b-ilty illimity: recensione, come funziona, costi e opinioni

0
441
b-ilty

Ti stai chiedendo come funziona b-ilty e quali servizi offre? Sei nel posto giusto!

Quando si gestisce un business bisogna dedicare una parte del tempo e delle energie alla gestione ed organizzazione delle finanze.

Uno dei metodi più consigliati per assolvere a tali incombenze è quello di avvalersi di un conto corrente aziendale. Ma prima di sceglierne uno è bene conoscerne tutti gli aspetti.

In questo articolo analizzeremo il Conto business illimitato di b-ilty. Quindi, ci concentreremo sui servizi offerti, gli step necessari per l’apertura del conto ed i costi di gestione.

Cos’è b-ilty

b-ilty (qui trovi il sito ufficiale) è la piattaforma bancaria completa e digitale, pensata per supportare al 100% le piccole e medie imprese italiane nella gestione della finanza aziendale.

b-ilty illimity

L’offerta del Conto business illimitato proposta da b-ilty è stata pensata per assistere a 360° i propri clienti favorendone, oltre ad una corretta gestione delle finanze, anche la crescita.

In tal senso, b-ilty collabora con importanti brand; Amazon, Nexi e Microsoft sono solo alcuni dei nomi delle compagnie che cooperano alla validità di questo progetto.

A questo va aggiunto il fatto che ci sono diversi servizi a tua disposizione, che ti permetteranno di gestire e potenziare il tuo business.

Altra nota di merito da assegnare a b-ilty è quella relativa ai costi di gestione bassi, se confrontati a soluzioni della stessa categoria.

Inoltre, come vedremo di seguito, è in corso un’offerta che permette di dimezzare il canone mensile. Scopri ora come fare cliccando qui.

Come funziona b-ilty

Vediamo quali sono i servizi e le funzioni che b-ilty mette a disposizione dei correntisti. Partiamo dicendo che potrai utilizzare sia carte di credito che di debito.

La carta di debito funziona su circuito VISA e può essere utilizzata in tutto il mondo, per prelevare da bancomat e/o eseguire pagamenti.

La carta di credito è valida per i pagamenti online e POS; può essere personalizzata, imponendo dei limiti di spesa ed abilitando ad esempio solo una tipologia di pagamenti.

Con b-ilty hai 3 carte gratis su richiesta, dal momento dell’apertura del conto (1 carta di debito e 2 carte di credito).

Per quello che riguarda i bonifici, è possibile inviare denaro in tempo reale nell’area SEPA. Inoltre, si possono eseguire payment run con fino 400 pagamenti allo stesso tempo, ideale per pagare i fornitori e gli stipendi.

È possibile anche impostare dei pagamenti ricorrenti, settando una sola volta importo e giorno del mese per ciascuno.

In caso la tua azienda abbia già altri conti, o stai pianificando di aprirne in futuro, sappi che potrai gestirli tutti tramite illimity connect, evitando di aprire molteplici app, schermate o siti.

Infatti, potrai collegare i conti correnti di altre banche e di gestirli dall’Area Privata b-ilty, rendendo possibile monitorare da un’unica dashboard la situazione finanziaria complessiva della tua azienda ed i conseguenti flussi di cassa.

Naturalmente, con b-ilty puoi eseguire i pagamenti tipici della gestione aziendale, come ad esempio:

  • bollettini postali;
  • PagpPA – CBILL;
  • F23 & F24;
  • MAV & RAV;
  • Pagamento Ri.Ba.
illimity b-ilty

Un altro servizio molto importante è la possibilità di ottenere delle soluzioni di credito rapide e flessibili per la tua impresa. Il tutto nella massima sicurezza, poiché i finanziamenti sono assistiti dal Fondo di Garanzia e Factoring Digitale.

I finanziamenti possono essere richiesti per un massimo di 2 milioni di € ed un minimo di 50.000 € con restituzioni rispettivamente a distanza di 84 e 18 mesi.

Se poi hai bisogno di liquidità a breve termine, grazie al Factoring digitale di b-ilty puoi cedere i tuoi crediti alla banca, ottenendo subito le risorse economiche per sostenere e far crescere la tua azienda. Va anche detto che si tratta di un modo molto pratico di ridurre il rischio di mancato incasso.

Come puoi vedere, si tratta di un servizio completo, che ti consentirà di gestire al meglio ogni aspetto finanziario della tua azienda. Apri ora il tuo conto b-ilty cliccando qui.

Come aprire il conto b-ilty

Vediamo quali sono gli step da compiere per aprire un conto b-ilty.

Prima di iniziare assicurati di avere a portata di mano il tuo smartphone. Inoltre, è necessario possedere un indirizzo email ed una PEC collegata alla tua azienda.

Invece, per quello che concerne la documentazione ecco ciò di cui hai bisogno:

  • dati del bilancio con attivo totale in stato patrimoniale (o previsionale);
  • documenti d’identità del legale rappresentate e dei titolari effettivi (PDF);
  • visura camerale (PDF).

Vediamo ora come procedere:

  1. vai sul sito ufficiale tramite questo link;
  2. clicca sul pulsante al centro “APRI CONTO B-ILTY“;
  3. inserisci la partita IVA e i dati del rappresentante legale;
  4. conferma i contatti e scegli la password;
  5. inserisci i dati dell’impresa e dei titolari effettivi;
  6. effettua il riconoscimento;
  7. visualizza il tuo piano;
  8. controlla i servizi e gli strumenti inclusi;
  9. inserisci gli ultimi dati e conferma la richiesta;
  10. firma la documentazione online.

Infine, sappi che per le richieste di apertura conto completate entro il 31/03/2023 il canone è è a 20 € al mese anziché 40 €. Scopri ulteriori dettagli navigando al sito ufficiale.

Costi di b-ilty

Dedichiamo una parte di questa recensione ai costi di b-ilty.

La prima cosa da spere è che Conto business illimitato di b-ilty prevede un canone mensile da 40 €, ma molte transazioni ordinarie sono esenti da commissioni.

Ricorda che per tutti coloro che completeranno la richiesta di apertura conto entro il 31/03/2023 il canone si dimezza a 20 € al mese. Quindi, per non perdere l’offerta ti consiglio di procedere ora cliccando qui.

Per quello che riguarda i costi delle altre operazioni, questi sono riportati in maniera ordinata nella tabella che trovi di seguito:

SERVIZIOCOSTO
Bonifici SEPA in Italia ed Europa (SEE) – singoli e multpiliGratuiti
Bonifici istantaneiGratuiti
Addebiti diretti SDDGratuiti
Spese di registrazione delle operazioniGratuite
Bollettini postali2 €
Pagamenti PagoPa-CBILL1.5 €
F23 – F24Gratuiti
MAVGratuiti
RAV1 €
Pagamento Ri.Ba0.5 €
Carta di debito business internazionale XL1 gratuita su richiesta poi 3 €/mese
Carta di credito business2 gratuita su richiesta poi 52 €/mese
Prelievi area Euro con carta di debito1.5 €
Prelievi area extra Euro con carta di debito2 €

b-ilty: la nostra recensione

Concludiamo questa disamina con la nostra recensione sul conto aziendale b-ilty.

I servizi messi a disposizione dei correntisti risultano in linea con quelli offerti dai diretti competitor. In aggiunta, sappi che con b-ilty ogni aspetto è studiato per avere il minor impatto possibile sull’ambiente grazie alla suo essere 100% digitale.

Vale la pena segnalare, che oltre al conto stesso, sono disponibili possibilità altrettanto importanti per la crescita del tuo business. L’esempio più emblematico in tal senso sono le soluzioni di credito fino a 2 milioni di €.

Sul piano carte, sono disponibili sia di credito sia di debito. Nel caso specifico della carta di credito sono previsti dei limiti impostabili dal correntista, così da poterla condividere senza inutili preoccupazioni con i propri dipendenti.

La gestione del conto tramite l’internet banking e la possibilità di gestire tutti i conti in una sola dashboard sono altri fattori importanti, che rendono il conto b-ilty una soluzione decisamente pratica.

In ultimo, vale la pena segnalare anche i costi di gestione convenienti (sempre se confrontati con altri conti business), essendo diverse operazioni prive di commissioni.

Concludendo è pacifico affermare che il conto b-ilty sia una scelta valida per gestire le finanze di un’azienda, poiché si tratta di un servizio fornito di funzioni davvero utili all’organizzazione del tuo business, gestibile tramite la rete e con commissioni e canone inferiori a molti competitor.

Quindi, se cerchi una soluzione per gestire le finanze della tua azienda, sappi che b-ilty è un’ottima scelta. Apri ora il tuo conto cliccando qui.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.