Bunq Bank: recensioni, opinioni, bonus, costi e come funziona

0
977
bunq

Vuoi sapere come funziona Bunq bank? Desideri conoscere i costi e tutte le funzionalità messe a disposizione dal conto Bunq? Sei capitato nel posto giusto!

Nell’articolo che trovi di seguito ho provveduto ad inserire tutto ciò che è necessario sapere su Bunq: dalle diverse tipologie di conto alle funzioni disponibili ed ovviamente ai costi di gestione.

Ci sarà uno spazio dedicato anche a chi sta già utilizzando tale strumento finanziario, così da fornire una conoscenza completa anche per coloro i quali lo hanno aperto ma che comunque desiderano saperne di più su questo argomento.

Bunq: cos’è?

Iniziamo subito con il dire che Bunq (qui trovi il sito ufficiale) è un istituto bancario nato da qualche anno in Olanda, che anche se non ancora famosissimo sul territorio italiano, sta riscontrando un grandissimo successo, grazie alla sua dinamicità, alla facilità di utilizzo e alla sua anima votata all’ambientalismo.

Infatti, Bunq è una vera e propria banca green, che presta molta attenzione al rispetto del nostro pianeta ed ha messo a disposizione della sua utenza una modalità di conto quasi ad impatto zero per quanto riguarda l’emissione CO2. Trovi tutti i dettagli cliccando qui.

Utilizzare i suoi servizi è davvero molto facile e alla portata di tutti. Esiste un’app scaricabile valida sia per Android che per iOS , disponibile in 7 lingue diverse, che ti permette di gestire tutto tramite il tuo smartphone (anche se puoi accedere al tuo profilo ugualmente da desktop o smartwatch avanzati), con rapidità ed in tutta sicurezza.

bunq italia

Del resto, stiamo parlando di una banca che vede svolgersi tutti i suoi processi completamente in rete. Ciò non deve farti storcere il naso, poiché il suo funzionamento e la sua salvaguardia sono ad opera dei migliori sistemi di anti-hacking.

Come funziona Bunq: recensione sull’offerta 

Entriamo adesso nel vivo di dell’articolo, analizzando nel dettaglio come funziona Bunq e quali sono le tipologie di conto messe a tua disposizione per una gestione ottimale delle finanze.

Clienti privati

Iniziamo con l’analizzare i servizi disponibili per la clientela privata. Devi sapere che se sei un amante del mondo digitale ed al contempo odi l’inutile burocrazia e le scartoffie, questa è la soluzione ideale per te.

Bunq è fornita di tantissime funzioni, tutte utilissime e a portata di un solo clic. Il trasferimento di denaro senza troppe complicazioni e la gestione di fondi condivisi la rendono appetibile anche per i giovani. Mentre, il suo facile utilizzo fa sì che attragga anche le simpatie di chi non sia più un giovanotto.

Se deciderai di utilizzare i servizi di Bunq, potrai usufruire di ben 25 sotto-conti (che possono essere aperti e chiusi in pochi minuti). Sono molto utili per una gestione più attenta delle finanze o per creare un fondo condiviso, magari per l’organizzazione di un viaggio o di un progetto di lavoro. Ogni sotto-conto sarà dotato di un IBAN e non richiederà spese di gestione aggiuntive.

Potrai anche scegliere uno dei conti secondari per accreditare il tuo stipendio, in modo da non confonderlo con altre eventuali entrate, oppure come base per saldare gli addebiti diretti (come il pagamento delle utenze o l’abbonamento a Netflix).

Nel caso dovessi possedere SIRI, grazie alla sua funzione di Comandi Rapidi, puoi controllare il conto senza difficoltà e, se dovessi averne bisogno, puoi generare un codice di pagamento QR tramite la tua voce.

C’è da dire che grazie a Bunq riuscirai anche a risparmiare. Infatti, ad ogni pagamento verrà effettuato un arrotondamento che ti permetterà di mettere da parte, un po’alla volta, un piccolo gruzzolo da gestire come meglio credi.

bunq bank

Inoltre, una volta aperto il tuo conto potrai richiedere fino a 3 carte di debito (appartenenti al circuito Maestro o MasterCard), ed ad ogni carta associare fino ad un massimo di due conti.

Questa banca ti permette anche di investire il tuo denaro, sempre con una grande attenzione verso l’ambiente, in quanto ti offre un vasto pacchetto di “società verdi” con fini altamente etici. Potrai anche richiedere prestiti ed ipoteche personali.

Restando in tema verde, hai anche la possibilità, come già accennato, di aprire un conto verde chiamato Easy Green, che ti consente, non solo una protezione ed una garanzia estesa sui tuoi acquisti, ma di piantare anche un nuovo albero per ogni 100.00 € spesi. Qui trovi tutti i dettagli.

Inoltre, potrai richiedere anche una carta di credito in metallo, dall’utilizzo sicuro, in quanto il limite di denaro utilizzabile attraverso di essa sarà da te impostato. Quindi, non correrai il rischio di indebitarti o di avere altri problemi del genere.

Infine, possiamo dire che Bunq ti permette di guadagnare sulle giacenze presenti sui tuoi conti grazie all’app Massinterest (con tassi d’interesse che partono da 0.01 €), ma soprattutto ti consente di trasferire denaro all’estero. Grazie alla collaborazione con Wise, infatti, potrai convertire le tue somme a tassi competitivi, riducendo così le spese. Trovi tutti i dettagli sul funzionamento di Wise cliccando qui.

Clienti business

Passiamo adesso alla versione Business di Bunq.

La prima cosa da dire è che nel nostro paese tale modalità è disponibile solo per le ditte individuali.

La possibilità di aprire fino a 25 sotto-conti (ognuno con il suo IBAN dedicato) permette una perfetta gestione delle entrate e delle uscite, così da non creare nessuna confusione, oltre al fatto che, in caso di collaboratori o fondi condivisi, tale funzionalità risulta essere una soluzione molto comoda.

Inoltre, la sua completa gestione online permette di avere tutto sotto controllo in ogni momento anche a chi è sempre in viaggio per affari.

Un altro vantaggio da sottolineare è il fatto che avrai la possibilità do collegare il tuo account ad un software di contabilità, che ti consentirà di avere sempre chiari tutti i movimenti effettuati. Ancora, se ne dovessi avere bisogno, potrai impostare l’esportazione automatica dell’estratto conto.

Inoltre è possibile gestire il pagamento delle fatture in maniera automatica: è sufficiente scannerizzare la fattura (anche in formato PDF) e l’app provvederà a leggerne i dati ed effettuare il pagamento.

Restando in tema di pagamenti, è importante sottolineare che questi vengono elaborati in tempo reale. Riceverai una notifica push per ogni movimento effettuato. Inoltre, verrà effettuato un arrotondamento per i pagamenti da € 1.00 a € 5.00, che ti consentirà di mettere da parte un piccolo tesoretto senza che tu nemmeno te ne accorga.

Grazie a MassInterest riceverai gli interessi maturati sulle cifre in deposito sui tuoi conti ogni mese. Tali interessi partono da 0.01 € e riceverai una notifica ad agni accredito. Tuttavia, sappi che tale operazione si applicherà solo fino ai primi 10’000.00 € del conto.

Il tuo account Bunq ti consente di inviare anche denaro all’estero, convertendolo con il massimo della convenienza. Questo grazie alla collaborazione con Wise. Se desideri scoprire di più su tale funzione ti basta cliccare qui.

La versione Business di Bunq ti permette di avere fino a 5 carte online; comprende inoltre tre carte fisiche (Maestro o MasterCard) e una travel card.

bunq business

Anche per la versione Business potrai accedere ad un piano green, molto probabilmente tra i conti online più ecosostenibili sul mercato. Potrai usufruire di una carta di credito in metallo (con il 50% di plastica in meno delle comuni carte e con il 50% in più di speranza di vita) ma con un tetto massimo di spese deciso da te, così da non avere problemi.

Inoltre, per ogni 100.00 € spesi la banca provvederà a piantare un albero a tuo nome, ma a sue spese!

Come aprire il conto corrente su Bunq

Vediamo adesso quali sono gli step da compiere per avviare l’apertura del conto. Iniziamo con la versione privata.

In questo caso, ti basteranno pochi minuti e munirti solo della tua carta di identità, oltre che dell’indirizzo. Puoi effettuare tutti i passi sia da telefono che da pc:

  • Scarica l’app ufficiale di Bunq oppure accedi al sito ufficiale che trovi a questo link;
  • Inserisci i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di residenza o domicilio);
  • Segui la procedura guidata;
  • Richiedi la carta (o le carte associate al tipo di conto aperto).

In caso di apertura del conto Business, ti ricordo che questo è disponibile solo per le imprese individuali o con un azienda con dipendenti annoverata all’interno del Registro delle Imprese.

Ricorda anche che dovrai presentare la prova che il titolare d’azienda sia residente davvero nella nazione con la quale ha effettuato la registrazione sul portale (ti basterà un contratto d’affitto oppure una bolletta della fornitura dell’energia elettrica, l’ultima pagata è l’ideale).

In ogni caso i passaggi per l’apertura del conto sono molto semplici e li trovi di seguito:

  • Registrati tramite l’app di Bunq o al sito ufficiale (che trovi qui);
  • Inserisci i dati della tua azienda;
  • Conferma l’indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono;
  • Imposta il codice di accesso;
  • Richiedi la carta (o le carte associate al tipo di conto aperto).

Conto Bunq: costi e commissioni 

Analizziamo adesso i costi e le commissioni relativi a Bunq. Come fatto nelle precedenti sezioni, divideremo il tutto in conto Personale e Business.

Bunq: costi conto personale

Iniziamo subito col dire che l’apertura del conto non prevede nessuna spesa ed il primo mese di canone è gratuito.

Dal secondo mese di utilizzo, questo sarà pari a 7.99 € per la versione easy money (quella standard) e di 16.99 per la versione eco-friendly, ovvero easy green. In entrambi i casi, l’imposta di bollo sarà a carico dell’istituto bancario.

Per quanto riguarda i costi variabili, il bonifico in area SEPA ed il canone annuo della carta di debito sono pari a 0 euro.

Lo stesso vale per i primi 10 prelievi al mese presso ATM, dopodiché il costo sarà di 0.99 € cadauno. Lo stesso discorso vale per i prelievi all’estero in zona UE: i primi 10 gratis e poi 0.99 € ciascuno.

Restando in tema carte, sia per quella di debito che di credito le commissioni sono sempre nulle (sia dentro che fuori l’Unione Europea). Gli alert via sms e app non prevedono alcun costo.

Per quanto riguarda i bonifici extra SEPA saranno applicate le tariffe relative a Wise (maggiori dettagli qui), mentre l’invio dell’estratto conto online resta sempre gratis.

Bunq: costi conto business

Passiamo adesso alla versione business. Anche in tale modalità le spese di apertura del conto sono nulle.

Il canone mensile ammonta a 9.99 € per easy money e a 19.99 € per la versione easy green. Per quest’ultima è possibile ottenere altri 25 sotto-conti (arrivando così ad un totale di 50) aggiungendo altri 19.99 € al canone mensile.

L’imposta di bollo è sempre a carico della banca stessa.

Per quanto riguarda i costi variabili, il canone annuo della carta di debito è zero, mentre per bonifici e prelievi vale quanto segue:

  • Bonifico SEPA: 0.10 €;
  • Bonifico SWIFT in uscita: 0.10 € (tasso di cambio Wise);
  • Bonifico SWIFT in entrata fino a 10.000.00 €: 5.00 €;
  • Bonifico SWIFT in entrata oltre i 10.000.00 €: 10.00 €;
  • Bonifico SWIFT in entrata oltre i 100.000.00 €: 25.00 €;
  • Prelievo ATM: gratis i primi dieci del mese, poi 0.99 €;
  • Prelievo all’estero (UE): gratis i primi dieci del mese, poi 0.99 €;
  • Ricarica carta di credito/debito: primi 500.00 gratis poi lo 0.5%;
  • Ordine istantaneo di carte aggiuntive: 9,00 € per carta (+ 2,99 € al canone mensile per carta).

La richiesta di pagamento istantaneo (Bunq.me) ha un costo di 0.10 € e l’invio di estratto conto online prevede un pagamento di 0.10 € via email e di 0.20 € se inviato per posta elettronica al contabile.

Infine, per le carte, sia per quella di debito che di credito, le commissioni sono sempre nulle (sia dentro che fuori l’Unione Europea). Gli alert via sms e app non prevedono alcun costo.

Opinioni e recensioni su Bunq 

Ma veniamo alle opinioni di coloro che hanno già usufruito di Bunq.

Qui di seguito troverai alcune recensioni specifiche del rapporto tra l’utenza e la banca olandese:

bunq recensioni
bunq opinioni
bunq pareri

Come si può notare, i clienti sono rimasti abbastanza felici del servizio. In particolare, si evidenzia l’efficienza del personale e dell’assistenza offerta. Se vuoi saperne di più ti consiglio di andare al sito ufficiale.

Domande frequenti e risposte 

Bunq è un conto gratuito?

No, almeno non del tutto. Infatti, non ci sono costi d’apertura conto, il canone delle carte è pari a zero. Lo stesso vale per i primi 10 prelievi al mese da ATM. Inoltre, a carico della banca è anche l’imposta di bollo. Scopri tutti gli altri vantaggi cliccando qui.

Per chi è Bunq?

Bunq è un’ottima scelta sia per i privati che per le piccole aziende. Ciò è dovuto alle molteplici funzioni ed ai costi di gestione contenuti. Inoltre, si gestisce tutto online e soprattutto ha un’anima ambientalista. Quindi, se desideri un conto dinamico, facile da utilizzare, ricco di funzioni e con un occhio di riguardo al nostro pianeta, Bunq è quello che fa per te! Apri adesso il tuo conto, cliccando qui.

Bunq è un conto per minorenni?

Sì, Bunq permette anche ai minori di usufruire dei suoi servizi, a patto che al momento della creazione del conto sia presente un genitore oppure il tutore legale del minore.

Bunq offre un bonus?

Al momento non sono disponibili offerte del genere per Bunq, ma i vantaggi non mancano. Scoprili tutti al sito ufficiale.

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.