Sei alla ricerca dei migliori broker no ESMA per il Forex e per i CFD? Vuoi iniziare ad utilizzare un broker fuori dalla regolamentazione ESMA, ma che sia comunque affidabile e legale? Continua a leggere.
Nel 2018 l’ESMA (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) ha introdotto delle regolamentazioni molto stringenti per il trading online, rendendo illegali le opzioni binarie e riducendo il limite massimo di leva finanziaria consentita sui CFD (per i trader non professionisti).
Tali nuove regole sono volte a tutelare i trader europei. Infatti, ad esempio, l’eccessivo utilizzo della leva finanziaria aumenta significativamente il rischio di perdita del capitale investito. Tuttavia, molti trader non amano sentirsi limitati nella loro operatività, e quindi si mettono spesso in cerca di un broker non ESMA.
Chi è alle prese con questo tipo di ricerca ha probabilità molto alte di finire vittima di truffe online, ad esempio scegliendo broker non regolamentati e con sedi in paradisi fiscali.
Per tale motivo, in questo articolo andremo a presentare una classifica e recensione dei migliori broker fuori ESMA, dando dei consigli pratici su come selezionare la giusta piattaforma con cui operare.
Broker no ESMA – tabella introduttiva:
❓ Cosa sono: | Broker con licenza extra europea |
🔍 Sono legali: | Sì |
📑 Licenza migliore: | SCB Bahamas, IFSC Belize, SVGFSA Saint Vincent e Grenadine, CIMA Cayman Islands |
🥇 Migliori broker no ESMA: | FP Markets, RoboForex, Pocket Option |
Migliori broker no ESMA: la classifica dei più affidabili
Per stilare la nostra classifica di piattaforme più autorevoli fuori dalla regolamentazione ESMA, abbiamo tenuto conto di diversi fattori, tra cui:
- affidabilità e fama del broker;
- presenza di altre licenze internazionali che lo regolamentino;
- possibilità di utilizzo in modo legale da parte di trader europei;
- strumenti finanziari messi a disposizione e condizioni di trading;
- presenza di un conto demo gratuito;
- leva massima consentita sul Forex.
Vediamo di seguito i migliori broker non ESMA legali ed affidabili:
1. FP Markets
Valutazione: 9.5/10
FP Markets (qui il sito ufficiale) è a nostro avviso il miglior broker no ESMA per il trading su azioni e Forex. Si tratta di una piattaforma australiana nata nel 2005, considerata estremamente sicura ed affidabile e quindi utilizzata da migliaia di trader professionisti in tutto il mondo.

FP Markets dispone della licenza SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine), quindi non è soggetta alla regolamentazione europea, ma può comunque avere clienti europei. Il suo sito ed il servizio clienti (di ottimo livello) sono anche disponibili in lingua italiana.
I vantaggi principali di questo broker sono la leva alta che arriva fino a 500, l’elevata qualità delle piattaforme di trading messe a disposizione (tra cui MetaTrader 4 e 5, oppure la Iress Trader per l’azionario) e gli spread bassissimi, che per alcune coppie di Forex partono da 0 pip!
Strumenti finanziari | 65+ coppie Forex, 10000+ azioni |
Leva massima | 1:500 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, Iress Trader |
Spread | A partire da 0.0 pips |
Deposito minimo | 100 $ |
Licenza | SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine) |
L’esecuzione delle operazioni è estremamente rapida. Inoltre, dato che non effettua la riquotazione degli asset, FP Markets è definibile a tutti gli effetti un broker ECN no ESMA. Puoi provarlo con ciascuna delle sue piattaforme tramite il conto demo gratuito ed iniziare a fare pratica con denaro virtuale.
2. RoboForex
Valutazione: 9/10
RoboForex (qui il sito) è uno dei più famosi broker non ESMA per il Forex. Fondato nell’anno 2009, ha sede nel Belize e dispone di licenza IFSC Belize (International Financial Services Commission Belize).

Tramite questo broker no ESMA è possibile operare tramite i CFD su Forex, azioni, criptovalute, materie prime ed indici. Lo spread sul Forex parte da appena 0.0 pips, la leva arriva fino a 1:2000 e la velocità di esecuzione degli ordini è molto elevata.
I clienti RoboForex hanno l’opportunità di operare sui loro conti a condizioni competitive da qualsiasi dispositivo di loro scelta. Le piattaforme disponibili sono le seguenti: MT4, MT5, WebTrader e StocksTrader.
Strumenti finanziari | Forex, azioni, crypto, indici |
Leva massima | 1:2000 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, WebTrader, StocksTrader |
Spread | A partire da 0.0 pips |
Deposito minimo | 10€ / 10$ |
Licenza | IFSC Belize |
Il deposito minimo per aprire un conto reale è pari ad appena 10 €. Tuttavia, esiste anche la possibilità di aprire un conto demo gratuito così da testare la piattaforma con soldi virtuali.
3. ActivTrades
Valutazione: 9/10
ActivTrades (qui il sito ufficiale) è un broker con sede nel Regno Unito, ma con una succursale anche a Milano, che permette di fare trading online su diversi asset finanziari tramite CFD. Negli ultimi anni ha vinto numerosi premi per la sua piattaforma di trading, i servizi offerti e l’assistenza clienti.

Si tratta di un broker autorizzato e supervisionato dall’FCA (organo ufficiale di regolamentazione finanziaria nel Regno Unito), e regolamentato anche dalla CONSOB. ActivTrades ha la possibilità di operare come sostituto d’imposta per i clienti italiani. Inoltre opera sotto la licenza SCB Bahamas.
L’offerta di prodotti finanziari è piuttosto ampia ed include azioni, ETF, materie prime, indici, Forex e criptovalute. La leva finanziaria massima per chi apre un conto europeo è di 1:30.
Tuttavia per chi è interessato a leve finanziarie più alte e ad aggirare la regolamentazione ESMA, ActivTrades dispone di una succursale alle Bahamas. Aprendo dunque un conto tramite la filiale extra-UE, si potrà beneficiare di leve finanziarie fino a 1:400.
Strumenti finanziari | Forex, azioni, ETF, materie prime, indici |
Leva massima | 1:400 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, piattaforma proprietaria |
Spread | A partire da 0.5 pips |
Deposito minimo | 500 € |
Licenza | FCA; SCB Bahamas |
Le commissioni e gli spread sono bassissimi e reputiamo la piattaforma davvero valida e conveniente per i trader italiani. Puoi registrare gratuitamente e in modo semplice un conto su ActivTrades tramite questa pagina, oppure puoi sfruttare il conto demo e provare a fare trading senza rischio con 10.000€ virtuali.
4. Vantage
Valutazione: 8/10
Vantage (qui il sito ufficiale) è un broker no ESMA con sede in Australia, che opera sotto la licenza CIMA (Cayman Islands). Anch’esso è molto affidabile e conveniente per il fatto che offre gli asset al prezzo di mercato, senza effettuare riquotazioni.

Trattandosi di un broker no ESMA, permette di fare trading con una leva fino a 1:500. Gli strumenti finanziari disponibili sotto forma di CFD sono oltre 1000 tra coppie valutarie, azioni, indici e materie prime.
Vantage applica degli spread molto bassi, pari addirittura a 0.0 pips su alcuni strumenti finanziari. La struttura complessiva delle commissioni dipende comunque dal tipo di conto scelto dal cliente: Standard, Raw o Pro.
Questo broker offre un conto demo gratuito. Per aprire un conto reale di trading è sufficiente depositare $50 tramite uno dei diversi metodi di pagamento (puoi anche effettuare il deposito direttamente in euro).
Strumenti finanziari | Forex, azioni, crypto, indici |
Leva massima | 1:500 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, Webtrader, ProTrader, Vantage App |
Deposito minimo | $50 |
Spread | A partire da 0.0 pips |
Licenza | CIMA (Cayman Islands) |
Ma la sorpresa più grande è questa qua: Vantage offre un bonus di benvenuto a tutti i nuovi clienti, pari al 50% della quota depositata (fino a $500). Questo significa che se depositi $1000, il broker te ne regalerà altri $500.
Per poter ottenere il bonus devi aprire un live account, attivare la promozione e successivamente effettuare il deposito. Qui trovi tutte le informazioni.
5. Pocket Option
Valutazione: 8/10
Pocket Option (qui il sito ufficiale) è un broker no ESMA di opzioni binarie e CFD. Attrae moltissimi investitori europei ed anche italiani, in quanto appunto concentra le sue attività su strumenti finanziari che i broker con regolamentazione europea ESMA non possono più offrire dal 2018.

La piattaforma è gestita dalla società Infinite Trade LLC, che è regolata dalla Mwali International Services Authority.
Pocket Option permette di operare con opzioni binarie sui seguenti mercati: azionario, Forex e criptovalute. Inoltre, consente di fare normale trading sul Forex tramite la piattaforma MetaTrader 5.
Il deposito minimo per attivare un conto reale è pari a 50$ e garantisce addirittura un bonus di benvenuto. L’importo minimo per la singola operazione di trading, è invece di appena 1$.
Strumenti finanziari | Opzioni binarie su azioni, Forex e crypto |
Piattaforme di trading | MT5, piattaforma web, mobile app |
Deposito minimo | 50 $ |
Licenza | Mwali International Services Authority |
Anche su Pocket Option trovi un sistema di copy-trading simile a quello di eToro. Inoltre, è prevista una sorta di torneo tra i trader registrati, così da rendere il trading online più competitivo e stimolante.
La registrazione è estremamente semplice e può essere effettuata anche tramite Facebook o Google. Il deposito minimo, come già detto, è pari a 50$. Inoltre, i nuovi trader possono anche inizialmente operare con un conto demo gratuito da 10 mila dollari. Clicca qui per attivarlo.
Broker no ESMA: definizione e significato
Cosa sono i broker non ESMA? Come anticipato nell’introduzione, si tratta di piattaforme di trading online non soggette ai regolamenti imposti dall’ESMA (European Securities and Markets Authority).
L’ESMA è un ente Europeo che si occupa della regolamentazione e del controllo dei mercati finanziari. In particolare, monitora gli intermediari (broker) che hanno sede in un paese europeo, imponendo delle regole che devono rispettare e garantendo in questo modo protezione agli investitori.
Tutti i broker con sede all’interno dell’Unione Europea, ed operanti sotto una delle varie licenze europee (tra cui la CySEC di Cipro) devono necessariamente adeguarsi alle direttive ESMA.
Invece, i broker extra-europei, che dispongono di licenze ottenute in altri paesi (come ad esempio la licenza ASIC australiana), operano in modo totalmente indipendente dalle direttive europee, e vengono quindi definiti broker no ESMA.
Broker ESMA vs broker no ESMA: le differenze
Nel 2018 l’ESMA ha introdotto delle nuove regole molto stringenti per quanto riguarda il trading online, a cui tutti i broker europei si sono dovuti adeguare. Di seguito, vediamo le principali differenze tra i broker ESMA ed i broker no ESMA:
BROKER ESMA | BROKER NON ESMA* |
---|---|
Bonus/cashback vietati | Bonus/cashback permessi |
Opzioni binarie vietate | Opzioni binarie permesse |
Protezione saldo negativo | Protezione dal saldo negativo non obbligatoria |
Leva massima 1:30 | Leva massima 1:500 e a volte di più |
Avvisi di rischio obbligatori | Avvisi di rischio non necessari |
Fondi dei clienti mantenuti in conti separati | Non è obbligatorio mantenere i fondi dei clienti in conti separati |
* I broker che operano con una licenza diversa impongono talvolta condizioni simili a quelle dell’ESMA. Ad esempio, i broker regolamentati dall’ASIC hanno recentemente vietato le opzioni binarie e imposto un limite di leva finanziaria fino a 1:30.

Ecco quindi il motivo per cui molti trader europei si mettono alla ricerca di broker fuori ESMA. Lo fanno perché interessati ai bonus di benvenuto che alcune piattaforme extra-europee offrono, oppure per poter utilizzare le opzioni binarie o ancora per fare trading con una leva più elevata.
Tale scelta, comporta però maggiori rischi ed una minore tutela all’investitore, soprattutto se si opta per broker poco conosciuti, con sedi in paradisi fiscali e senza valide licenze sotto cui operare.
Broker fuori ESMA: di quali licenze dispongono?
In teoria i broker no ESMA dovrebbero far registrare i clienti europei tramite una filiale europea, quindi sotto licenza europea. Tuttavia, in certi casi non dispongono di una filiale in Europa, e in altri casi permettono ugualmente ai trader europei di iscriversi al broker sotto la sua entità offshore.
Alcune delle licenze extra-europee più convenienti sono la SCB Bahamas, l’IFSC (Belize), la SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine) e la CIMA (Cayman Islands).
Di seguito trovi una tabellina riassuntiva che indica le licenze extra UE e i limiti massimi di leva finanziaria per i clienti al dettaglio concessi dalle varie autorità di regolamentazione mondiali:
Autorità di regolamentazione | Limite massimo di leva finanziaria per clienti al dettaglio |
---|---|
FCA (Regno Unito) | 30:1 per coppie di valute principali |
CySEC (Cipro) | 30:1 per coppie di valute principali |
ASIC (Australia) | 30:1 per coppie di valute principali |
BaFin (Germania) | 30:1 per coppie di valute principali |
CONSOB (Italia) | 30:1 per coppie di valute principali |
MAS (Singapore) | 20:1 per coppie di valute principali |
CFTC (Stati Uniti) | 50:1 per coppie di valute principali |
IIROC (Canada) | 50:1 per coppie di valute principali |
SFC (Hong Kong) | 20:1 per coppie di valute principali |
SCB Bahamas | 500:1 per coppie di valute principali |
FSCA (Sud Africa) | 500:1 per coppie di valute principali |
FSA (Seychelles) | 500:1 per coppie di valute principali |
IFSC (Belize) | 2000:1 per coppie di valute principali |
SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine) | Nessun limite specifico di leva finanziaria |
FSC (Mauritius) | Nessun limite specifico di leva finanziaria |
BVI FSC (British Virgin Islands) | Nessun limite specifico di leva finanziaria |
CIMA (Cayman Islands) | Nessun limite specifico di leva finanziaria |
I broker no ESMA sono legali in Europa?
In molti si chiedono se i broker no ESMA sono legali in Europa. Ovvero, un broker no ESMA può avere clienti europei senza infrangere la legge? Ed un investitore europeo può rivolgersi ad una piattaforma di trading no ESMA, oppure deve necessariamente affidarsi a broker regolamentati in base alle direttive europee?

Tecnicamente, i broker no ESMA non potrebbero contattare i clienti residenti in Europa per proporre i loro servizi di trading. Tuttavia, questa è una regola ESMA, alla quale i broker extra-europei non sono soggetti, e quindi risulta facilmente aggirabile.
Per quanto riguarda i trader europei, essi hanno tutto il diritto di rivolgersi ad un broker no ESMA, infatti non esiste alcuna legge che lo impedisca. Questo ovviamente a patto che poi tutto venga dichiarato in sede fiscale.
Domande frequenti e risposte
Il miglior broker Forex no ESMA è sicuramente FP Markets, che permette il trading su oltre 10 mila asset finanziari con pips a partire da 0.0 e leva fino a 1:500. Dispone anche di un conto demo gratuito che puoi attivare subito cliccando qui.
Le opzioni binarie sono vietate dalla regolamentazione ESMA, quindi l’unico modo per fare trading su questa tipologia di strumenti finanziari è rivolgersi ad un intermediario extra-europeo. Il migliore a nostro avviso è Pocket Option.
Le località in cui sono situati la maggior parte dei broker no ESMA sono: Australia, Bahamas, Isole Marshall e Panama. La licenza più prestigiosa sotto cui possono operare tali intermediari finanziari è sicuramente l’australiana ASIC.
In base alle regole ESMA, in Europa la leva massima è 1:30. I broker fuori ESMA possono invece offrire leve alte, fino a 1:500 o addirittura fino a 1:2000. Questo tipo di leve sono ovviamente consigliabili esclusivamente a traders esperti, dato che il rischio di azzerare il proprio capitale è elevato.
Il miglior broker CFD no ESMA è senza dubbio RoboForex che permette di fare trading tramite i CFD su Forex, azioni, criptovalute, materie prime ed indici con la leva fino a 1:2000.