Quali sono le migliori carte prepagate per studenti universitari? Quali servizi offrono? Come posso richiedere una carta prepagata per studenti? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere!
Il periodo della vita in cui si affrontano gli studi universitari è quello più ricco di cambiamenti. Spesso si cambia città oppure paese, si prende la prima casa lontano dai genitori ed in alcuni casi si iniziano a guadagnare i primi soldi.
Di conseguenza, avere uno strumento che consenta di gestire le proprie finanze è un ottimo sostegno per non perdere la bussola!
Sul mercato ci sono diverse soluzioni, tuttavia, quella di solito più adatta a questa situazione è la carta prepagata per studenti universitari.
Nell’articolo che sta per iniziare abbiamo selezionato le migliori 6 in assoluto, così da evitare il rischio di affidarsi ad una banca inadatta o poco efficiente.
Per agevolarti ulteriormente, trovi fin da subito la top 3 delle carte prepagate per studenti. A te non resta che cliccare su quella che più soddisfa le tue esigenze.
Migliori carte prepagate per studenti universitari
Iniziamo la nostra selezione delle 6 migliori carte prepagate per studenti universitari. Per ogni singola opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie a permetterti una scelta con cognizione di causa. Buona lettura!
1. Hype
Il primo nome della nostra lista è quello di Hype (accedi da qui) si tratta di un ottimo modello di carta prepagata studenti. Essa è figlia di un progetto nato da Banca Sella, uno degli istituti di credito più innovativi ed apprezzati in Italia.

I punti di forza di Hype sono diversi. Iniziamo con il dire che molta della burocrazia tipica di un conto corrente viene eliminata. Questa è già un’ottima cosa, per chi deve essere concentrato soprattutto sugli studi.
Nella sua versione base, quella che un tempo era chiamata Hype Start, apertura e gestione del conto sono a costo zero. Allo stesso modo, tutte le operazioni di richiesta blocco carta causa furto/smarrimento e la conseguente riemissione sono libere da commissioni.
Per quello che riguarda le funzioni, potrai eseguire pagamenti online, tramite app e POS. Inoltre si può associare la carta ai sistemi di pagamento Google Pay ed a Apple Pay.
Sono disponibili anche dei piani di risparmio, così da avere sempre la certezza di avere un tesoretto di scorta da utilizzare in caso di bisogno o per i progetti futuri. Per approfondire tutte le possibilità offerte da Hype e le diverse tipologie di carte disponibili, leggi la nostra recensione dedicata.
Sappi che scegliendo Hype ti verrà assegnato un IBAN italiano, per cui avrai la possibilità anche di inviare e ricevere bonifici.
Se cerchi una carta che ti permetta di gestire i tuoi soldi senza stress, senza spendere troppe spese di gestione ed in piena sicurezza, Hype fa al caso tuo. Richiedila ora cliccando qui.
2. Carta Mediolanum (Selfy)
Il secondo nome della nostra lista è quello di Selfy (qui trovi il sito ufficiale), la carta prepagata per studenti universitari offerta da Banca Mediolanum. Si tratta di una della opzioni più valide della nostra selezione. Vediamo insieme il perché.

Iniziamo con il dire che questa carta prepagata ha costi di gestione nulli fino a quando il titolare non avrà compiuto 30 anni. Lo stesso discorso vale per i prelievi da bancomat, ma senza limiti di età.
Anche l’ottenimento della carta è libero da commissioni (se questa viene richiesta durante la creazione del tuo conto). Essa può essere utilizzata per i pagamenti in rete e/o POS.
Per quanto riguarda la gestione hai due possibilità: l’app Mediolanum (valida per tutti i dispositivi mobili) o il sito della banca stessa, dove potrai controllare ogni singolo movimento di denaro.
In caso di problemi, puoi sempre contare su un servizio assistenza contattabile tramite chat. Inoltre, ci sono anche molte funzioni valide come descritto all’interno della nostra scheda tecnica.
Come puoi vedere, la carta prepagata per studenti universitari offerta da Banca Mediolanum è un’ottima scelta. Richiedila ora cliccando qui.
3. Revolut
Andiamo avanti introducendo Revolut (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta della migliore carta prepagata per studenti se questi studiano oltre i confini italiani.

Diciamo subito che grazie a Revolut potrai recepire e spedire denaro tramite bonifico in 24 valute differenti.
Allo stesso tempo, puoi anche cambiare il tuo denaro in 150 diverse monete. Il tutto è eseguibile in meno di un minuto e reso più conveniente dal fatto che viene applicato il tasso di cambio interbancario. Pertanto, in questo processo non ci sono commissioni nascoste (tranne che nei fine settimana).
Questo significa che se l’intestatario della carta dovrà andare a studiare all’estero, anche fuori dalla zona euro, non si sentirà mai a disagio con il cambio di soldi. Infatti, potrà sempre inviare e ricevere denaro a prescindere dalla valuta del posto, senza doversi preoccupare di trovare uno sportello di cambio.
Ma i benefici di Revolut non si fermano qui, infatti abbiamo un IBAN internazionale e costi di gestione più bassi rispetto ad altri servizi della stessa categoria.
Nello specifico dei costi, per la versione Standard, la creazione del conto la gestione dell’app ed il canone sono pari a zero. Per maggiori dettagli leggi la nostra recensione che trovi a questo link.
Concludendo, possiamo affermare che se cerchi una carta che ti faccia sentire sempre a casa anche se stai studiando dall’altra parte del mondo, l’hai appena trovata. Richiedila adesso cliccando qui.
4. Tinaba
All’interno della nostra selezione di carte prepagate per studenti universitari c’è posto anche per Tinaba (accedi da qui). Tale carta nasce da una collaborazione con Banca Profilo, una realtà italiana specializzata nel Private e Investment Banking.

Scegliere Tinaba offre diversi vantaggi, primo tra tutti il fatto di essere esente dal pagamento dell’imposta di bollo (i 34.20 € da dare allo stato se si possiede un conto con giacenza media annua superiore ai 5.000 €), poiché questa è assolta dalla banca stessa.
Ma i vantaggi in tal senso non sono finiti. Infatti, sono completamente gratuiti:
- 12 prelievi all’anno in area SEPA;
- canone mensile;
- registrazione;
- bonifici.
Queste possibilità di risparmio sono una vera manna dal cielo per gli studenti universitari, che da sempre non navigano nell’oro.
La carta prepagata per studenti di Tinaba funziona su circuito VISA e, di conseguenza, hai la sicurezza che sarà accettata in tutto il mondo.
Inoltre, si tratta di un servizio estremamente sicuro, dove ogni cosa è gestibile tramite l’app. Per conoscere tutte le altre possibilità offerte da Tinaba leggi il nostro articolo dedicato cliccando qui.
Se cerchi una carta prepagata con molte funzioni, ma pochi costi, Tinaba è quello di cui hai bisogno. Richiedila ora sul sito ufficiale.
5. Flowe
Anche Flowe (qui trovi il sito ufficiale) è un’ottima carta prepagata per studenti universitari. Infatti, si tratta di una soluzione dinamica, con un buon pacchetto funzioni e costi di gestione vantaggiosi.

Tuttavia, se Flowe è molto amata dai correntisiti è per il suo animo green. Devi sapere che ogni singolo aspetto di questa carta ha come primo principio quello di rispettare la natura e l’ambiente.
Ad esempio le carte fisiche sono realizzate in legno o PLA. Inoltre, ogni volta che richiederai la carta in legno Flowe si preoccuperà di piantare un albero in Guatemala. Lo stesso avverrà dopo i primi 100 pagamenti eseguiti con una delle suddette carte.
La carta prepagata per studenti ha il nome di FRIEND, ed anche se prevede un canone di 10 € mensili, ti offre una vasta gamma di operazioni a costo zero, come ad esempio i prelievi ed i bonifici.
Per approfondire tutte le possibilità di questa carta leggi adesso la nostra recensione dedicata.
Se invece desideri richiedere fin da ora Flowe (e fai bene se cerchi uno strumento valido, efficiente e green) devi solo cliccare qui.
6. N26
Chiudiamo la nostra lista delle migliori carte prepagate per studenti con N26 (richiedila da qui). Vediamo insieme cosa la caratterizza.

La prima cosa che salta all’occhio sono i costi di gestione veramente bassi.
Per quello che concerne la tua carta prepagata per studenti sarà collegata ad un IBAN italiano, con tutti benefici del caso. In caso di necessità, puoi anche richiedere una carta digitale.
La sicurezza e la gestione del sistema fanno capo al Bundesverband Deutscher Banken, il sistema di garanzia dei depositi tedeschi, che consente una copertura assicurativa fino a 100.000 €.
Se sei uno studente fuori sede, puoi anche automatizzare il saldo delle tue utenze e di tutti i pagamenti ricorrenti, come ad esempio l’affitto della casa o della stanza dove dormi.
Scegliendo il piano base, Standard, l’apertura del tuo conto è gratuita. Queste però sono alcune delle funzioni offerte da N26, per scoprirle tutte leggi la nostra analisi cliccando qui.
Unico neo di questa carta prepagata per studenti sta nel fatto che al momento della richiesta dovrai attendere qualche giorno, poiché bisognerà aspettare che tutti gli standard di sicurezza siano rispettati ed il conseguente sblocco all’acquisizione di nuovi clienti in Italia.
Tuttavia, N26 resta uno dei nomi più validi della nostra selezione, ottienila ora cliccando qui.
NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.
Carta prepagata per studente: cos’è e come funziona
Una carta prepagata per studenti è un ottimo mezzo per gestire le finanze di una persona giovane che non vuole e non deve perdere troppo tempo in scartoffie e file agli sportelli.
Infatti, nella stragrande maggioranza dei casi tutte le operazioni sono eseguibili tramite app per cellullare o dal sito ufficiale.
Anche i costi di gestione sono alla portata di tutti. Tranne in rari casi, non è contemplato un canone mensile e molte delle funzioni base sono prive di commissioni, rendendo l’onere di avere una carta molto più gestibile.

Per richiedere una carta prepagata per studenti universitari ti basta accedere al sito di riferimento ed avere a portata di mano un documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità o passaporto).
In alcuni casi è richiesta la tessera sanitaria ed alcune foto. Il tutto si svolge in massimo 10 minuti.
Se poi cerchi un mezzo per gestire le tue finanze un po’ più articolato, leggi adesso la nostra selezione dei migliori conto correnti per studenti universitari, dove sono certo troverai quello più adatto a te.