Cerchi dei broker con leva alta per effettuare le tue operazioni di trading? Vuoi conoscere i migliori broker leva 400 e 500? Sei nel posto giusto!
L’utilizzo della leva finanziaria è fondamentale nel Forex, ed in generale nel trading online di breve termine. Grazie ad essa possiamo ottenere dei profitti davvero elevati anche su operazioni da poche decine o centinaia di euro.
Tuttavia, la regolamentazione europea pone dei limiti molto stringenti ai broker online, per quanto riguarda la leva finanziaria massima che possono offrire ai loro clienti retail. Tale limite è posto a:
- 1:30 per il Forex;
- 1:5 per le azioni;
- 1:2 per le criptovalute.
Chi vuole usare la leva 1:500, dovrà prima ottenere la qualifica di “trader professionista”, oppure rivolgersi a broker che operano con una licenza extra-europea.
Nel presente articolo ti mostreremo quali sono i migliori broker leva 500, cosicché tu possa operare con la leva alta anche se non sei un trader professionista. Ecco in anteprima i migliori 3:
Migliori broker leva alta: classifica e recensioni
Qui di seguito troverai la classifica e la recensione dei migliori broker leva 400, 500 e 2000. Si tratta di piattaforme Forex internazionali ed affidabili, con licenza extra-europea, ma anche disponibili per trader italiani. Tali piattaforme permettono di utilizzare la leva alta anche se si è clienti retail, quindi non professionisti.
1. FP Markets (miglior broker leva 500)
Valutazione: 9,5/10
FP Markets (qui il sito ufficiale) è a nostro avviso il miglior broker leva 500 per il Forex. Si tratta di una piattaforma australiana nata nel 2005, considerata estremamente sicura ed utilizzata da migliaia di trader professionisti in tutto il mondo.

La leva massima è pari a 1:500 grazie al fatto che il broker offre i propri servizi sotto la licenza SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine). Anche i trader europei non professionisti possono accedere alla leva alta; basta registrarsi su questa pagina.
FP Markets offre la contrattazione su Forex, indici, materie prime, azioni e criptovalute. Il totale dei prodotti finanziari messi a disposizione da questo broker è di circa 10 mila, quindi molti di più rispetto ad altre piattaforme dello stesso tipo.
Le condizioni relative a spread, commissioni e versamenti minimi dipendono dal conto e dalla piattaforma di trading che sceglierai. A tal riguardo ti invito a leggere tutte le condizioni sul sito ufficiale del broker. In ogni caso, per certi asset si parte da spread di 0.0 pips!
Con FP Markets hai la possibilità di aprire un conto reale di trading (il deposito minimo è di appena 50€), oppure un conto demo gratuito ed iniziare a fare pratica con denaro virtuale.
Sito ufficiale | https://www.fpmarkets.com/it/ |
Strumenti finanziari | 65+ coppie Forex, 10000+ azioni |
Leva massima | 1:500 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, Iress Trader |
Spread | A partire da 0.0 pips |
Deposito minimo | 50€ |
Licenza principale | SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine) |
2. RoboForex
Valutazione: 9/10
RoboForex (qui il sito ufficiale) è uno dei più famosi broker leva alta a livello mondiale. Fondato nell’anno 2009, ha sede nel Belize e dispone di licenza IFSC Belize (International Financial Services Commission Belize).

Tramite questo broker è possibile operare tramite i CFD su Forex, azioni, criptovalute, materie prime ed indici. Lo spread sul Forex parte da appena 0.0 pips, la leva arriva fino a 1:2000 e la velocità di esecuzione degli ordini è molto elevata.
I clienti RoboForex hanno l’opportunità di operare sui loro conti a condizioni competitive da qualsiasi dispositivo di loro scelta. Le piattaforme disponibili sono le seguenti: MT4, MT5, WebTrader e StocksTrader.
Il deposito minimo per aprire un conto reale è pari ad appena 10€. Tuttavia, esiste anche la possibilità di aprire un conto demo gratuito così da testare la piattaforma con soldi virtuali.
Sito ufficiale | https://roboforex.com/it/ |
Strumenti finanziari | Forex, azioni, crypto, indici |
Leva massima | 1:2000 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, WebTrader, StocksTrader |
Spread | A partire da 0.0 pips |
Deposito minimo | 10€ / 10$ |
Licenza principale | IFSC Belize |
3. Vantage
Valutazione: 8,5/10
Vantage (qui il sito ufficiale) è uno dei migliori broker leva alta disponibili sul mercato internazionale. Si tratta di una celebre piattaforma australiana nata nel 2009 e specializzata nell’offerta del trading sui mercati Forex e CFD.

Non essendo un broker europeo ed appoggiandosi alla licenza delle Isole Cayman, permette di fare trading con una leva fino a 1:500. Gli strumenti finanziari disponibili sotto forma di CFD sono oltre 1000 tra coppie valutarie, azioni, indici e materie prime.
Vantage applica degli spread molto bassi, pari addirittura a 0.0 pips su alcuni strumenti finanziari. La struttura complessiva delle commissioni dipende comunque dal tipo di conto scelto dal cliente: Standard, Raw o Pro.
Questo broker offre un conto demo gratuito. Per aprire un conto reale di trading è sufficiente depositare $50 tramite uno dei diversi metodi di pagamento (puoi anche effettuare il deposito direttamente in euro).
Ma la sorpresa più grande è questa qua: Vantage offre un bonus di benvenuto a tutti i nuovi clienti, pari al 50% della quota depositata (fino a $500). Questo significa che se depositi $1000, il broker te ne regalerà altri $500.
Per poter ottenere il bonus devi aprire un live account, attivare la promozione e successivamente effettuare il deposito. Qui trovi tutte le informazioni.
Sito ufficiale | https://www.vantagemarkets.com/it-it/ |
Strumenti finanziari | Forex, azioni, crypto, indici |
Leva massima | 1:500 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, Webtrader, ProTrader, Vantage App |
Spread | A partire da 0.0 pips |
Deposito minimo | $50 |
Licenza principale | CIMA (Cayman Islands) |
4. Pepperstone
Valutazione: 8/10
Pepperstone (qui il sito ufficiale) è un broker Forex che opera con spread molto bassi e non effettua alcuna riquotazione degli asset. Fondato in Australia nel 2010 è diventato velocemente una delle piattaforme più utilizzate al mondo per volumi scambiati.

Si tratta di un broker senza spread per alcuni asset finanziari, mentre per gli altri asset offre comunque delle condizioni di negoziazione molto vantaggiose. Nella sua offerta, a parte il Forex, troviamo CFD su indici, azioni, materie prime e criptovalute.
Il broker è altamente regolamentato e sicuro e in Europa opera sotto la licenza CySEC, in base alla quale la leva massima non può superare il rapporto 1:30. Tuttavia, utilizzando il broker sotto la licenza SCB Bahamas, oppure in qualità di trader professionista, è possibile accedere alla leva fino ad 1:500 sul Forex.
Se vuoi aprire un conto reale ed iniziare ad effettuare operazioni di trading, il deposito minimo è di $200. Pepperstone offre tuttavia anche un conto demo gratuito, che puoi utilizzare per iniziare a prendere dimestichezza con la piattaforma e in generale con il trading online. Lo trovi qui.
Sito ufficiale | https://pepperstone.com/it-it/ |
Strumenti finanziari | Forex, indici, azioni, materie prime e crypto |
Leva massima | 1:500 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, cTrader, TradingView |
Spread | A partire da 0.0 pips |
Deposito minimo | $200 |
Licenze principali | CySEC; SCB Bahamas |
5. ActivTrades
Valutazione: 8/10
ActivTrades (qui il sito ufficiale) è un broker con sede nel Regno Unito, ma con una succursale anche a Milano, che permette di fare trading online su diversi asset finanziari tramite CFD. Negli ultimi anni ha vinto numerosi premi per la sua piattaforma di trading, i servizi offerti e l’assistenza clienti.

Si tratta di un broker autorizzato e supervisionato dall’FCA (organo ufficiale di regolamentazione finanziaria nel Regno Unito), e regolamentato anche dalla CONSOB. ActivTrades ha la possibilità di operare come sostituto d’imposta per i clienti italiani.
L’offerta di prodotti finanziari è piuttosto ampia ed include azioni, ETF, materie prime, indici, Forex e criptovalute. La leva finanziaria massima per chi apre un conto europeo è di 1:30. Tuttavia, per chi è interessato a leve finanziarie più alte, ActivTrades dispone di una succursale alle Bahamas. Aprendo dunque un conto tramite la filiale extra-UE, si potrà beneficiare di leve finanziarie fino a 1:400.
Le commissioni e gli spread sono bassissimi e reputiamo la piattaforma davvero valida e conveniente per i trader italiani. Puoi registrare gratuitamente e in modo semplice un conto su ActivTrades tramite questa pagina, oppure puoi sfruttare il conto demo e provare a fare trading senza rischio con 10.000€ virtuali.
Sito ufficiale | https://www.activtrades.co.uk/it |
Strumenti finanziari | Forex, azioni, ETF, materie prime, indici |
Leva massima | 1:400 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, piattaforma proprietaria |
Spread | A partire da 0.5 pips |
Deposito minimo | 500 € |
Licenze principali | FCA; SCB Bahamas |
6. Admirals
Valutazione: 7,5/10
Admirals, noto anche come Admiral Markets (qui il sito ufficiale), è attivo da quasi 20 anni. Permette di investire in azioni, ma anche di fare trading su Forex e diversi asset finanziari tramite CFD (metalli, indici, obbligazioni, azioni). Offre la leva alta, fino a 1:500.

Si tratta di un broker regolamentato da diverse licenze. Se ci si registra sotto la licenza europea, un cliente al dettaglio potrà utilizzare una leva finanziaria fino a 1:30. Se invece si registra un conto con una licenza offshore, la leva finanziaria disponibile raggiungerà il livello di 1:500.
Questo broker mette a disposizione dei suoi clienti sofisticati strumenti software, tra cui MetaTrader4 e MetaTrader5, oltre al plugin MetaTrader Supreme Edition e la piattaforma proprietaria. Admirals offre un ampio ventaglio di risorse nell’ambito della formazione e dell’analisi dei dati. Inoltre propone spread competitivi e commissioni contenute. Dispone di una vasta gamma di tipi di account in base al software scelto.
La registrazione è gratuita e gli utenti che vogliono provare Admirals possono aprire un conto demo gratuito. Per iniziare a fare trading è richiesto un deposito minimo di 100 euro, che è sufficiente per iniziare a fare trading.
Sito ufficiale | https://admiralmarkets.com/it |
Strumenti finanziari | Forex, azioni, materie prime, ETF, indici, obbligazioni, criptovalute |
Leva massima | 1:500 |
Piattaforme di trading | MT4, MT5, piattaforma proprietaria |
Spread | A partire da 0 pips |
Deposito minimo | 100 € |
Licenze principali | CySEC, FCA (UK), AFSL (Australia), JSC (Giordania), CIPC (Sud Africa), CMA (Kenya) |
Come funziona la leva finanziaria 1:500
Dopo aver visto i migliori broker leva alta, possiamo fare qualche considerazione aggiuntiva per spiegare come funziona il meccanismo della leva finanziaria, anche con un esempio di utilizzo di leva 1:500.
Quando utilizzi la leva per fare trading, nella pratica, è come se il broker ti stesse prestando dei soldi per effettuare una determinata operazione. Il capitale reale che investirai in quell’operazione è dato dalla moltiplicazione di due fattori: soldi da te impiegati e valore della leva.
Se ad esempio apri una posizione di Forex da 100 euro sul cambio EUR/USD, con una leva pari a 1:500, è come se in realtà stessi investendo 50.000 euro. Questo significa che i potenziali profitti, e anche le potenziali perdite, saranno molto più elevati.
Il broker, soprattutto se terrai l’operazione aperta per più di un giorno, potrebbe applicare delle commissioni aggiuntive legate al fatto che ti sta “prestando” quel denaro. Esse vengono definite commissioni overnight.
Inoltre, allo scopo di fornire leva finanziaria ai propri clienti, i broker richiedono che una certa quantità di fondi venga depositata nell’account di trading come garanzia per coprire il rischio associato all’assunzione della leva. Questo deposito è chiamato margine.
In ogni caso, prima di aprire una posizione di trading del valore pari a 500 volte il tuo capitale, ragiona attentamente sui rischi che stai correndo, e non soltanto sui potenziali profitti.
Qual è la leva massima consentita in Europa?
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) pone dei limiti molto stringenti ai broker online, per tutelare gli interessi degli investitori e dei trader. Nel 2018, in particolare, è stato fissato un tetto massimo alla leva finanziaria che può essere offerta agli investitori individuali:
- 1:30 per il Forex;
- 1:5 per le azioni;
- 1:2 per le criptovalute.
Tali regole sono volte a tutelare i trader europei. Infatti, ad esempio, l’eccessivo utilizzo della leva finanziaria aumenta significativamente il rischio di perdita del capitale investito. Tuttavia, molti trader non amano sentirsi limitati nella loro operatività e quindi si mettono alla ricerca di un metodo per utilizzare ugualmente la leva 1:500.

Le possibilità sono due e le vedremo di seguito:
- ottenere la qualifica di trader professionista
- affidarsi ad un broker leva alta con licenza extra-europea
Leva 1:500 per trader professionisti
In base alla normativa ESMA, il limite massimo di leva finanziaria pari ad 1:30 per il Forex si applica solamente ai clienti di tipo “retail”, ovvero non professionisti.
Per chi invece rientra nella definizione di "trader professionista", è possibile utilizzare la leva fino ad un massimo di 1:500.
Il trader professionista, così come stabilito dalla normativa ESMA, deve rispettare almeno 2 dei 3 seguenti requisiti:
- Avere almeno 1 anno di esperienza di lavoro professionale nella finanza
- Aver effettuato almeno 10 operazioni in ciascuno degli ultimi 4 trimestri
- Detenere un portafoglio complessivo di investimenti che superi i 500.000 euro
Quindi, anche i broker con licenza europea (ad esempio FCA o CySEC) possono offrire la leva 1:500, a patto che il cliente riesca a dimostrare di essere in possesso dei requisiti necessari per venire qualificato come “trader professionista”.
Broker con leva alta: di quali licenze dispongono?
Se non sei un trader professionista, ma comunque non vuoi rinunciare alla leva alta, l’alternativa è quella di rivolgersi ad un broker offshore con licenza extra-europea, che accetti ugualmente clienti europei sotto la sua entità globale. Si tratta dei cosiddetti broker NO ESMA.
In teoria tali broker dovrebbero far registrare i clienti europei tramite una filiale europea, quindi sotto licenza europea. Tuttavia, in certi casi non dispongono di una filiale in Europa, e in altri casi permettono ugualmente ai trader europei di iscriversi al broker sotto la sua entità offshore, non venendo quindi assoggettati alle limitazioni ESMA sulla leva finanziaria.
Alcune delle licenze extra-europee più convenienti per operare con la leva alta sono la SCB Bahamas, l’IFSC (Belize), la SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine) e la CIMA (Cayman Islands).
Di seguito trovi una tabellina riassuntiva che indica i limiti massimi di leva finanziaria per i clienti al dettaglio concessi dalle varie autorità di regolamentazione mondiali:
Autorità di regolamentazione | Limite massimo di leva finanziaria per clienti al dettaglio |
---|---|
FCA (Regno Unito) | 30:1 per coppie di valute principali |
CySEC (Cipro) | 30:1 per coppie di valute principali |
ASIC (Australia) | 30:1 per coppie di valute principali |
BaFin (Germania) | 30:1 per coppie di valute principali |
CONSOB (Italia) | 30:1 per coppie di valute principali |
MAS (Singapore) | 20:1 per coppie di valute principali |
CFTC (Stati Uniti) | 50:1 per coppie di valute principali |
IIROC (Canada) | 50:1 per coppie di valute principali |
SFC (Hong Kong) | 20:1 per coppie di valute principali |
SCB Bahamas | 500:1 per coppie di valute principali |
FSCA (Sud Africa) | 500:1 per coppie di valute principali |
FSA (Seychelles) | 500:1 per coppie di valute principali |
IFSC (Belize) | 2000:1 per coppie di valute principali |
SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine) | Nessun limite specifico di leva finanziaria |
FSC (Mauritius) | Nessun limite specifico di leva finanziaria |
BVI FSC (British Virgin Islands) | Nessun limite specifico di leva finanziaria |
CIMA (Cayman Islands) | Nessun limite specifico di leva finanziaria |
Rischi legati all’utilizzo di broker con leva alta
L’utilizzo di un broker con leva alta, e in generale di una leva finanziaria elevata nel trading Forex comporta una serie di rischi significativi che possono avere un impatto negativo sulla tua operatività. Ecco di seguito la spiegazione dei principali rischi:
1. Mancanza della protezione dell’ESMA
I trader che utilizzano broker leva alta, al di fuori dell’area di giurisdizione dell’ESMA, non beneficiano delle stesse protezioni regolamentari offerte dalla normativa europea, come la protezione dei saldi negativi, i requisiti di trasparenza e l’obbligo di segregazione dei fondi dei clienti in conti separati. Quindi i clienti potrebbero essere sottoposti a maggiori rischi.
2. Rischio di margin call
L’uso di una leva finanziaria elevata significa che si investe più di quanto si possiede. Quando le perdite superano il margine disponibile nel tuo conto, il broker può richiedere un deposito aggiuntivo, noto come margin call, per coprire queste perdite. Se non sei in grado di fornire il margine richiesto, il broker potrebbe chiudere le tue posizioni, causando perdite effettive.
3. Elevata volatilità e rischio di maggiori perdite
La leva finanziaria aumenta l’effetto delle fluttuazioni dei prezzi. In periodi di alta volatilità, le perdite o i guadagni possono crescere rapidamente. Anche piccoli movimenti dei prezzi possono portare a perdite significative a causa dell’effetto di leva, specialmente senza una gestione del rischio adeguata.
4. Rischio di stress emotivo
La leva finanziaria elevata può causare stress emotivo, decisioni impulsive ed errori a causa della paura delle perdite. Questo, automaticamente, può portare ad una rapida perdita del proprio capitale investito.
5. Commissioni elevate
Molti broker con leva alta possono applicare commissioni o spread più ampi per compensare il servizio di leva offerto. Queste commissioni aggiuntive possono erodere i tuoi profitti e aumentare i costi complessivi delle tue operazioni di trading.

Per mitigare questi rischi, è importante effettuare con cautela la scelta del broker con cui operare. Inoltre, è importante avere una solida strategia di gestione del rischio, utilizzare la leva finanziaria con parsimonia, impostare gli stop loss, e diversificare il proprio portafoglio di investimenti.
In generale, prima di utilizzare la leva finanziaria elevata, è fondamentale comprendere appieno i rischi associati ed avere una buona conoscenza del mercato del Forex.
Broker leva 500: domande frequenti
La regolamentazione europea impone dei limiti massimi di leva finanziaria che i broker possono offrire ai trader individuali. Tale limite è pari a 1:30 per il Forex. Tuttavia, è possibile accedere alla leva 1:500 qualificandosi come trader professionista, oppure registrandosi presso broker che operano con una licenza extra-europea, come FP Markets.
Usare la leva alta per le proprie operazioni di trading sul mercato del Forex può risultare decisivo per amplificare i potenziali profitti in caso di movimenti favorevoli del mercato. Tuttavia, anche le potenziali perdite sono amplificate dal meccanismo della leva, quindi bisogna essere sempre consapevoli del rischio che si sta correndo.
I broker con licenza extra-europea e a leva alta di cui abbiamo parlato in questo articolo sono del tutto affidabili. Ad esempio, nel caso di FP Markets o RoboForex, si tratta di piattaforme professionali e famose in tutto il mondo. Tuttavia, bisogna tenere presente che registrandosi ad uno di questi broker presso la sua succursale extra-europea, le tutele per l’investitore sono inferiori.