stato corrente del sistema
Per unire tutti i livelli e consentire agli sviluppatori di creare applicazioni blockchain, Cosmos si affida a una serie di strumenti open source.
Inoltre, grazie a un algoritmo chiamato Tendermint BFT, gli sviluppatori possono costruire blockchain senza doverle programmare da zero. Questo velocizza il processo di ideazione e creazione di nuovi progetti, il che accresce il valore intrinseco del progetto.
Conviene compra Cosmos (ATOM) nel 2023?
La maggior parte delle persone è ignara del fatto che progetti del calibro di Binance Smart Chain, Polygon, Kava, Secret Network, Terra (LUNA), Certik, Band Protocol, Kava, Compound Gateway, ThorChain, Polygon, Osmosis e molti altri, stanno tutti costruendo sul network di Cosmos.
Ad oggi l’ecosistema Cosmos conta 7,6 miliardi di capitalizzazione totale e si avvicina prepotentemente tra le prime 20 criptovalute del mercato.
Cosmos presenta un mondo completamente nuovo di possibilità per le blockchain, consentendo loro di integrare e scambiare valore e servizi, il tutto senza le preoccupazioni di ridimensionamento che affliggono alcune delle più grandi blockchain di oggi.
Nel 2023 ci saranno grandi novità, per questo comprare Cosmos (ATOM) nel 2023 per detenerlo sul lungo periodo potrebbe rivelarsi una decisione strategica in vista di una sua potenziale crescita dei prossimi anni.
Comprare ATOM: domande frequenti e risposte
eToro si attesta come la migliore piattaforma in termini di costi e servizi disponibili, con il suo spread ridotto, il wallet digitale per il possesso di criptovalute e la possibilità di operare anche sul forex.
Ecco un altro motivo per operare con eToro, in quanto è l’unico servizio degno di nota a garantire la possibilità di comprare Cosmos (ATOM) con PayPal.
Il progetto evolve costantemente ed il suo ecosistema interoperabile attrae sempre più applicazioni, incrementandone l’utilizzo. La chiave per crescere e raggiungere il livello di Ethereum è proprio questa: arrivare ad avere tanti progetti attivi sul proprio ecosistema, garantendo più velocità ed efficienza rispetto ai progetti principali. Comprare Cosmos (ATOM) nel 2023 significa in conclusione anticipare un probabile e potenziale rialzo di prezzo che avverrà nei prossimi anni.