Come funziona la carta prepagata Widiba Maxi?
Lo scopo di questo articolo è quello di rispondere a tale domanda, spiegando tutto quello che c’è da sapere sull’utilizzo della carta prepagata Widiba Maxi (qui trovi il sito ufficiale). Analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche, i costi, il bacino di utenza a cui è rivolta, le modalità di ricarica, come ottenerla ed infine le opinioni di chi la sta già utilizzando.
In questo modo, al termine della lettura avrai le idee chiare su cosa offre la carta prepagata Widiba e potrai decidere con cognizione di causa se utilizzarla per le tue necessità.
Carta prepagata Widiba Maxi: caratteristiche
Analizziamo quali sono le caratteristiche che contraddistinguono la carta prepagata Widiba Maxi.
La prima cosa da dire è che si tratta di una carta Visa e che quindi consente di pagare presso gli esercizi convenzionati a questo circuito ed anche PagoBANCOMAT. Puoi inoltre utilizzare gli ATM ad esempio per il pagamento delle bollette o le ricariche telefoniche ed effettuare operazioni di prelievo sia su territorio italiano.
All’estero, il prelievo in contanti avverrà solo tramite gli sportelli convenzionati VISA. Inoltre, dopo aver effettuato l’iscrizione al servizio 3D Secure, potrai effettuare anche acquisti su internet usufruendo di un ulteriore livello di sicurezza, in quanto riceverai un codice OTP usa e getta all’atto del pagamento.
Come vedremo più in dettaglio nel prosieguo della trattazione, la carta prepagata Maxi, essendo dotata di IBAN, può essere ricaricata non solo dal conto corrente Widiba, ma da qualsiasi altro conto per mezzo di un bonifico. Altra modalità è tramite ATM del gruppo MPS.
Per quanto riguarda i numeri, la carta ha un importo massimo depositabile pari a 10.000,00 €, mentre abbiamo i seguenti limiti:
- massimale giornaliero di prelievo in contante: 1.000,00 €;
- massimale giornaliero di pagamento: 10.000,00 €.
La carta ha una validità di 3 anni ed è prevista la possibilità di rinnovo alla sua scadenza. Di seguito, lascio una piccola tabella in cui sono riportati i limiti di ricarica ed gli importi massimi prelevabili per singola operazione:

Per quanto riguarda i tempi di attesa relativi ai bonifici SEPA, quelli effettuati tramite internet banking da clienti MPS sono immediati, mentre nelle stesse condizioni ma da altre banche hanno un tempo di attesa pari ad un giorno.
È importante sapere che Widiba carta prepagata Maxi ti permette di effettuare pagamenti contactless; inoltre, come già accennato, è gestibile sia tramite internet banking per mezzo del browser o dalla comoda app, compatibile con sistemi Android e iOS. Infine, per ogni operazione riceverai degli allert tramite SMS, email e notifica.
In caso di smarrimento, furto o clonazione, puoi contattare il numero verde 800 822 056 (+39 0260843768 dall’estero). Un operatore si occuperà della tua sicurezza e procederete insieme al blocco della carta: immediatamente ne verrà impedito l’uso in tutto il mondo.
Widiba carta prepagata: costi
In questo paragrafo invece, analizziamo quali sono i costi della carta prepagata Widiba.
Richiedere ed ottenere la carta è totalmente gratuito, mentre il canone per il primo anno (ed i successivi) è pari a 10.00 €. Altre commissioni che prevedono un pagamento sono:
- Commissioni ricarica carta prepagata da ATM del gruppo MPS 1,00 €;
- Commissioni prelievo di contante con Bancomat da ATM non del gruppo MPS 2,00 €;
- Commissioni prelievo di contante all’estero da ATM area extra-euro 4,00 €;
- Commissioni prelievo di contante all’estero da ATM area euro 2,00 €.
Mentre tutte le altre operazioni sono gratuite. Per quanto riguarda le funzioni dell’internet banking invece, l’unica commissione che prevede un costo è il pagamento dei bollettini, a cui è associata una commissione di 1,50 €.
Infine, le spese di spedizione e produzione per rendicontazione periodica, sia online che in forma cartacea non comportano nessun costo, mentre per le operazioni in valuta viene applicato il cambio adottato dai circuiti internazionali, comprensivo della commissione dell’1,00%.
A chi è rivolta la prepagata Widiba?
Una delle caratteristiche che ha reso la carta prepagata Widiba molto utilizzata è la sua semplicità, sia per richiederla che per utilizzarla. Inoltre, i costi contenuti e la possibilità di una gestione a 360° tramite la rete la rendono adatta a diverse tipologie di utenti.
Questa carta è molto utile per i giovani: sia per quelli che si sono affacciati da poco sul mondo dell’impiego, sia per gli stagisti, oppure per chi attua prestazioni di lavoro occasionali, c’è la possibilità di accreditare sulla prepagata Widiba il proprio stipendio (sempre nei limiti dei massimali). Questo è possibile grazie al fatto che la carta è dotata di un IBAN ed inoltre non ha tutti i costi esosi di un comune conto corrente, ma solo un canone annuo di 10.00 €.
Anche molti genitori utilizzano questa soluzione per offrire un supporto finanziario ai propri figli, che magari studiano fuori sede, oppure che ricevono una paghetta. La carta prepagata Widiba è molto utile in questo senso, perché anche in caso di una prole spendacciona, non si può andare oltre i limiti di credito caricati. Inoltre, i genitori mecenati potranno avere sempre sotto controllo la situazione attraverso l’online banking o l’app sullo smartphone.
Anche gli amanti degli acquisti in rete trovano grandi benefici dall’utilizzo di questa carta prepagata: con il supporto della tecnologia 3D Secure si potranno effettuare compere senza nessun pericolo. Questo succede perché, il sistema di sicurezza invia un codice OTP (o usa getta per intenderci) al numero di telefono associato, senza il quale non si può concludere l’ordine.
Un’altra categoria di persone che trova molto utile questa carta è quella dei viaggiatori, in quanto, la garanzia del circuito Visa consente l’operatività in parecchi paesi. Quindi, sia che tu vada in giro per lavoro o che tu lo faccia per piacere, la carta prepagata Widiba ti permette di avere con te una somma di denaro importante ma non eccessiva e di poter effettuare tutte le operazioni che di solito si fanno con una normale carta.
Infine, anche in caso di furto sarai protetto in quanto potrai non solo bloccare la carta all’istante attraverso il numero verde o l’internet banking, ma l’importo in pericolo sarà limitato al solo presente nella carta stessa, senza andare a mettere a rischio la liquidità del conto corrente.
Come richiedere Widiba carta prepagata
Per richiedere la carta prepata Widiba ti bastano 5 minuti, ma ricorda che sono due i principali prerequisiti per ottenerle: avere almeno 18 anni ed essere già in possesso di un conto corrente nello stesso istituto di credito.
Se non dovessi avere già un conto, puoi aprirlo subito ed in pochi minuti gratuitamente (cliccando qui); una volta fatto ciò per richiedere la carta prepagata Maxi dovrai cliccare sul pulsante richiedi carte e seguire le istruzioni. La procedura sarà molto breve, in quanto i tuoi dati saranno già stati inseriti al momento della creazione del conto.
La carta è richiedibile sia in fase di apertura del conto che in un secondo momento. Potrai scegliere tra i diversi layout disponibili e se la tua richiesta verrà accettata (la banca si riserva di approvare la tua richiesta in funzione del tuo patrimonio e del tuo stipendio), riceverai la carta Widiba prepagata entro 4/5 giorni lavorativi. La spedizione è gratuita.
Come ricaricare la prepagata Widiba
Puoi ricaricare la prepagata Widiba attraverso diverse modalità. Vediamo quali:
- Internet e mobile banking: recati sul sito internet di Banca Widiba (lo trovi qui), puoi farlo anche da mobile grazie all’ app, per poi spostare fondi dal tuo conto (come già detto senza aver un conto corrente nello stesso istituto sarà impossibile ottenere la carta);
- Bonifico bancario: Widiba carta prepagata è dotata di un proprio IBAN che consente di essere ricaricata con bonifici da chiunque; tanto quanto il possessore della carta quanto da una terza persona. I tempi ed i costi sono dettati dalla banca del titolare del conto, da cui il bonifico viene effettuato;
- Sprtello ATM: questa modalità può essere utilizzata solo tramite sportelli del gruppo MPS.
Opinioni sulle carta ricaricabile Widiba
Adesso diamo voce a chi ha già utilizzato questa carta in modo tale da avere un riscontro reale del suo funzionamento. Di seguito, troverai recensioni, pareri ed opinioni sulla carta prepagata Widiba:



Come puoi constare le valutazioni sono davvero positive, quindi, aprire un conto con Banca Widiba e successivamente richiedere la carta prepagata Maxi resta un’opzione da tenere in grande considerazione.